Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Cazzamali

Il libro delle frattaglie. Oltre 350 ricette per scoprire e riscoprire il loro gusto straordinario

Il libro delle frattaglie. Oltre 350 ricette per scoprire e riscoprire il loro gusto straordinario

Roberta Schira, Franco Cazzamali

Libro: Libro in brossura

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2024

pagine: 352

Un'opera completa sulle prelibatezze dimenticate della tradizione: storia, scienza e tantissime ricette per godere tutto (ma davvero tutto) quello che la natura ci offre. Animelle, bottarga, cervella, creste, cuore, fegato, guance, lingua, milza, omento, orecchie, piedini, polmone, rognone, testa, testicoli, trippa, zampe. Questo libro, punto di riferimento sulle frattaglie e sul loro uso in cucina, si propone innanzitutto di far conoscere il «quinto quarto» in tutti i suoi aspetti. Sfatando i luoghi comuni, i due autori – lei scrittrice, giornalista e critica gastronomica, lui autorità assoluta in fatto di carne – ci dimostrano quanto le frattaglie siano sane, nutrienti e sostenibili. Grazie alle oltre 350 ricette, attinte dalla ricchissima tradizione italiana ma arricchite anche da proposte innovative di chef, il libro esplora un patrimonio di gusto trascurato da troppi amanti della buona tavola, da riscoprire e valorizzare.
18,90

Il libro delle frattaglie. Storia, scienza e cucina

Il libro delle frattaglie. Storia, scienza e cucina

Roberta Schira, Franco Cazzamali

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2008

pagine: 352

Fra tutti i cibi, le frattaglie godono probabilmente della reputazione peggiore: si dice che siano poco sane, poco nutrienti, troppo grasse, indigeste, quando non vengono rifiutate definendole esplicitamente ripugnanti; meno si consumano, meno si conoscono, più si alimentano i fraintesi e i luoghi comuni. Lo scopo di questo libro, che è il primo repertorio sistematico e completo mai pubblicato sulle frattaglie e il loro uso in cucina, è prima di tutto far conoscere il "quinto quarto" in tutte le sue parti, a partire dalle frattaglie di bovino fino a quelle di pesce; quindi, ribaltare i luoghi comuni, mostrando quanto le frattaglie sono sane e nutrienti, e addirittura politicamente corrette; e, attraverso le oltre trecentocinquanta ricette tratte dalla ricchissima tradizione italiana o proposte dagli autori più classici come dagli chef più innovativi, esplorare in tutta la sua ricchezza e varietà un territorio del gusto gelosamente custodito dai suoi cultori e ingiustamente trascurato da troppi amanti della buona tavola.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.