Libri di Franco Conforti
Ascendit. Descendit
Simone Chermaz
Libro: Libro in brossura
editore: Tipheret
anno edizione: 2020
pagine: 60
La raccolta ha come tema l'Amore ma raccontato in due differenti maniere: la prima parte chiamata Ascendit sono poesie così dette spirituali dove l'Amore in questione è quello dei pitagorici e delle armonie delle sfere, di quella forza "che move il sole e l'altre stelle", è quell'energia che crea, che tiene unito il Tutto. Questo tipo di ispirazione verso un Amore trascendentale non può far altro che farci guardar su (appunto ascendit), verso l'Alto nella ricerca del divino. La seconda parte, Descendit, ha per protagonista l'amore profano, per citare Battiato "l'amore che si fa in mezzo agli uomini", anch'esso unisce e ci conduce verso l'altro, alla ricerca della comprensione del desiderio e della passione, il tempo che passa e non torna, un mondo che gira su se stesso a volte senza un senso. Anche questo tipo di amore ci spinge verso una ricerca del divino nella manifestazione, stavolta in giù (descendit), dentro l'altro.
Comunità, conflitti e mediazione
Javier Domínguez Alonso, Franco Conforti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2017
pagine: 230
Alonso e Conforti sviluppano i contenuti della loro elaborazione a partire dalle dinamiche individuo/persona e individuo/comunità, soffermandosi sulla dinamica relazionale che trasforma un individuo in una persona. La persona si forma e vive nella relazione, così come di relazione vive - o dovrebbe vivere - la comunità nella sua complessità e continua evoluzione. Nella storia di queste dinamiche, nella nostra storia, uno degli elementi centrali è superare l'effetto paralizzante della paura, imparare ad accoglierla, a trasformarla in una occasione. La mediazione comunitaria può essere in questo di grande aiuto: sia come possibile rappresentazione culturale della realtà, sia come strumento - o meglio, insieme di strumenti - per provarci. Questo libro - che raccoglie contributi di riflessione, definizioni e sistematizzazioni, esperienze ed esempi di "casi", senza tralasciare il tema sempre spinoso della valutazione - rappresenta dunque un utile strumento di conoscenza e lavoro per tutti gli operatori del campo.