Libri di Franco Gaddoni
Due nel canale
Franco Gaddoni, Davide Menghi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 216
Due cadaveri vengono ritrovati a fine agosto con i polsi legati da fascette; sono di due uomini uccisi con un colpo di arma da fuoco alla testa, nella parte del Canale di Ravaldino che passa a cielo aperto per il centro di Forlì. Delle indagini si occupano Bruno Endrizzi e Maria Antonietta De Novellis, ispettori della Questura locale, il primo originario della Val Di Non, la seconda abruzzese, trapiantata da anni a Forlì. Dalle modalità del delitto, gli inquirenti si convincono di essere di fronte a un regolamento di conti, o all’inizio di una guerra tra gruppi criminali. Da qui parte un’indagine che si rivela molto più complicata del previsto, una matassa intricata che i due poliziotti tentano di dipanare grazie al loro grande affiatamento professionale e umano. La Romagna fa da scenografia a tutte le vicende con i suoi luoghi, i sapori, gli odori, le persone, i caratteri. Lo stile della narrazione è quello consueto dei due autori, sciolto e ironico, dai dialoghi serrati e dalle descrizioni espressive e ricche di colori.
Il 71° del lattaio
Franco Gaddoni, Davide Menghi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2022
pagine: 197
Alla questura di Forlì, l’ispettore Bruno Endrizzi, trentino da poco tornato single con la passione del lavoro a maglia, e la sua collega Maria Antonietta De Novellis, sagace abruzzese appena rientrata dopo la maternità, si trovano alle prese con un nuovo caso: la scomparsa di un lattaio di periferia. Rapimento o allontanamento volontario? Sulle prime, potrebbe apparire un’inchiesta banale, che si dipana fra tv locali e scuole di ballo, ma i giorni passano, i risultati stentano ad arrivare e tutto sembra arenarsi, finché, grazie a un romanzo scritto cent’anni prima, l’ispettore Endrizzi elabora una teoria che, nella sua stramberia visionaria, riesce incredibilmente a riaprire i giochi. Una oliatissima intesa, professionale e umana, fa da esilarante cornice a un’indagine complicata la cui vera protagonista, ancora una volta, è la Romagna.
Ciclo mortale
Franco Gaddoni, Davide Menghi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2019
pagine: 199
Marcello Vignali, titolare di farmacia, sposato e ciclista amatoriale, rimane vittima di un incidente stradale durante la sua uscita mattutina in bicicletta. Che si tratti di un omicidio è chiaro sin da subito. A indagare, due ispettori della questura di Forlì: Maria Antonietta De Novellis, abruzzese ironica e tagliente, in dolce attesa e dunque confinata suo malgrado in ufficio, e Bruno Endrizzi, ultraquarantenne, trentino, scapolo e con una passione per il lavoro a maglia. Ad affiancare quest'ultimo, terrorizzandolo con i suoi sfoghi sentimentali, c'è la giovane agente Concetta Cecere, irpina timida e dalla lacrima facile. Le indagini partono dall'ambiente di lavoro e dal mondo del ciclismo amatoriale; ben presto, però, altri elementi entreranno in campo a intricare e insaporire lo strano caso, narrato con piglio ironico e spirito caustico, in cui la Romagna si respira in ogni pagina attraverso i suoi luoghi e i suoi personaggi.
La cantante di liscio
Davide Menghi, Franco Gaddoni
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 176
Rossana Spagnoli, nota cantante di liscio, viene uccisa nel suo camerino, negli studi di una tv privata, dopo la registrazione di un programma. Da qui parte il romanzo, che segue il corso delle indagini, effettuate dalla Questura di Forlì. Vengono incaricati di seguire il caso gli ispettori Bruno Endrizzi, appena trasferito da Trento (un tipo schivo, un po' orso, che si trova catapultato in un ambiente molto differente da quello del suo luogo di nascita, la Val di Non), e Maria Antonietta De Novellis, sposata a un bancario molto affettuoso e innamoratissimo, tanto ironica quanto tabagista, abruzzese, da tempo trapiantata nella città romagnola. E probabilmente l'altra grande protagonista della vicenda è proprio la Romagna, che si svela al lettore attraverso luoghi, e soprattutto personaggi che, con ruoli diversi e di diversa importanza, ruotano attorno alla vicenda.