Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Mastroluca

La sinistra è un bene sopportabile? Pensieri, aforismi e pretesti

La sinistra è un bene sopportabile? Pensieri, aforismi e pretesti

Franco Mastroluca

Libro: Libro in brossura

editore: Sudest

anno edizione: 2009

pagine: 104

Diviso in due parti, il volume nella prima dispiega duecentodue aforismi che illuminano, come luci stroboscopiche, proscenio e recessi della messa in scena del dibattito della e sulla sinistra, della e sulla politica. Seguiti, nella seconda parte, da una giustapposizione di titoli di libri con altre centinaia di frasi, attinte da discorsi e riflessioni altrui. L'autore enuncia e denuncia perché lo ha fatto: "Il disagio e l'indeterminatezza quotidiani si alimentano di flash, di spezzoni, di momenti di condivisione o di ripulsa che assumono la forma di pensieri convincenti, di analisi appropriate, di spunti graffianti, di ironie rivelatrici, di sorrisi amari, nel tentativo di non farsi risucchiare definitivamente dall'estraneazione". La penna non è intinta nell'acido muriatico dell'antipolitica, piuttosto nella necessità di fare riprendere corpo, cervello e anima all'impegno organizzato per la comunità. Cosicché il libro sembra snobbare i tempi correnti e, invece, ne è avvinto. Un agile gioco di squarci del pensiero, esplicativi per riflettere, sorridere o indignarsi.
6,00

Spopoli, questa notte che s'approssima al mattino

Spopoli, questa notte che s'approssima al mattino

Franco Mastroluca

Libro: Libro in brossura

editore: Sudest

anno edizione: 2006

pagine: 64

Tratti dai componimenti di una stagione piuttosto lunga (che copre circa un ventennio), i versi di "Spopoli, questa notte che s'approssima al mattino" si fermano molto prima della fine del Novecento. Sono stati raccolti per la pubblicazione seguendo l'omogeneità del tema ricorrente e disposti nella silloge più per affinità o contrasti emotivi che per la loro datazione. Del resto, la frequente diversità di ritmo e di stile, ne testimonia i disuguali e talvolta lontani periodi in cui sono stati scritti. Senza che venga scalfita, però, quella essenza comune che li annoda e che traspare dal desiderio di fissare un attimo, una condizione, una storia, un sentimento, nonché dalla scelta, in alcuni casi, di voler scavare nelle parole per incrociarne significati riposti o, in altri casi, di lasciarsi andare ad un linguaggio diretto ed immediato, sempre nella speranza di riuscire a comunicare la stessa emozione che li ha generati.
4,00

Presidente mi faccia godere. Bestiario parlamentare della seconda repubblica

Presidente mi faccia godere. Bestiario parlamentare della seconda repubblica

Franco Mastroluca

Libro

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2001

pagine: 224

Come hanno lavorato, cosa hanno fatto e detto i rappresentanti dei cittadini in Parlamento? Giornali e televisioni, con il corollario di libri e libelli, diranno la loro in maniera faziosa e distorta. Per capirci finalmente qualcosa, un deputato, uno dei peones della seconda Repubblica, ha individuato tutte le sedute importanti del Parlamento per farcele conoscere attraverso il dibattito nell'aula, parola per parola. E con qualcosa in più: le frasi e le parole, per esempio insulti e contumelie, soppresse dai resoconti ufficiali.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.