Libri di François Garçon
La Svizzera. Il paese più felice del mondo
François Garçon
Libro
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
La Svizzera è il paese più felice del mondo, lo dice uno studio internazionale. Eppure non mancano le accuse: corruzione, evasione fiscale, islamofobia... A cosa si deve dunque il miracolo svizzero? Alle votazioni: quattro volte l'anno il popolo è chiamato a esprimersi su temi che vanno dall'immigrazione alla religione, dall'energia alla fiscalità, dalla protezione degli animali al rumore degli aerei! Unica nel suo genere, questa democrazia partecipativa suscita la curiosità di democratici e repubblicani del mondo intero per i suoi incredibili risultati: disoccupazione quasi inesistente, gestione dell'immigrazione, elevata competitività e il miglior sistema educativo del continente. Coniugando il rigore dello storico con la spietatezza del saggista, François Garçon esprime il proprio schietto giudizio: indebolita da una crisi dalla quale non sembra più uscire, è ora che l'Europa la smetta di disprezzare la Svizzera per trarne invece ispirazione.
Conoscere la Svizzera. Il segreto del suo successo
François Garçon
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 344
La Svizzera, con i suoi 8 milioni circa di abitanti, è una democrazia partecipativa esemplare, grazie soprattutto ai referendum d'iniziativa popolare. I risultati economici sono sbalorditivi: il salario medio è almeno il doppio di quello italiano (una cassiera guadagna oltre 2000 € al mese...); la bilancia commerciale è eccedente con quasi tutti i paesi, compresa la Cina, e circa il 23% di immigrati contribuisce a questo successo, senza che mai le periferie abbiano preso fuoco. E tuttavia, nell'immaginario comune, la Svizzera contemporanea si riduce all'evasione fiscale, al segreto bancario, a una solida xenofobia ed alla cioccolata. François Garçon, conferenziere alla Sorbona e autore di diversi saggi tra cui "L'incubo di Darwin" che ha sollevato ondate di polemiche in Francia, riaggiusta gli orologi. La sua radiografia esaustiva e documentata giunge ad una constatazione: senza troppo rumore mediatico, gli Svizzeri hanno saputo creare e mantenere nel tempo la loro prosperità. In cerca di modelli e di buone ricette sul piano politico, economico e sociale, gli Italiani potrebbero trarre senz'altro ispirazione interessandosi, senza pregiudizi, a come si opera al di là delle Alpi. Prefazione di Sergio Romano.