Libri di Franz Hohler
Il cavallo bianco e altri racconti
Franz Hohler
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 188
"Sono vere o no, le storie raccontate in questo libro?", mi chiede chi, con il libro aperto in mano, vorrebbe ora saperne di più. "Vere e più che vere", mi azzardo a rispondere. Chiaro che i fatti nel corso delle storie succedono, più o meno strabilianti come capita nella vita di ognuno: si intrecciano si complicano si rincorrono per intrappolarci a un tratto e tenerci con il fiato sospeso, noi lettori pronti a tutto, confrontati improvvisamente a insaputa nostra con un raggiro, un imbroglio, un tranello, benovolo o no: e la questione per i personaggi dei racconti si fa impellente, di vita o di morte: dentro o fuori prigione per nessun vero crimine commesso, dentro o fuori una fatale insidia di nebbia d'alta montagna per colpa di un puro capriccio d'esploratore, dentro o fuori il matrimonio per un lontano appunto in un'agenda dimenticata. Prefazione di Anna Felder.
Storie della creazione
Jürg Schubiger, Franz Hohler
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2008
pagine: 106
Un caleidoscopio di 34 brevi storie attraverso il quale si scoprirà che l'universo ha avuto origine da una misteriosa cesta di piselli, il primo albero da un dialogo protratto per centinaia di anni tra un'arachide e un nocciolo di prugna, che i leoni all'inizio di tutto mangiavano solo banane, per non parlare dell'incontro tra Adamo ed Eva.... Atmosfere sospese, poetiche e stralunate sulla creazione di tutte le cose, per scoprire... com'è andata veramente! Surreali ed esilaranti, rigorosamente rivisitate e scritte a quattro mani, in un botta e risposta letterario che è espressione giocosa e sfrenata della fantasia più vivace, sono il frutto della collaborazione tra Jürg Schubiger, Franz Hohler, autore svizzero, cabarettista, cantautore, scrittore di testi teatrali per bambini e di programmi radiofonici e televisivi, e l'illustratrice Jutta Bauer. Età di lettura: da 6 anni.
Diluvio di pietre
Franz Hohler
Libro: Copertina morbida
editore: ADV Advertising Company
anno edizione: 2008
pagine: 130
Come mai spesso si fa tutto il possible per non percepire i segnali di una catastrofe, soprattutto se si tratta di un disastro ambientale? Per paura di essere accusati di codardia? Per un irrazionale convincimento che l'uomo abbia sottomesso la natura? In questa novella, realistica e di grande attualità, il lettore non è testimone oculare dello scoscendimento che l'11 settembre del 1881 ha distrutto una frazione di Elm (nel cantone svizzero di Glarona) e ucciso 115 persone, ma viene guidato esclusivamente dalle percezioni di una bambina di sette anni, la sola ad ascoltare le sue sensazioni, la sola ad ammettere le proprie paure di fronte agli eventi naturali e alle proprie fantasie, la sola a porre delle domande quando gli adulti ostentano sicurezze. In un crescendo narrativo Franz Hohler rende plausibile il "no" che la piccola protagonista Katharina dice alla nonna quando deve scendere a valle insieme a lei e al fratellino, un "no" che le salva la vita.