Libri di Fridtjof Nansen
Nel cuore della Groelandia 1888: la prima traversata con gli sci
Fridtjof Nansen
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 368
"Nel 1883, una sera d'autunno che ricordo come fosse ieri, ascoltavo senza grande interesse la lettura del giornale quando la mia attenzione fu risvegliata da un telegramma nel quale si annunciava che Nordenskjöld era tornato sano e salvo dalla spedizione verso l'entroterra della Groenlandia e che non aveva trovato oasi ma solo infinite pianure di ghiaccio sulle quali si diceva che i suoi Lapponi avessero percorso con gli sci una distanza straordinaria in un tempo stupefacente. Fu in quel momento che si accese la scintilla e si materializzò l'idea di una spedizione attraverso la Groenlandia, da costa a costa, con gli sci. In breve, la mia idea era che se un gruppo di bravi sciatori equipaggiato in maniera pratica e funzionale fosse partito dal lato destro, doveva per forza riuscire ad attraversare la Groenlandia: il punto di partenza era di estrema importanza. Non c'era una rotta da decidere: l'unica parola era avanti e l'unico ordine o la morte o la costa occidentale della Groenlandia."
La spedizione della Fram
Fridtjof Nansen
Libro: Libro in brossura
editore: Carte Scoperte
anno edizione: 2010
pagine: 232
Dopo la clamorosa traversata della Groenlandia (1888), Nansen fa costruire una nave con una speciale chiglia a forma di guscio di noce: è la Fram, "avanti" in norvegese. Nansen è il primo ad avere intuito che l'Artico è un 'mare' e non una 'terra'. La sua idea è fare catturare la nave dai ghiacci e lasciare che l'imbarcazione alla deriva lo avvicini il più possibile al Polo Nord, per poi proseguire a piedi. L'incredibile spedizione dura tre anni. Nansen raggiunge la latitudine di 86' 14'. Mai nessuno si era avvicinato così tanto al Polo Nord. La Fram rientra in Norvegia in un tripudio di folla. Nansen ha inaugurato un metodo che dà il via all'esplorazione polare moderna. Questo è il suo racconto.