Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Friedrich August Schulze

A cursed love story:La sposa cadavere-Il mistero di Sleepy Hollow-Lo sposo fantasma

A cursed love story:La sposa cadavere-Il mistero di Sleepy Hollow-Lo sposo fantasma

Washington Irving, Friedrich August Schulze

Libro: Libro in brossura

editore: Rebelle Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 108

Un suggestivo viaggio nei meandri oscuri dei sentimenti, uno sguardo nelle profondità del dolore e del romanticismo tra amori maledetti, anime tormentate, passioni e infatuazioni che perseguitano il cuore e che vanno oltre la paura e oltre la morte. La sposa cadavere: La versione originale del racconto di Schulze del 1811 “Die Todtenbraut”, pubblicato per la prima volta nella raccolta “Fantasmagoriana” riproposto in una nuova traduzione a cura di Giulia Bazzurro. Questo antico racconto ha ispirato Tim Burton, nel 2005, per il film d’animazione Corpse Bride. Il mistero di Sleepy Hollow: L’avventura mozzafiato che si svolge nella brumosa vallata di Sleepy Hollow, battuta da uno spettrale cavaliere senza testa in sella a un possente stallone nero. Ichabod Crane, uno strano maestro di scuola, dovrà vedersela con lui, perché il fantasma si frappone tra il giovane e la bellissima Katrina, di cui Ichabod è innamorato. Lo sposo fantasma: In un lugubre castello sulle rive del Reno, il barone Von Landshort ospita un ricevimento per festeggiare il fidanzamento dell’unica figlia con il ricco e avvenente conte Von Altenburg. Ma il giovane sposo, arrivato in gran ritardo, ha un aspetto cupo, non proferisce parola e non tocca cibo...
12,90

La sposa cadavere. Die Todtenbraut

La sposa cadavere. Die Todtenbraut

Friedrich August Schulze

Libro: Libro in brossura

editore: ABEditore

anno edizione: 2024

pagine: 120

La fortuna di "La sposa cadavere", che parte da un'antichissima leggenda ebraica per evolversi in un gioco di cornici, è particolarmente interessante perché non si limita solo ai suoi contemporanei. Oltre ad aver influenzato alcuni delle maggiori scrittrici e scrittori del gotico inglese, ha notevoli affinità anche con "L'uomo della sabbia" di E.T.A. Hoffmann o "La donna dal collier di velluto" di Alexandre Dumas; giunge infine ai giorni nostri quando, nel 2005, il grande regista Tim Burton ne ha tratto il pluripremiato film d'animazione in stop-motion, "Corpse Bride". Anche se la storia ha sempre risvolti e finali differenti nelle diverse versioni che si susseguono nei secoli e attraversano il mondo, il tema centrale che permane è quello dell'espiazione di una colpa o della riparazione di un torto subito nel contesto di un legame sentimentale. Questo è ciò che avviene nella leggenda popolare tramandata oralmente riportata da Schulze nell'ultima cornice della sua novella. Secondo questa leggenda, il fantasma di una donna vaga da secoli per la terra col fine di espiare la colpa di aver abbandonato l'amato portandolo alla morte, e assume di volta in volta nel corso dei secoli l'aspetto di giovani donne affascinanti per sedurre gli uomini, finché non troverà quello capace di resisterle. Uscendo dalla dicotomia tipicamente ottocentesca che vede la donna di volta in volta come espressione o della femme fatale o della Santa, della seduttrice o della brava moglie, nel suo testo Schulze promuove un personaggio femminile ambivalente capace di riassumere in se stesso entrambi questi aspetti e soprattutto avvalora la questione dell'alleanza fra donne, assente in altri testi del tempo o precedenti.
6,90

La sposa cadavere. Ediz. annotata e illustrata

La sposa cadavere. Ediz. annotata e illustrata

Friedrich August Schulze

Libro: Libro in brossura

editore: Caravaggio Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

"La sposa cadavere" è una spiazzante storia gotica costruita alla maniera delle scatole cinesi e si può leggere in lingua tedesca all'inizio del secondo volume del "Gespensterbuch" (1811) di Apel e Schulze. La presente edizione propone la traduzione del racconto dalla celebre e piuttosto fedele versione francese di Eyriès ("La Morte Fiancée", 1812) che fece conoscere la storia soprattutto in Gran Bretagna, come attestano le numerose versioni inglesi largamente rimaneggiate e pubblicate in quegli anni. Il volume presenta inoltre una sintesi particolareggiata della leggenda ebraica del XVI secolo dal titolo "Il dito", alla quale Tim Burton si è chiaramente ispirato nel suo adattamento cinematografico del 2005.
8,90

Fidanzate alla prova

Fidanzate alla prova

Friedrich August Schulze

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2021

pagine: 160

Per non perdere l’eredità paterna, il quarantenne Max ha un anno di tempo per cercare una fidanzata e sposarsi. Avvalendosi di un catalogo di potenziali pretendenti, secondo un criterio non dissimile a quello delle moderne agenzie di incontri, mette alla prova diverse giovani donne, ma senza grandi risultati. Come nelle migliori tradizioni, il finale è inatteso e sorprendente. Tradotto per la prima volta in italiano, il romanzo è percorso da una sottile vena comica e offre un quadro della letteratura di puro intrattenimento nella Germania ai tempi di Goethe e della vita dell’alta borghesia tedesca.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.