Libri di Fulvio Rampazzo
Natale con san Francesco. In quel giorno Dio ha fatto scendere la sua misericordia
Fulvio Rampazzo
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 48
Tre veglie di preghiera per la notte di Natale, in cui rivivere e contemplare il mistero dell'incarnazione di Cristo. Le veglie, che prendono spunto dagli scritti dei biografi di san Francesco, possono essere celebrate in successione nei tre giorni che precedono il Natale, oppure una a scelta durante la veglia nella notte santa.
Cantare la liturgia. Volume Vol. 2
Massimo Canova, Fulvio Rampazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 128
Suggerimenti e consigli pratici per la formazione di un repertorio di canti per la celebrazione: repertorio legato ai tempi liturgici (parte prima) e alle singole celebrazioni (parte seconda).
Cantare la liturgia. Volume Vol. 1
Fulvio Rampazzo, Massimo Canova, Gianmartino Durighello
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 192
Un testo che tratta il tema delicato del rapporto tra musica e liturgia alla luce della riforma liturgica del concilio Vaticano II.
È domenica! Andiamo a messa. Brevi istruzioni sulla celebrazione eucaristica
Fulvio Rampazzo
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2007
pagine: 144
La messa, pur essendo il rito cristiano più ripetuto, rimane spesso qualcosa di incomprensibile e quindi noioso e sopportato per un vago senso del dovere. In queste pagine è offerta una catechesi, già sperimentata con validi risultati, che spiega ogni momento della celebrazione eucaristica col desiderio di farla gustare. L'autore si rivolge a chiunque voglia riscoprire il senso e la bellezza del proprio recarsi in chiesa alla domenica rispondendo all'invito del Signore di partecipare alla mensa della Parola e dell'Eucaristia.
Hanno detto di Lei
Fulvio Rampazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2006
pagine: 96
Un sussidio per avvicinarsi a Maria e chiedere la sua intercessione facendo tesoro di ciò che di lei è stato detto lungo i secoli della storia cristiana, iniziando dai vangeli e dai padri della chiesa fino ai testi del concilio Vaticano II e del catechismo. Sono qui proposte nove celebrazioni mariane con esortazioni, letture, preghiere, suggerimenti liturgici... Possono essere usate singolarmente o come novena in preparazione di una festa. Ogni comunità potrà adattare quanto proposto alle proprie particolari esigenze.
Riscoprire il battesimo nel cammino della Quaresima
Franco Carollo, Fulvio Rampazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 96
Durante la Quaresima vengono proposte cinque celebrazioni che ripercorrono le tappe in cui si svolge il rito del battesimo: l'iscrizione del nome, il segno della croce, i segni dell'acqua e del sale, il simbolo della luce e la professione di fede. Scoprendo il senso del rito, ogni celebrazione è anche un'efficace catechesi liturgica per gli adulti, chiamati a rinfrescare la propria vocazione cristiana e a rinnovare le promesse battesimali. Solo così potranno recitare consapevolmente il loro "credo". Ogni celebrazione fornisce ampie indicazioni bibliche per scegliere le letture più adatte in corrispondenza dell'anno liturgico A, B o C.
Il colore «sacramento» della bellezza. La dimensione estetica nella celebrazione liturgica
Elvio Battaglia, Fulvio Rampazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 176
Saggio di teologia liturgica e pastorale, profondo e originale, che studia il senso e il valore del colore/bellezza nelle celebrazioni liturgiche.
Cammino quaresimale con i profeti. Celebrazioni penitenziali
Fulvio Rampazzo
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2001
pagine: 64
Questo sussidio presenta cinque celebrazioni penitenziali. Ognuna parte dalla parola e dalla figura di un profeta. La prima prende spunto da Elia e Giovanni; la seconda si sofferma sulle parole di Geremia; la terza richiama Osea; la quarta è dedicata ad Amos; la quinta riprende la parola di Natan.
Ecco, è tempo di gioia! Tre veglie di preghiera in attesa della messa nella notte di Natale
Fulvio Rampazzo
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2000
pagine: 40
Questo sussidio propone tre veglie diverse, ma convergenti verso la contemplazione del Dio fatto uomo. La prima sfrutta il simbolismo della luce, che è natalizio e pasquale nello stesso tempo, sottolineando l'unità tra incarnazione e redenzione e usando letture bibliche. La seconda rievoca con uno stile più letterario e originale lo svolgersi della storia della salvezza che culmina nel Natale. Infine la terza, dal titolo "Svegliati, piccolo Bambino", proietta la nascita di Gesù nella realtà del mondo attuale, con le sue contraddizioni e miserie, che attendono di essere guarite mediante la fede operosa di chi crede nel Salvatore.