Libri di G. Altea
Ennio Zedda
Libro: Libro in brossura
editore: Ilisso
anno edizione: 2013
pagine: 127
Il volume è un'esplosione di colori e di umorismo. In ogni pagina rivive il colorato universo di personaggi che hanno animato l'immaginario di intere generazioni di bambini: Mariella la piccola italiana, i suoi fratellini Melino e Meletto e soprattutto le avventure dell'incorreggibile Arturino, ci conducono in un viaggio temporale che racconta uno spaccato del vivere italiano tra gli anni Trenta e la fine degli anni Sessanta. I giornali sardi e nazionali gli aprono le porte: svecchia la cultura isolana con le sue caricature e un umorismo dissacrante, popola di illustrazioni e storie a vignette autorevoli testate come La Tribuna, Il Balilla (vi collabora per un decennio), La Tribuna Illustrata, e crea numerosi personaggi di duratura fortuna. La Sardegna - mai dimenticata da Ennio Zedda - compare come sfondo, sognante e fiabesco, alle storie di Pippo Pentola, Tonio, Gavino, Salvatorello, Carolina, così come a racconti e filastrocche. Due importanti autrici, la storica dell'arte Giuliana Altea e Paola Pallottino, la massima esperta di illustrazione italiana, hanno redatto i testi in catalogo.
Eugenio Tavolara. Il mondo magico
Libro: Copertina morbida
editore: Ilisso
anno edizione: 2012
pagine: 240
Eugenio Tavolara, il primo divulgatore di "un fare moderno". In questo volume se ne riscopre la straordinaria ricerca, di una qualità forse mai più raggiunta, orientata all'aggiornamento di temi e materie tradizionali e arcaiche, attraverso un ricco nucleo di fondamentali lavori inediti, selezionati dai curatori col piglio critico di chi intenda capire quanto la spinta al Moderno abbia avuto peso in Tavolara e di riflesso, nella volontà di svecchiamento dal primitivo. Un libro di opere così belle da poter essere associate al misticismo sacro; così ricche di simboli da costituire l'alfabeto magico che, decodificato, svela il senso leggendario e mitico dell'infanzia di ciascun sardo.
Francesco Ciusa. Gli anni della biennale 1907-1928
Libro
editore: Ilisso
anno edizione: 2007
pagine: 95
Seguo la traccia nera e sottile. I disegni di Costantino Nivola
Libro: Libro in brossura
editore: Agave Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 208
Urp! Dieci posizioni tra pubblico e privato. Catalogo della mostra (Cagliari, 14 novembre-15 dicembre 2006). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2007
pagine: 119
Nell'ampio dibattito che coinvolge gli artisti contemporanei sul tema dell'arte in relazione alla politica, si inserisce il progetto Urp!, con cui l'Assessorato alla cultura della Sardegna ha voluto invitare dieci artisti tra italiani e internazionali a esporre negli ambienti, nei corridoi e negli altri spazi del suo palazzo a Cagliari. Un'iniziativa che intende trasformare un ufficio dell'amministrazione pubblica, - luogo spesso percepito con diffidenza dall'immaginario collettivo - in uno spazio di riflessione e di elaborazione culturale diretta. La produzione dello spazio sociale da parte del potere e delle comunità, il rapporto tra dimensione pubblica e privata, la capacità delle istituzioni di farsi mediatrici del senso di appartenenza dei cittadini, sono solo alcuni dei temi toccati dagli artisti invitati. Il volume accoglie i testi di Giuliana Altea e Mark Gisbourne, curatori della mostra.