Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Baldanzi

Iliade. Il poema della forza

Iliade. Il poema della forza

Simone Weil

Libro

editore: Farinaeditore

anno edizione: 2016

"Il vero eroe, il vero soggetto, il vero centro dell'Iliade è la forza. La forza che è usata dagli uomini, la forza davanti alla quale la carne degli uomini si ritrae". Eccentrica fino all'incandescenza, Simone Weil (1909-1943) attraversa come un astro fiammeggiante il cielo tempestoso dei primi quarant'anni del Novecento. Rare fotografie le ritraggono, spesso fuori fuoco, in posture buffe, abiti stravaganti e orgogliosamente desueti; esile fin quasi alla trasparenza, il suo sguardo assume una profondità in grado di trapassare il tempo. Amatissima dai più ardenti asistematici del secolo scorso - Cristina Campo e Albert Camus, per fare solo due nomi - Simone Weil intende la filosofia nel suo significato originale, ovvero come interrogazione permanente sul senso dell'esistenza.
5,00

Zapy ZZZen in estremo Oriente

Zapy ZZZen in estremo Oriente

Albert Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2015

pagine: 100

In questo capitolo Zapinette e lo zio Bric sono alle prese con usi e costumi orientali, tra famiglie povere che vivono in fatiscenti imbarcazioni sul fiume e spettacolari monumenti che lasciano col fiato sospeso. La grande ironia di Albert Russo non risparmia gli strani comportamenti dei turisti che viaggiano in crociera, ponendo in rilievo i difetti ora dei francesi, ora degli americani, mai perdonati dalla sferzante lingua della ragazzina che vive in Francia ma che è di origine anche un po' italiana e un po' americana. Come nei precedenti capitoli della saga, il tono della narrazione è estremamente irriverente, ma non mancano momenti di riflessione, con delle analisi sulle problematiche dei luoghi che l'arguta adolescente porrà all'attenzione del lettore.
15,00

Zapinette Burqa-burqette va in Terra Santa

Zapinette Burqa-burqette va in Terra Santa

Albert Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2015

pagine: 176

15,00

Dopo il gaypride a Parigi Zapinette viene rapita a New York

Dopo il gaypride a Parigi Zapinette viene rapita a New York

Albert Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2014

pagine: 236

Zapinette è una tredicenne vivace e intelligente. Vive a Parigi con la madre e passa il tempo libero con lo zio, un personaggio sopra le righe. Attenta osservatrice, l'eroina del romanzo descrive il mondo che la circonda con inconsapevole arguzia. In questo capitolo Zapinette partecipa con lo zio al Gay pride di Parigi, cogliendo il lato ironico dell'evento e sottolineando i comportamenti bizzarri del suo parente omosessuale.
15,00

Zapinette la spaghettona nel paese di Mandela. Dall'Italia al Sud-Africa

Zapinette la spaghettona nel paese di Mandela. Dall'Italia al Sud-Africa

Albert Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2014

pagine: 132

Zapinette, la spigliata tredicenne protagonista di questo romanzo, è una attenta osservatrice della società che la circonda. I pensieri e i racconti della ragazzina stimolano la fantasia del lettore che si ritrova immerso nel suo mondo. Albert Russo dà vita a un linguaggio originale fatto di anglicismi, neologismi e idiomi tipici dei giovani d'oggi.
15,00

Zapinette la parigina

Zapinette la parigina

Albert Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2013

pagine: 114

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.