Libri di G. Bartorelli
L'occhio in gioco. Il Gruppo N e la psicologia della percezione. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2022
pagine: 384
Le ricerche nel campo della visione, condotte fin dal 1919 dal Laboratorio di Psicologia sperimentale dell'Università degli Studi di Padova, fondato da Vittorio Benussi, hanno avuto uno straordinario impatto innovativo che, travalicando l'ambito accademico e disciplinare, hanno contribuito a stimolare, a partire dagli anni sessanta, un ambiente artistico-culturale d'avanguardia proiettando la città di Padova e i suoi artisti sulla scena internazionale. Il volume mette a confronto le opere, gli ambienti e gli allestimenti del Gruppo N - Alberto Biasi, Ennio L. Chiggio, Toni Costa, Edoardo Landi e Manfredo Massironi -, attivo a Padova dal 1960 al 1964, con gli studi di Vittorio Benussi e dei primi ricercatori riconducibili alla sua Scuola: Cesare Musatti, Fabio Metelli e Gaetano Kanizsa, di carriera triestina ma laureatosi a Padova.
Sirio Luginbühl: film sperimentali. Catalogo della mostra (Cittadella, 15 aprile-15 luglio 2018)
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2018
pagine: 320
Il volume, pubblicato in occasione della mostra presso Palazzo Pretorio di Cittadella (14 aprile-15 luglio 2018), cataloga con ricchezza di illustrazioni l'intera produzione su pellicola di Sirio Luginbühl (Verona, 1937-Padova, 2014). Si tratta di una ricerca sull'immagine in movimento di altissimo interesse, che viene qui ricostruita grazie allo studio minuzioso condotto a partire dall'archivio personale del film-maker. Si intende così contribuire alla conoscenza del patrimonio di idee, invenzioni e testimonianze tramandatoci dal cinema sperimentale, che ha conosciuto la sua grande stagione tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento ma che, stretto tra film d'artista e videoarte, non ha ancora ricevuto l'attenzione che merita. Il volume contiene saggi di: Guido Bartorelli e Lisa Paolo (curatori della mostra e del catalogo), Gianandrea Sasso, Davide Lucatello, Riccardo Caldura, Federica Stevanin, Giovanni Bianchi, Virginia Baradel, Cosetta G. Saba, Luca Luciani, Antonio Costa.
GR Giovanna Ricotta
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2015
pagine: 220
Il volume costituisce il catalogo della personale GR. Giovanna Ricotta, una delle artiste di maggior rilievo all'interno del panorama della video arte a livello nazionale ed internazionale. La mostra, a cura di Guido Bartorelli e Silvia Grandi, è stata realizzata dalla Fondazione Palazzo Pretorio Onlus, con la collaborazione del Comune di Cittadella, patrocinata dal Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna e dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi Di Padova e si è tenuta dal 6 giugno al 30 settembre 2015. Giovanna Ricotta, giovane e affermata artista, fa del proprio corpo il principale mezzo di trasmissione di concetti e idee: l'ambiente nel quale Giovanna Ricotta realizza le sua performances si trasforma per diventare, simbolicamente, quello che lei desidera.
Augmented place. L'arte aumenta la realtà
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2012
pagine: 136
Art//tube. L'arte alla prova della creatività amatoriale. 100 video amatoriali e 5 video d'artista
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2010
pagine: 152
MS Making Sense
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2016
pagine: 99
Il progetto Making Sense ha invitato a collaborare operatori creativi che finora si erano quasi del tutto ignorati: artisti e makers. È possibile che il loro dialogo faccia luce sulle pratiche degli uni e degli altri? È possibile che questo ponte dischiuda al nostro sguardo prospettive inedite, che contribuiscano a dare senso all'esperienza del contemporaneo? Il presente saggio-catalogo documenta i lavori frutto della collaborazione, preceduti dalle estese riflessioni dei curatori. Queste offrono una lettura dei fermenti più dinamici dell'arte contemporanea, collegandoli ai temi decisivi del nostro presente: la creatività diffusa e la cultura partecipativa, l'esperienza del tempo e l'idea di futuro, le nuove pratiche artigianali e il loro radicamento nella tradizione del pensiero utopico.
Riccardo Schweizer. Palais des festivals et des congres, Cannes 1980-1984. Catalogo della mostra (Trento, 2003)
Guido Bartorelli, Francesco Tentori Montalto, François Druet
Libro: Copertina rigida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 144
Art Beat. Arte, Narrativa, Videoclip. Catalogo della mostra (Bologna, 1999; Milano, 1999)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1999
pagine: 80
Catalogo delle mostre tenute a Bologna allo Spazio Salara e allo Spazio Mercedes Benz Spot dal 29 giugno al 18 luglio 1999 e a Milano, presso La Posteria nel settembre 1999. La mostra propone 17 terne, ognuna composta da un'installazione d'arte, un filmato di una breve lettura di narrativa e un videoclip musicale.

