Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Campanini

Lumen. Il Compianto di Niccolò Dell'Arca
35,00

Felice Balbo tra filosofia e società

Felice Balbo tra filosofia e società

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1985

pagine: 176

29,50

Guida al patrimonio dei beni culturali delle aziende sanitarie regione Emilia-Romagna

Guida al patrimonio dei beni culturali delle aziende sanitarie regione Emilia-Romagna

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 176

Promossa dall'Assessorato alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna e realizzata in collaborazione con le Aziende USL dell'intera Regione, la "Guida al Patrimonio dei Beni Culturali delle Aziende Sanitarie Regione Emilia-Romagna" intende ribadire quanto già espresso in passato intorno al molteplice valore di un patrimonio unico, complesso e per molti aspetti paragonabile a quello genetico, in quanto iscritto nella nostra storia: artistica, scientifica, sociale, economica, politica e assistenziale. Consolidatosi nel corso dei secoli attraverso una fitta trama di relazioni sociali e istituzionali, e giunto fino a noi sotto forma di strumenti scientifici, volumi antichi, opere d'arte, oggetti e paramenti sacri, nonché opere architettoniche e monumentali, affidati alla responsabilità delle istituzioni sanitarie, oggi loro eredi, il Patrimonio oggetto di questa guida a cura di Graziano Campanini e Valerio Borgonuovo trova finalmente un pratico e prezioso strumento di informazione dal ricco apparato visivo pensato per favorire la sua fruizione fissandone al contempo l'attuale "stato di salute".
20,00

Il personalismo

Il personalismo

Emmanuel Mounier

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2004

pagine: 191

Nel centenario della morte dell'Autore, l'editore propone una revisione complessiva della traduzione precedente, più vicina al gusto contemporaneo e fedele al testo francese originario, anche nella punteggiatura. L'appendice ospita un testo inedito tratto dalla tesi di laurea di Mounier
15,00

Nicola Nannini. Divertissement

Nicola Nannini. Divertissement

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 96

20,00

Wolfango. Catalogo della mostra

Wolfango. Catalogo della mostra

Libro: Libro rilegato

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2008

pagine: 124

35,00

Il futuro dei musei della città in Europa. Recenti esperienze e prospettive. Ediz. italiana e inglese
22,00

Mauro Mazzali. Storie di bronzi, di terre, di gomme

Mauro Mazzali. Storie di bronzi, di terre, di gomme

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 96

La prima antologia sull'opera scultorea di Mauro Mazzali, celebre soprattutto per la sua abilità nel plasmare la terracotta. Mazzali è uno scultore al quale piace ancora molto lavorare con la terra, al quale piace ancora sporcarsi le mani e sperimentare, tanto che una sua intera stagione artistica è dedicata alla terra e ai suoi prodotti, a questa nostra terra grassa e formosa che riproduce in una maniera sopraffina con delle gomme siliconiche. Il volume ripercorre gran parte del viaggio di Mauro Mazzali nel mondo della scultura. Un racconto che si dipana dalle sue opere in terracotta, i ben noti paesaggi italiani, attraversa i bronzi "mitologici" e quelli dedicati alla caduta degli "angeli ribelli" fino a raggiungere le opere monumentali sparse in varie città italiane, comprendenti tra l'altro numerosi lavori di carattere sacro.
25,00

Octavia Monaco. Fili di memorie

Octavia Monaco. Fili di memorie

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2010

pagine: 47

"Fili di memorie" presenta il percorso artistico di Octavia Monaco: dalle figure che nascono per dialogare e unirsi alle parole dei libri per ragazzi all'opera pittorica, in cui l'artista intreccia memorie personali, collettive e arcaiche in un continuo rimando di simbologie. "Da bambina ho disegnato per istinto come tutti, ma le potenzialità espressive del disegnare le ho scoperte da adolescente e questa attività quasi quotidiana mi ha permesso di vivere un'altra dimensione rispetto alla dimensione fragile di quella età".
15,00

Nuovi mondi. Gianni Cestari dialoga con Vincenzo Maria Coronelli

Nuovi mondi. Gianni Cestari dialoga con Vincenzo Maria Coronelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2010

pagine: 120

28,00

Bruno Raspanti. Catalogo della mostra (Gennaio 2011)

Bruno Raspanti. Catalogo della mostra (Gennaio 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2011

pagine: 122

Il catalogo illustra la prima mostra antologica di Bruno Raspanti, scultore e studioso svoltasi nell'Oratorio di S. Maria della Vita a gennaio 2011. Quaranta opere dell'artista nato a Ozzano Emilia che richiamano spesso, nello spunto e nei materiali, alcune delle opere che sono racchiuse all'interno dell'intero complesso, in un arco temporale che va dal XV secolo fino agli inizi del Novecento, tra cui il Compianto di Niccolò dell'Arca, la più famosa opera d'arte tra le terrecotte rinascimentali. Coppi, legni, bronzo, a volte patinato a volte colorato, fili di ferro, rame, terrecotte, marmo: sono questi i tanti materiali d'uso quotidiano e costante delle opere raspantiane. Altri suoi lavori, i tavoli e i carrioli, sono come molte delle poesie brevi di Emily Dickinson o di altri poeti dell'Otto- Novecento: poesie-racconti-teatrini-sculture, intime ma intense, a volte racconti di situazioni tragiche o ironiche e a volte divertenti, come descritte in due righe, ma fulminanti. E i baccelli, che lui chiama così perché in effetti sembrano baccelli di piselli o di altri legumi. Alcuni sono capovolti a sembrare colline, altri invece sono poggiati in equilibrio sulla parte convessa a sembrare barche o navi, altri ancora realizzati in terracotta sono cavi.
35,00

Banche e musei oltre la sponsorizzazione. Atti del Convegno (Bologna, giugno 2010). Ediz. italiana e inglese

Banche e musei oltre la sponsorizzazione. Atti del Convegno (Bologna, giugno 2010). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2011

pagine: 198

Nel giugno 2010 si è tenuto a Bologna, nella Biblioteca di San Giorgio in Poggiale, il Focus Group "Banche e musei, oltre la sponsorizzazione. Una panoramica sui musei europei creati da fondazioni bancarie", organizzato congiuntamente da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ed European Museum Academy. Nel corso dell'incontro responsabili di fondazioni bancarie e direttori di grandi istituzioni museali europee, fondate da banche, si sono confrontati per fare una panoramica attorno a questo tema fino a quel momento non ancora sufficientemente approfondito. Nato dal frutto di quella discussione, questo volume raccoglie esperienze che seppur diverse fra loro, se lette assieme, costituiscono sicuramente un punto fermo sul tema "Banche e Musei", oggi di grande interesse non solo per gli addetti ai lavori ma anche per visitatori e per responsabili di strutture analoghe sia pubbliche che private. Nel volume sono riunite le testimonianze di alcuni grandi musei già attivi e i resoconti di progetti ancora in corso di attuazione, tutti giudicati di particolare rilevanza, per il modello di gestione o per la qualità e l'innovazione che apportano al sistema museale europeo. Dando atto di un dibattito diffuso in tutta Europa, vengono presentate soluzioni che sebbene peculiari per ogni singolo paese, possono essere proficuamente confrontate con il modello bolognese Genus Bononiae.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.