Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Carnaghi

Fiducia e sfiducia. Imparare dalle delusioni della vita

Fiducia e sfiducia. Imparare dalle delusioni della vita

Krishnananda, Amana

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Se vediamo il significato emozionale e spirituale dei nostri momenti difficili, allora possiamo contenere il dolore. Le delusioni e le abitudini ci sfidano a scoprire una fiducia reale, altrimenti, le nostre ferite possono facilmente diventare terribili e insopportabili. Forse diamo per scontato che non sia possibile avere fiducia o, se abbiamo esperienze di apertura e di fiducia, succede poi qualcosa che ci fa chiudere. Ma la caratteristica di una fiducia genuina è non dipendere dagli altri, né da qualcosa di esterno: è una profonda esperienza interiore di connessione col nostro essere e con l'esistenza. Il nostro livello di fiducia genuina è uno specchio della nostra coscienza ed è una qualità che possiamo sviluppare.
11,00

Uscire dalla paura. Rompere l'identificazione col bambino emozionale

Uscire dalla paura. Rompere l'identificazione col bambino emozionale

Krishnananda

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 220

Esplorare le ferite del bambino interiore e comprendere quanto queste condizionano la nostra vita e la nostra possibilità di essere felici costituisce solo un primo passo nella conoscenza di sé. Occorre anche rendersi conto che con quelle ferite abbiamo finito per identificarci: noi pensiamo di essere quel "bambino emozionale" che costituisce un'esperienza di sé piena di paura, vergogna, sfiducia e fatta di comportamenti compulsivi, che è dentro di noi e sfugge però al nostro controllo e alla nostra coscienza. Il secondo passo consiste dunque nel capire che non siamo questo bambino ferito, poiché questa autoimmagine negativa non è che il risultato di un potente condizionamento proveniente dal passato. E proprio il cambiamento della percezione di sé che può cambiare anche la vita. L'identificazione con il bambino emozionale è profonda, è iniziata quando si stava formando il concetto di sé, e influisce in modo determinante sulle nostre esistenze tramite ripetizione degli stessi schemi di comportamento, assuefazione a un dato atteggiamento, riproporsi di certi incidenti, continuo sabotaggio della propria vita, rassegnazione. Ecco allora che, proseguendo nel cammino di ricerca interiore iniziato sotto il suo maestro Osho e basandosi sull'esperienza personale quale conduttore di gruppi, Krishnananda mostra come sia possibile osservando in noi il bambino emozionale liberarci poco alla volta dal suo controllo, dalla sua influenza e dalla paura che suscita in noi.
8,50

Fiducia e sfiducia. Imparare dalle delusioni della vita

Fiducia e sfiducia. Imparare dalle delusioni della vita

Krishnananda, Amana

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2007

pagine: 150

Se vediamo il significato emozionale e spirituale del nostri momenti difficili, allora possiamo contenere il dolore. Le delusioni e le abitudini ci sfidano a scoprire una fiducia reale, altrimenti, le nostre ferite possono facilmente diventare terribili e insopportabili. Forse diamo per scontato che non sia possibile avere fiducia o, se abbiamo esperienze di apertura e di fiducia, succede poi qualcosa che ci fa chiudere. Ma la caratteristica di una fiducia genuina è non dipendere dagli altri, né da qualcosa di esterno: è una profonda esperienza interiore di connessione col nostro essere e con l'esistenza. Il nostro livello di fiducia genuina è uno specchio della nostra coscienza ed è una qualità che possiamo sviluppare.
14,00

La pulsazione tantrica. L'energia umana. Dalle radici umane alla fioritura spirituale

La pulsazione tantrica. L'energia umana. Dalle radici umane alla fioritura spirituale

Aneesha Dillon

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2005

pagine: 256

Aneesha L. Dillon parte dalle idee di Wilhelm Reich, dalla sua concezione dell'energia sessuale, dai suoi metodi per eliminare i blocchi energetici dell'organismo umano provocati dalla repressione sessuale ed emozionale; ma le espande, facendole naturalmente evolvere verso il percorso spirituale del Tantra. Entrambi gli approcci partono dallo stesso punto - dal corpo fisico, con la sua energia sessuale, per salire poi verso la dimensione mistica della meditazione. E qui il lavoro della Dillon incontra Osho Rajneesh, il mistico indiano che ha fornito al Tantra un contesto pertinente per il ventunesimo secolo - e che lo porta molto al di là dell'idea popolare, che il Tantra sia solo un modo per sperimentare un sesso migliore.
13,00

Visite a domicilio. Come possiamo guarire il mondo una visita alla volta
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.