Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Cesare Porretta

Incontri

Incontri

G. Cesare Porretta

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2015

pagine: 240

Sette storie di incontri diversi e diversificati, in differenti situazioni emotive e temporali, in città non sempre definite appieno. (...) Attori principali o unici degli incontri sono, spesso, un uomo e una donna, due opposti convergenti con la loro diversa sensibilità interpretativa degli avvenimenti passati, presenti o futuri.
16,50

Analisi di preparazioni farmaceutiche

Analisi di preparazioni farmaceutiche

G. Cesare Porretta

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2011

pagine: XIV-674

Lo scopo fondamentale di un controllo analitico è quello di rispondere ai due quesiti riguardanti che cosa contenga un determinato campione e quale quantità dei singoli componenti sia presente. La possibilità di poter conoscere e dosare esattamente un principio attivo presente in un composto farmaceutico assume poi un'importanza enorme tenendo presente che anche un veleno molto potente può, nella giusta dose, essere impiegato come medicamento. Non esiste settore scientifico in cui l'analisi quantitativa non trovi applicazione e, come esempio limite, si considerino i laboratori chimici interplanetari, già in funzione, che testimoniano a quale sofisticato livello applicativo siano giunte le tecniche di misura strumentali. Lo studio e l'applicazione dell'analisi quantitativa abituano lo studente a un lavoro sistematico, ordinato e razionale, rappresentano un momento didattico altamente formativo e contribuiscono all'acquisizione di quel rigore scientifico che accompagnerà il laureato nella futura professione.
48,00

Analisi di preparazioni farmaceutiche

Analisi di preparazioni farmaceutiche

G. Cesare Porretta

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2000

pagine: 1150

75,00

Esercizi di analisi quantitativa di composti farmaceutici
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.