Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Falciasecca

Guglielmo Marconi. Tra storia e cronaca

Guglielmo Marconi. Tra storia e cronaca

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 147

La portata rivoluzionaria dell'invenzione di Guglielmo Marconi nel settore delle telecomunicazioni può apparire scontata al pubblico contemporaneo. Ma come venne accolta dalla stampa del tempo? E soprattutto, come venne raccontato il personaggio Marconi dagli stessi mass-media che proprio grazie all'invenzione del giovane bolognese, subiranno un rivolgimento epocale? Attraverso la lettura degli articoli pubblicati dal Resto del Carlino tra il 1896 e il 1937, cinque studiosi ricostruiscono la figura del mito Marconi, diventato agli occhi dell'opinione pubblica del tempo, simbolo e artefice della modernità.
14,00

Guglielmo Marconi. Genio, storia e modernità

Guglielmo Marconi. Genio, storia e modernità

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 131

Quella di Guglielmo Marconi è anche la storia di una passione mai estinta per le radiocomunicazioni coltivata sin da ragazzo che ha trovato fertile terreno in un'intelligenza straordinaria sorretta da una lucida determinazione. Affermare che le invenzioni di Marconi hanno cambiato il mondo non è retorica. È infatti un altro mondo quello che via via prende forma dopo l'avvento della radio. Ogni luogo della Terra diventa raggiungibile, diventano raggiungibili, via radio, anche le navi. Per secoli le lunghe traversate transoceaniche sono state accompagnate da preoccupanti silenzi. Con la scoperta di Marconi non più.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.