La portata rivoluzionaria dell'invenzione di Guglielmo Marconi nel settore delle telecomunicazioni può apparire scontata al pubblico contemporaneo. Ma come venne accolta dalla stampa del tempo? E soprattutto, come venne raccontato il personaggio Marconi dagli stessi mass-media che proprio grazie all'invenzione del giovane bolognese, subiranno un rivolgimento epocale? Attraverso la lettura degli articoli pubblicati dal Resto del Carlino tra il 1896 e il 1937, cinque studiosi ricostruiscono la figura del mito Marconi, diventato agli occhi dell'opinione pubblica del tempo, simbolo e artefice della modernità.
Guglielmo Marconi. Tra storia e cronaca
Titolo | Guglielmo Marconi. Tra storia e cronaca |
Curatori | G. Falciasecca, B. Valotti |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Tecnologia: argomenti d'interesse generale |
Collana | Studi e ricerche, 30 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 147 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788883424717 |