Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Ferroni

Il Risorgimento visto dagli altri

Il Risorgimento visto dagli altri

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2013

pagine: 364

48,00

La sabbia e il marmo. La Toscana di Mario Tobino

La sabbia e il marmo. La Toscana di Mario Tobino

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2012

pagine: 190

Mario Tobino è l'interprete di un microcosmo ricco di fermenti, vivacità culturale, inclinazioni letterarie e calore appartenenti a quel lembo nord-occidentale della Toscana, proteso sul Mar Ligure, tra la Versilia (con l'amata Viareggio) e la Lunigiana, protetto dalle Alpi Apuane e adagiato tra la città di Lucca e i monti della Garfagnana. Una geografia territoriale che diventa anche culturale e umana, dunque, e che si anima grazie alle passioni collettive, agli impulsi creativi e alle tante esperienze comunitarie che la resero feconda. Di essa Tobino ci dà testimonianza, come un attento cronista o un alacre esploratore, in "Sulla spiaggia e di là dal molo" del 1966, libro intenso in cui i ricordi personali, i racconti, le cronache e le riflessioni si fondono per raccontare quel mondo. Il suo mondo. La ricorrenza del centenario della nascita dello scrittore, attraverso il convegno che lo ha ricordato e celebrato, ha fatto nascere questo volume in cui diversi sono gli interventi di autori che illustrano come vari personaggi abbiano intrecciato la loro vita naturale e artistica con quest'area geografica, riconoscendola parte del proprio universo poetico e ritrovandovi le proprie radici. Un viaggio unico e viscerale alla riscoperta delle marine sabbiose della Versilia, dei marmi apuani e dei boschi della Garfagnana che un denso patrimonio culturale hanno nutrito e fatto crescere.
24,00

Beppe Fenoglio. Scrittura e Resistenza

Beppe Fenoglio. Scrittura e Resistenza

Libro: Libro in brossura

editore: Fahrenheit 451

anno edizione: 2015

pagine: 226

A sessant'anni dall'inizio della Resistenza e a quaranta dalla morte di Beppe Fenoglio - il narratore che meglio di ogni altro ha saputo raccontare quell'esperienza trasfigurando la memoria individuale in un'epica collettiva scevra di qualsiasi retorica - qual è stato e qual è ancora oggi per gli scrittori italiani il significato, letterario, esistenziale e civile di quella stagione? Il convegno, di cui questo volume raccoglie gli atti, ha provato a rispondere a questa domanda in modi diversi.
12,40

Io sono il buon pastore. Album. 1° anno

Io sono il buon pastore. Album. 1° anno

Sofia Cavalletti, Gianna Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2006

pagine: 156

L'album per i bambini della prima elementare
11,00

Poesia italiana. Il Cinquecento

Poesia italiana. Il Cinquecento

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XXXVI-460

Il volume, curato da Giulio Ferroni, offre una panoramica della produzione poetica italiana cinquecentesca, a partire da Pietro Bembo a Matteo Bandello, da Giovan Battista Strozzi a Giovanni della Casa, da Michelangelo Buonarroti a Vittoria Colonna e Gaspara Stampa, fino a Teofilo Folengo, Pietro Aretino e Giordano Bruno. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Garzanti, 1978 (I Grandi libri 209)
25,00

Poesia italiana. Il Cinquecento

Poesia italiana. Il Cinquecento

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 460

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.