Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Festa

L'esegesi biblica di Marie-Joseph Lagrange. Una lettura teologica

L'esegesi biblica di Marie-Joseph Lagrange. Una lettura teologica

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2022

pagine: 280

Marie-Joseph Lagrange - domenicano francese, nato nel 1855 e morto nel 1938 - è oggi unanimemente considerato il padre dell'esegesi cattolica moderna. Le sue immense doti di rigoroso studioso destano sempre ammirazione. È universalmente riconosciuto il contributo che Lagrange ha apportato alla Chiesa e alla comprensione delle Scritture e della fede. Ma al cuore di tutto ciò, troviamo lo splendore discreto di un mistero che si è sviluppato in questa bella vita umana, spirituale, religiosa e intellettuale: il suo amore per Cristo, la sua generosità nel servirlo, la sua consacrazione fin dall'infanzia a Maria. Queste disposizioni interiori hanno fatto sì che questa bella vita umana fosse totalmente dedicata, dal legame dell'intelligenza, alla contemplazione della verità: "Consacrali nella tua verità. La tua parola è verità" (Gv 17,17). La vocazione di frate predicatore del padre Lagrange ci mostra una forma suprema che può assumere la via della consacrazione alla verità. Oggi è in atto il processo di beatificazione di Lagrange, ed è Servo di Dio.
25,00

La santa dei Gonzaga. Lettere e colloqui spirituali

La santa dei Gonzaga. Lettere e colloqui spirituali

Osanna Andreasi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2007

pagine: 296

35,00

Il velo, la penna e la parola. Le domenicane: storia, istituzioni e scritture

Il velo, la penna e la parola. Le domenicane: storia, istituzioni e scritture

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2013

pagine: 288

35,00

Peregrinazioni di una paria

Peregrinazioni di una paria

Flora Tristan

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2006

pagine: 336

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.