Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Fioravanti

Ricordo di Umberto Capri

Ricordo di Umberto Capri

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 48

Il volume raccoglie gli interventi pronunciati il 23 ottobre 2013 nell'Aula Magna del Polo Carmignani in occasione della giornata in ricordo di Umberto Carpi promossa dall'Università di Pisa. Il libro ci offre quindi il punto di vista ravvicinato e privilegiato su Carpi grazie alle parole di Pierluigi Bersani, Marco Santagata e Salvatore Settis, che ci illustrano sulla sua storia politica e umana.
8,00

Safety leadership. Motivare i «portatori sani» di sicurezza

Safety leadership. Motivare i «portatori sani» di sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 176

Perché, nonostante tutte le norme e gli investimenti nel campo della sicurezza del lavoro, il numero degli infortuni nel nostro Paese tende a restare elevato, uno dei peggiori nell'ambito dell'Unione Europea? Il volume ragiona sui miti e le leggende che popolano la cultura della sicurezza e sprona a diffondere una vera cultura della Sicurezza nelle imprese.
22,50

Il Reality Training®. L'ultima frontiera della formazione esperenziale

Il Reality Training®. L'ultima frontiera della formazione esperenziale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Questo libro è la storia di un'idea, nata, forse un po' per caso, in una trattoria di Trastevere, in una cena di lavoro, diventata teoria poi metodo e infine prassi in una delle maggiori realtà industriali italiane. Racconta di una formazione che parla un nuovo linguaggio, che non necessita né di aule, né di docenti, ma solo di modelli riconosciuti, di un'abile regia e di una sceneggiatura ad hoc. E racconta di come la consulenza, lavorando dietro le quinte, possa veicolare la curiosità, l'entusiasmo, la voglia, l'opportunità di realizzare un effettivo cambiamento culturale senza mai mettersi in cattedra. Il Reality Training®, che nasce proprio dal connubio tra l'Entertainment Education e la Formazione Esperienziale, fonda la sua efficacia sulla teoria dell'Apprendimento Sociale di Bandura ed è una metodologia di sviluppo che permette una rapida acquisizione di atteggiamenti e comportamenti organizzativi desiderati e desiderabili sulla base del meccanismo dell'identificazione vicaria.
21,00

Sistemi innovativi per la gestione delle risorse umane. Due strumenti: il performance appraisal system-Pas e il sistema di sviluppo delle competenze-Ssc

Sistemi innovativi per la gestione delle risorse umane. Due strumenti: il performance appraisal system-Pas e il sistema di sviluppo delle competenze-Ssc

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un libro sulle "prassi", ovvero sull'applicazione delle teorie a processi di intervento aziendale e la creazione di strumenti informatizzati per la gestione delle competenze. Oltre a riferimenti teorici, si descrivono le principali teorie sulle competenze, le teorie dell'apprendimento degli adulti e i recenti studi sulla motivazione nei contesti lavorativi. Si illustrano due strumenti informatizzati PAS e SSC, realizzati da società Asset Management per l'analisi, il monitoraggio e lo sviluppo delle competenze.
21,00

La cultura della sicurezza sul lavoro oltre la norma

La cultura della sicurezza sul lavoro oltre la norma

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 192

Perché in Italia nel 2006 si contano ancora circa 1300 morti bianche e più di 920.000 incidenti sul posto di lavoro? È solo un problema di imperfezione della norma? E se la legge e i controlli funzionassero in modo pienamente efficace, quanti incidenti in meno potremmo realisticamente contare? La sicurezza sul lavoro è un tema di natura principalmente legislativa? O forse è fondamentale considerarla anche in un'ottica culturale? Asset Management propone con questo libro un approccio culturale alla sicurezza in azienda e presenta, nella prima parte, un modello formativo innovativo, ideato e sperimentato in alcune importanti realtà aziendali. Il modello persegue tre finalità principali: supportare l'azienda nella realizzazione di percorsi formativi sulla sicurezza, coinvolgenti e funzionali a una reale sensibilizzazione al rischio e alla prevenzione, oltre al rispetto formale della legge; facilitare a livello individuale l'acquisizione della sicurezza come valore profondo, indipendente da ruoli e mansioni, nella vita professionale così come in quella privata; favorire a livello sociale la diffusione di una cultura organizzativa orientata alla sicurezza, della quale ciascuno diventi attore e garante. Nella seconda parte del libro sono presentate le best practice in tema di cultura della sicurezza di importanti realtà aziendali: ACEA, Autostrade per l'Italia, Endesa Italia, ENEL, INAIL, Saint-Gobain Italia, Telecom Italia.
24,00

Anonymi questiones super octavum librum Physicorum (Siena, BC, ms. LIII 21)

Anonymi questiones super octavum librum Physicorum (Siena, BC, ms. LIII 21)

Libro: Libro rilegato

editore: Sismel

anno edizione: 2003

pagine: XXX-97

36,00

Logica e teologia. Studi in onore di Vittorio Sainati

Logica e teologia. Studi in onore di Vittorio Sainati

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1997

pagine: 472

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.