Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Gardini

La riforma della pubblica amministrazione in Italia e negli Usa: esperienze a confronto
12,00

Intersezioni

Intersezioni

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 2019

pagine: 16

Il Polo Museale Emilia-Romagna sede di Ravenna ha scelto di partecipare a questa Sesta edizione di RavennaMosaico - Biennale del Mosaico Contemporaneo non con un evento espositivo di carattere monografico come nella edizione precedente del 2017 ma preferendo un evento intitolato Intersezioni che raccoglie in questo catalogo i lavori di tre giovani, ma già affermati artisti italiani, Luca Freschi e Sara Vasini al Museo Nazionale e Giovanni De Gara alla Basilica di Sant'Apollinare in Classe. Ancora una volta il mosaico contemporaneo o meglio l'arte, intesa nella sua accezione più libera e non strettamente ortodossa, fa il suo ingresso in un museo storico della città di Ravenna - in stretto dialogo con le collezioni permanenti - e nella Basilica di Sant'Apollinare in Classe, luogo evocativo per eccellenza e rappresentativo tanto dal punto di vista storico artistico che religioso.
4,00

La giustizia amministrativa nella giurisprudenza

La giustizia amministrativa nella giurisprudenza

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 264

Il volume raccoglie 40 pronunce che rappresentano un valido strumento di lettura e comprensione degli istituti del processo amministrativo, nel loro continuo divenire, per gli studiosi e gli operatori del diritto. È rivolto a studenti universitari e post-universitari, che possono utilizzarlo sia in modo autonomo, eleggendolo a manuale di riferimento per la preparazione di concorsi ed esami, sia in abbinamento ad un testo più tradizionale di giustizia amministrativa. Ogni caso viene introdotto da un quadro generale che tende precisamente a collocare la singola pronuncia nel contesto dei principi e delle regole che lo riguardano, anche con rinvio ad essenziali riferimenti di dottrina. Seguono, quindi, la vicenda, vale a dire la descrizione dei fatti da cui trae origine la controversia e l'indicazione della normativa di riferimento, consentendo al lettore di reperire facilmente le fonti da esaminare. L'analisi proposta in questo volume ripercorre fedelmente l'impianto del codice del processo amministrativo, di cui vuole essere specchio e, al tempo stesso, banco di prova. Per questo stesso motivo, i casi selezionati sono in massima parte recenti, preferibilmente tratti da pronunce delle Corti superiori, ma non sempre (o non necessariamente) famosi; l'approccio alle sentenze prese in esame è sistematico, in molti casi critico, e sempre teso a sottolineare le lacune e i vuoti lasciati aperti dalla recente codificazione.
24,00

Nel segno del colore-A study in colour. Paolo Tarcisio Generali (1904-1998)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.