Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Gladis Ubbiali

Fare il doppio in metà tempo. Puntare al successo con il metodo Scrum

Fare il doppio in metà tempo. Puntare al successo con il metodo Scrum

Jeff Sutherland

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2023

pagine: 304

È molto difficile, tutti lo sappiamo, fare le cose rapidamente e con efficienza. Spesso i piani migliori sulla carta vanno storti, i team si sovrappongono tra loro, la pressione conduce a errori, i risultati non vengono raggiunti. Per ovviare a tutto ciò, la soluzione è in un metodo nato nel settore dello sviluppo software e poi propagatosi a macchia d'olio: si chiama "Scrum" - dal termine inglese che indica la mischia nel rugby - ed è pensato apposta per chiunque abbia a che fare con la formazione e la gestione dei team, l'incremento della produttività e il raggiungimento degli obiettivi. In questo libro il metodo viene presentato dal suo ideatore, Jeff Sutherland, innovatore tecnologico che ha creato il primo team Scrum oltre vent'anni fa. Basato su uno schema semplice e chiaro, la forza del metodo è quella di adattarsi a realtà e contesti tra loro molto diversi. Adottato da molte delle più importanti aziende in Italia e a livello mondiale - da Amazon a Google, da Apple a Ferrari, fino a realtà di piccole e medie dimensioni dentro e fuori dal mondo del business - Scrum è il metodo giusto per chiunque debba avviare e gestire un progetto e un team, permettendo di evitare gli sprechi, ottimizzare le risorse a propria disposizione e costruire un ciclo di lavoro virtuoso ed efficace.
14,00

Quando il deserto fiorisce

Quando il deserto fiorisce

Prem Rawat

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 150

"Quando una lampada viene accesa, non importa quanto sia piccola, possiamo vedere cose che prima erano nascoste dall'oscurità". Nato dalla lunga attività dell'autore come ambasciatore di pace in tutto il mondo, questo libro raccoglie un tesoro di semi preziosi. Racconti che trascendono le culture e i luoghi di provenienza e parlano di cose semplici e quotidiane - formiche, granelli di sabbia, tartarughe - e di persone comuni, ma che contengono un insegnamento prezioso, pronto a fiorire se il lettore si prenderà il tempo di fermarsi a riflettere sul significato profondo di ognuna di esse. Storie che rispondono a una domanda comune: come affrontare le difficoltà della vita e imparare ad amare se stessi e il mondo, diventando incarnazioni viventi di un nuovo modo di concepire la realtà? Perché non esiste pace per il mondo senza la pace con se stessi, né felicità senza comprendere che la prima e fondamentale felicità è quella di sentirsi vivi.
14,00

Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale

Makers. Il ritorno dei produttori. Per una nuova rivoluzione industriale

Chris Anderson

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 311

Una nuova rivoluzione industriale è alle porte. Anzi, è già cominciata. Dopo aver sovvertito il mondo dei bit - e quindi l'industria della musica, dei video e l'editoria - la cultura digitale sta per trasformare il mondo degli atomi, degli oggetti fisici. E come nella prima rivoluzione industriale fu una macchina, quella a vapore, a innescare un cambiamento epocale, anche in questo caso c'è di mezzo una macchina: la stampante 3D, che consente di imprimere oggetti come si stamperebbe un foglio, dando vita alla "fabbrica personale". È questo l'importante annuncio di Chris Anderson, l'osservatore che prima di tutti ha definito i trend più avanzati della nostra era - dalla coda lunga di Internet alla gratuità della Rete -, in un libro che spiega come, nel prossimo decennio, gli innovatori più brillanti, coloro che hanno "visioni" di nuovi prodotti in grado di cambiare il futuro, non dovranno più affidare ad altri la realizzazione delle loro idee, ma potranno produrre e distribuire da soli, sfruttando il web e le nuove tecnologie e capovolgendo il mondo della produzione industriale. Alla base di questa rivoluzione - una sorta di "ritorno" dal virtuale al reale - oltre alle stampanti 3D, ci sono tutti i principali trend nati in rete - dalla peer production all'open source, dal crowdsourcing al crowdfunding - che permetteranno a chiunque di finanziare e produrre un singolo oggetto a costi bassissimi. La conseguenza per il futuro: tante piccole fabbriche personali e un movimento inarrestabile di "artigiani".
19,00

Piccolo manuale del talento. Avere successo in 52 mosse

Piccolo manuale del talento. Avere successo in 52 mosse

Daniel Coyle

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 142

Come posso fare meglio? A chiunque si sia mai posto la domanda, questo piccolo libro offre una ricetta semplice e testata: 52 direttive concise per allenare e sviluppare il talento, in qualsiasi disciplina, cominciando dall'imitazione, passando per la voglia di sbagliare e applicando le tecniche dei migliori per raggiungere l'esecuzione ottimale. La nuova scienza dello sviluppo del talento ha infatti dimostrato che le nostre capacità non dipendono dai geni (non solo almeno) ma dalla pratica, e che questa, unita alla motivazione, porta alla crescita. Che si sia genitori o coach, artisti, sportivi o imprenditori, le mosse proposte, ispirate dall'esperienza dei luoghi di maggior sviluppo dei talenti nel mondo - da Harvard al Barcellona Football Club - permetteranno a tutti di dare il meglio di sé e di raggiungere i propri obiettivi.
9,90

Fare il doppio in metà tempo. Puntare al successo con il metodo Scrum

Fare il doppio in metà tempo. Puntare al successo con il metodo Scrum

Jeff Sutherland

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 270

È molto difficile, e lo proviamo tutti i giorni, fare le cose rapidamente e con efficienza. Spesso i piani migliori sulla carta vanno storti, i team lavorano su obiettivi che si sovrappongono, la pressione conduce a errori e perdite rilevanti. La frustrazione schizza in alto, i risultati non vengono raggiunti. Per ovviare a tutto ciò, la soluzione è in un metodo nato nel settore dello sviluppo software e poi propagatosi a macchia d'olio: si chiama "Scrum" (dal termine inglese che indica la mischia nel rugby) ed è la strategia del futuro per la formazione dei team, l'incremento della produttività (anzi, dell'iperproduttività, secondo chi lo usa) e il raggiungimento degli obiettivi. Basato su uno "schema di gioco" semplice e chiaro, al cui centro sta un leader-facilitatore, prevede un'organizzazione del lavoro in cicli brevi, regolati dal gruppo di persone coinvolte, ed è per questo adatto a ogni tipo di realtà, anche fuori dal business (c'è già chi lo usa nella gestione della propria famiglia, e le applicazioni sono potenzialmente infinite). In questo libro lo presenta il suo ideatore, Jeff Sutherland, pilota da caccia, esperto di biometrica e innovatore tecnologico che ha creato il primo team Scrum più di 20 anni fa. Adottato da molte delle più importanti aziende in Italia e a livello mondiale - da Amazon a Google, da Apple a Ferrari, fino a realtà anche di piccole dimensioni - Scrum è il metodo giusto per i tempi che corrono: ottimizza le risorse, evita gli sprechi.
20,00

A scuola di futuro. Per un'educazione realmente moderna

A scuola di futuro. Per un'educazione realmente moderna

Daniel Goleman, Peter M. Senge

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 111

I continui mutamenti del nostro mondo spesso ci sfuggono. Sono troppo grandi, o forse siamo noi troppo lenti per capirli davvero. Nel frattempo i bambini crescono in un ambiente di cambiamento tecnologico, sociale ed ecologico senza precedenti. Come possono questi giovani cittadini, consumatori e futuri decisori, essere aiutati a navigare nella nuova realtà complessa? A partire da questo fondamentale interrogativo Daniel Goleman e Peter Senge affrontano i limiti dell'attuale sistema educativo - strutturato più di 200 anni fa! sostenendo la necessità di sviluppare già dai primi anni tre set di abilità cruciali: consapevolezza di sé, empatia e cura degli altri, comprensione dei sistemi più ampi che ci circondano. Un intervento importante con modelli di programmi educativi, strumenti ed esempi pratici per l'introduzione di questi concetti nelle scuole. Per insegnanti e genitori alla ricerca del vero potenziale degli studenti.
11,00

Come funziona Google

Come funziona Google

Eric Schmidt, Jonathan Rosenberg, Alan Eagle

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 364

Eric Schmidt, Executive Chairman ed ex CEO di Google, e Jonathan Rosenberg, già Senior VP per i Prodotti, entrarono in Google più di dieci anni fa, come manager di esperienza nel settore tecnologico. A quel tempo, la società era già nota per "fare le cose in modo diverso", riflettendo i principi visionari - e spesso in controtendenza - dei fondatori Larry Page e Sergey Brin; così non ci misero molto a capire che per avere successo avrebbero dovuto imparare da capo tutto quello che pensavano di sapere sul management e sul business. Oggi Google è un'icona globale che sposta continuamente in avanti i confini dell'innovazione in molteplici campi e "Come funziona Google" è un testo brillante e coinvolgente con le lezioni che Eric e Jonathan hanno appreso mentre contribuivano a costruire la società. Gli autori spiegano come la tecnologia ha spostato la bilancia del potere dalle imprese ai consumatori e che il solo modo per avere successo in questo ambiente in continuo mutamento è creare prodotti superiori e attirare una nuova razza di collaboratori poliedrici, i "creativi smart". Affrontando temi quali cultura aziendale, strategia, decision making, comunicazione e innovazione, essi illustrano le loro massime di gestione con numerosi aneddoti interni dalla storia di Google. Prefazione di Larry Page.
19,50

Il management di se stessi per la carriera che si desidera

Il management di se stessi per la carriera che si desidera

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 168

Una carriera gratificante e remunerativa è l'obiettivo principale per chiunque lavori, a ogni livello. Che stiate cercando di migliorare la vostra performance attuale o, invece, vogliate proporvi per un ruolo diverso, il libro offre consigli testati per prendere le decisioni giuste. Per imparare a: capire il nuovo mondo del lavoro e valutare le proprie prospettive; esplorare nuove identità professionali; gestire i momenti di crisi e sviluppare l'intelligenza emotiva; crearsi nuove opportunità e trarne profitto; decidere con sicurezza di fronte alla possibilità di un lavoro all'estero; trovare degli sponsor e potenziare il proprio network di relazioni.
13,00

Racconti per il coaching. 50 storie per allenare individui e piccoli gruppi

Racconti per il coaching. 50 storie per allenare individui e piccoli gruppi

Margaret Parkin

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 240

Da un lato il coaching si sta rapidamente dimostrando strumento inestimabile per lo sviluppo personale e mezzo di successo per far crescere le organizzazioni. Dall'altro sempre più persone vanno scoprendo come usare la narrazione (il metodo dello storytelling) per promuovere il cambiamento e rinforzare l'apprendimento. In questa sede Margaret Parkin combina i due approcci in una tecnica potente ed efficace. Il libro illustra quando e come ricorrere alle storie per sortirne il massimo effetto, e dimostra come l'attività di coaching possa avere un impatto più forte sfruttando proprio il potere della narrazione. A questo scopo propone 50 racconti provati e testati.
17,00

Sostenere i collaboratori per migliorare le prestazioni

Sostenere i collaboratori per migliorare le prestazioni

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Mai come in questo momento la motivazione dei collaboratori è una parte fondamentale del lavoro del manager. Migliorare la performance di ogni componente del proprio gruppo significa infatti dare un contributo significativo al risultato aziendale e, in definitiva, alla propria carriera. Il volume offre una serie di strumenti di provata efficacia per motivare le persone a raggiungere i propri potenziali più elevati, imparando a: rendere il lavoro gratificante per se stessi e per gli altri; guadagnarsi e costruire la fiducia; implementare un sistema efficace di ricompense e di incentivi; promuovere l'impegno e l'innovazione.
14,00

Lo zen di Steve Jobs

Lo zen di Steve Jobs

Forbes, Jess3, Caleb Melby

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 87

A metà degli anni '80, dopo aver lasciato Apple, Steve Jobs si legò a Kobun Chino Otogawa, un monaco buddista emigrato negli Usa dal Giappone, che gli insegnò la tecnica di meditazione del "kinhin" e lo introdusse al concetto di "ma", o spazio negativo, che lo avrebbero ispirato nelle sue creazioni successive. Partendo dalla storia di un rapporto fondamentale nella vita di Jobs (Otogawa ne ha officiato il matrimonio e gli è rimasto amico finché non è morto, nel 2002), questo primo graphic novel dedicato al fondatore di Apple traccia un originale parallelismo tra gli insegnamenti del monaco e i momenti salienti della storia di Apple, attraverso frequenti flashback e salti in avanti. Un tassello fondamentale che contribuisce a definire in modo inedito la personalità, le convinzioni e il senso del trascendente del più grande visionario dei nostri tempi.
15,00

Lettere a Steve Jobs. Dentro l'e-mail del fondatore di Apple

Lettere a Steve Jobs. Dentro l'e-mail del fondatore di Apple

Mark Milian

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 163

Il fondatore dell'azienda più cool del mondo, l'uomo che ha cambiato la nostra vita quotidiana, "uno dei più grandi innovatori americani" secondo Barack Obama può trovare il tempo di rispondere ai messaggi che gli mandano i suoi clienti, fan e detrattori? Sì, se si chiama Steve Jobs. In molti gli scrivevano per avere aiuto o ricevere informazioni sui piani di sviluppo di Apple; qualcuno, a volte, per esprimere il proprio dissenso sulle posizioni dell'azienda. Tutti, comunque, rendevano pubblica la risposta che ricevevano come se fosse un bene da condividere con il mondo. Con il passare degli anni le email di Jobs sono diventate un momento atteso dai fan e dagli esperti di settore e una parte fondamentale dell'aura di leggenda che lo avvolgeva. Oggi rappresentano una prospettiva insolita per comprendere non solo il fenomeno mediatico, ma anche l'uomo che in questo si nascondeva, soprattutto negli ultimi tempi prima della morte. Arricchita dalle interviste con i destinatari dei messaggi - ad alcuni dei quali ha anche telefonato personalmente - questa "biografia per email" mette in luce il modo complesso (e anche un po' distorto) in cui Jobs dipingeva se stesso al pubblico e conferma l'originale percorso umano e professionale che ne ha fatto un mito.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.