Libri di G. Levi
Euroscepticism. Resistance and opposition to the European Community/European Union
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 640
Unione politica in progress. Partiti e gruppi parlamentari europei (1953-2014)
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 255
L'idea di questo libro nasce dall'esigenza di approfondire il ruolo e i caratteri dei partiti politici a livello europeo, registrarne le variazioni nel tempo, e di tracciare il percorso politico e organizzativo che essi hanno seguito. La peculiarità di questo volume è duplice. In primo luogo, rispetto ad altri lavori di ricerca che in passato hanno trattato tali tematiche, prende in considerazione sia la dimensione intra-parlamentare (i gruppi nel Parlamento europeo) sia quella extra-parlamentare (i partiti a livello europeo). In secondo luogo, raccoglie saggi sia di carattere storico sia politologico, favorendo di fatto un approccio multidisciplinare. Quest'ultima specificità ci sembra un fattore in grado di rafforzare la capacità esplicativa del volume, poiché coniuga il rigore della ricostruzione storica dei passaggi politici interni ai singoli partiti e gruppi parlamentari europei con la capacità di analisi e theory-oriented della scienza politica.
Salute mentale e prevenzione in preadolescenza. Scuola, ricerca e clinica
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 144
La neuropsichiatria dell'età evolutiva ha due obiettivi: curare i bambini che hanno già un problema neuropsicologico o psicopatologico; prevenire, prima dei 10-12 anni, i problemi che potranno emergere in adolescenza ed in età adulta. I lavori presentati in questo volume sono frutto di una ricerca pluriennale svolta sulla prevenzione precoce dei disturbi psichiatrici in adolescenza e per la promozione della salute mentale nella scuola dell'obbligo. Lo strumento più concreto ed ambizioso proposto è l'integrazione fase per fase tra gli operatori della scuola assieme con gli operatori della clinica.
Lavorare con gli autismi. Dalla clinica alla terapia
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 240
Lavorare con l'autismo è difficile. Bisogna utilizzare ogni risorsa della persona con autismo ed ogni risorsa terapeutica disponibile. In questo volume sono raccolti i contributi del gruppo di ricerca clinica che lavora nell'Istituto di neuropsichiatria infantile di Roma. Assieme a questi contributi, vengono presentate ricerche cliniche attuali condotte in sei regioni italiane, con lo scopo di offrire una panoramica concreta ed aggiornata di esperienze esplicative sul caso, con una partecipazione multidisciplinare che coinvolge territorio ed università.
Epigoni e falsi di Rometti. La fortuna stilistica della manifattura umbra. Catalogo della mostra (Umbertide, 23 settembre-20 novembre 2016)
Libro: Copertina morbida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2016
Entre théologie et politique. Les origines théologiques cachées de la pensée politique contemporaine dans les pays de la Méditerranée
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2010
pagine: 326
Maghi, pesci, scarpe parlanti in 10 storie fantastiche
Libro
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 2006
Storia dei giovani. Volume 1
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 452
Alcuni studiosi europei tracciano un profilo storico complessivo della condizione giovanile: un affresco di una fase di passaggio cruciale nella vita di ogni uomo. Ma oggetto di questi due volumi non è solo la gioventù intesa come fatto biologico o come stadio della crescita individuale, ma soprattutto i giovani intesi come gruppo sociale, come movimento politico, come forza storica e come spinta creativa nelle arti e nelle lettere. In questo volume saggi di: Alian Schnapp, Augusto Fraschetti, Elliott Horowitz, Christiane Marchello Nizia, Elisabeth Crouzet-Pavan, Michel Pastoreau, Norbert Schindler, Renata Ago.
Storia dei giovani. Volume 2
Libro: Copertina rigida
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 464
Alcuni studiosi europei tracciano un profilo storico complessivo della condizione giovanile: un affresco di una fase di passaggio cruciale nella vita di ogni uomo. Ma oggetto di questi due volumi non è solo la gioventù intesa come fatto biologico o come stadio della crescita individuale, ma soprattutto i giovani intesi come gruppo sociale, come movimento politico, come forza storica e come spinta creativa nelle arti e nelle lettere. In questo volume saggi di: Giovanni Romano, Sabina Loriga, Daniel Fabre, Michelle Perrot, Jean-Claude Caron, Sergio Luzzatto, Laura Malvano, Erich Michaud, Luisa Passerini.