Libri di G. Manna (ill.)
Il principe felice e altre storie
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 169
La statua del Principe Felice domina la città, ne coglie tutte le brutture e la profonda miseria, e racconta la sua storia a una rondine... Anche il topo d'acqua racconta una storia; ma c'è anche quella dell'usignolo innamorato, del razzo vanaglorioso e ancora quella del bambino che con un sorriso scioglie il gelo nel cuore del Gigante Egoista... Questi e altri sono i protagonisti di nove storie di devozione e compassione che con sottile ironia descrivono le contraddizioni dell'epoca. Età di lettura: da 9 anni.
Fiabe d'incantesimi. Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 96
C'era una volta un padre che aveva un figlio solo... Così inizia la fiaba "La scuola di Salamanca", in cui un ragazzo va a lezione per imparare a tramutarsi in ogni creatura. Una principessa crea con le proprie mani il Reuzzo Peperone e se lo sposa, ma rischia di perderlo a causa della Turca-Cane. Un Re imprudente osa prendere in giro una vecchia Gobba, zoppa e collotorto, ma il giorno dopo si renderà conto, suo malgrado, di aver avuto a che fare con una potente fata. I due negozianti di mare litigano per la perdita di un figlio che, sopravvissuto, vivrà una meravigliosa avventura tra palazzi incantati e principesse da salvare. C'è poi il bellissimo Sandrino che, per apparire più brutto e arricchirsi, fa un patto pericoloso per ottenere Le brache del Diavolo. Il Re di Principesse maritate al primo che passa dovrà invece dotarsi di molti oggetti fatati e affrontare prove difficilissime prima di riuscire a sposare la sua bella Fiorita. Sei fiabe piene di magia e incanto che prendono forma nelle suggestive e delicate illustrazioni di Giovanni Manna. Le "Fiabe italiane" racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 6 anni.
Il giardino segreto
Frances Hodgson Burnett
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 324
Quando arriva a Misselthwaite Manor, la tetra casa dello zio, Mary Lennox è una bambina scorbutica, insensibile e solitaria. Il posto non le piace e ancora meno le persone che ci vivono. Ma presto scoprirà che esiste un luogo nascosto, un giardino abbandonato in cui la natura regna indisturbata. Impegnandosi con Colin a far rivivere il giardino, Mary creerà il loro posto magico e segreto, estirpando le erbacce e le paure, coltivando le piante e i sogni, e aiutando l'amico a riavvicinarsi al padre, fino ad allora perso nel suo dolore inconsolabile. Un capolavoro della letteratura per ragazzi, ricco del mistero che la natura riserva a chi è capace di osservarla e ammirarla nella sua complessa semplicità. Età di lettura: da 10 anni.