Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Martinelli

Manuale di ritmica Dalcroze. Principi base e linee guida per l'insegnamento della ritmica

Manuale di ritmica Dalcroze. Principi base e linee guida per l'insegnamento della ritmica

Elizabeth Vanderspar

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2013

pagine: 88

Questo manuale offre una visione ampia e dettagliata della pedagogia dalcroziana nella quale l'allievo è sempre al centro del procedimento didattico. L'autrice, con tipico pragmatismo anglosassone, espone i principi che, partendo dalle competenze innate e preacquisite dell'allievo, conducono all'interiorizzazione degli elementi musicali e alla crescita personale. Le traduttrici (Giovanna Martinelli e Louisa Di Segni-Jaffé) di lunga esperienza dalcroziana e ambedue formatesi alla scuola inglese si sono immedesimate nel ruolo di offrire la descrizione di una didattica viva che possa essere di aluto sia a chi sta facendo la formazione dalcroziana sia a chi si interessa di educazione musicale. Premessa di Ava Loiacono.
12,00

Argomenti di anestesia e rianimazione. Tratti dal «core curriculum nazionale»

Argomenti di anestesia e rianimazione. Tratti dal «core curriculum nazionale»

G. Martinelli, A. Zanoni, L. Lorenzini

Libro: Copertina morbida

editore: Dupress

anno edizione: 2005

pagine: 96

Per il corso integrato "Emergenze medico-chirurgiche", sono state raccolte nel presente volume, le lezioni sull'anestesia e rianimazione, nell'intento di facilitare la preparazione degli studenti del VI anno. La dispensa contiene i temi proposti dal "Core curriculum nazionale" e tratta argomenti specifici inerenti il "rianimando", definibile come paziente acuto e grave, con una o più funzioni vitali deficitarie, in imminente pericolo di vita e che abbia probabilità di recupero. Questa tipologia di pazienti si avvale delle terapie straordinarie, delle tecnologie più sofisticate e dei "devices" più moderni, nonché di personale specializzato e dedicato che opera nei centri di rianimazione. Questi sono reparti speciali nei quali, in continuità temporale (365 giorni all'anno e h 24) si combatte la battaglia per strappare alla morte pazienti acuti e gravi colpiti dalle più diverse patologie. Offrire agli studenti le conoscenze di questo particolare segmento della medicina, portarli in un settore nel quale, accanto alla delusione per la perdita di un paziente, si possano recepire le soddisfazioni derivanti dalle battaglie vinte, farli avvicinare a questi ambienti attraverso il tirocinio, sono il triplice obiettivo che la dispensa, le lezioni e le esercitazioni tengono a perseguire.
15,00

Storie sotto l'ombrellone

Storie sotto l'ombrellone

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2012

pagine: 88

10,00

Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato. Appunti di viaggio di un anno di servizio alla mensa Caritas di via Marsala a Roma

Noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato. Appunti di viaggio di un anno di servizio alla mensa Caritas di via Marsala a Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Screenpress

anno edizione: 2010

pagine: 94

Storie, emozioni, testimonianze, riflessioni, sull'esperienza di volontariato di un anno alla Mensa Caritas di Via Marsala. Non c'è la pretesa di capire le cause o dare risposte di un mondo così complesso e sommerso, intriso di emarginazione, povertà, solitudine. Abbiamo solo sentito il dovere di "non tacere ciò che abbiamo visto e ascoltato" (At 4,20).Pensavamo di trovare clochard, abbiamo trovato la povertà della porta accanto.Questa è l'esperienza vissuta dal Gruppo Giovanile Arcobaleno. I nomi che troverete sono di fantasia, le storie sono vere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.