Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Massa

La respirazione artificiale nei reparti di terapia intensiva
15,49

La notte santa. Come San Francesco inventò il presepe

La notte santa. Come San Francesco inventò il presepe

Julie Hanna

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2008

pagine: 48

Era la vigilia di Natale del 1223, a Greccio, quando Francesco d'Assisi desiderò che il popolo potesse vedere, sentire e addirittura toccare quel meraviglioso evento: la nascita di Gesù a Betlemme. La mangiatoia, il bue, l'asino aiutarono Francesco a realizzare il suo desiderio. Quel Natale di Greccio restò memorabile. Era l'inizio della tradizione del presepio. Il libro illustrato racconta questa storia con testi brevi e disegni delicati, aiutando i bambini a capire il vero significato del presepe e il messaggio di "pace e bene" che ne scaturisce.
6,00

Fiabe come rondini

Fiabe come rondini

Eliana Forcignanò

Libro: Libro in brossura

editore: Lupo

anno edizione: 2007

pagine: 96

C'era una volta il Regno Pulito di cui erano sovrani il re Candido e la regina Deodora. Essi avevano un'unica figlia, la principessa Linda, ormai in età di prender marito e succedere al trono. Linda era una fanciulla bella e intelligente, ma nascondeva un terribile segreto: di notte, faceva la pipì a letto. Terribile vergogna e immane sventura per colei che era destinata a regnare lì dove tutto era lustro e splendente, dove i sudditi indossavano abiti sempre ben lavati e nelle case non si trovava un granello di polvere nemmeno a cercarlo con la lente d'ingrandimento! Gravi pene erano previste per gli uomini che andavano in giro con la barba lunga e il colletto della camicia non inamidato e le massaie ricevevano, ogni settimana, la visita di ispettori assai puntigliosi ai quali non sfuggiva la minima traccia di disordine. Il re e la regina gemevano affranti per la sorte della loro figliola: "Nessuno vorrà sposarti con questo tuo difetto! Le dicevano Se anche noi ti cedessimo in moglie tacendo la verità, l'inganno sarebbe scoperto già dopo la prima notte di nozze e l'ignominia si abbatterebbe sulla nostra dinastia". Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Inuit e popoli del ghiaccio. Catalogo della mostra (Torino, 2 dicembre 2005-30 aprile 2006)

Inuit e popoli del ghiaccio. Catalogo della mostra (Torino, 2 dicembre 2005-30 aprile 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 184

Curato da Gabriella Massa, studiosa di fama internazionale, archeologa esperta di cultura e arte inuit, il volume intende fornire un quadro artistico, antropologico, etnografico, storico e naturalistico-ambientale delle popolazioni che vivono nell'estremo Nord del nostro pianeta. Attraverso una selezione di reperti provenienti da Siberia, Alaska, Canada, Groenlandia e Nord Europa (appartenenti alle collezioni del Museo Nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini" di Roma, il Museo Etnografico Polare "S. Zavatti" di Fermo, l'Archivio di Stato di Torino, le Università degli Studi di Firenze e di Torino, oltre che dal Musée de la Civilisation du Québec e l'Association des Francophones du Nunavut) il volume illustra la cultura inuit.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.