Libri di G. Melli
Schema therapy. La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità
Jeffrey E. Young, Janet S. Klosko, Marjorie E. Weishaar
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 500
La Schema Therapy, ideata dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, è un innovativo approccio per il trattamento dei disturbi della personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali. Senza contrapporsi in alcun modo alla loro validità, infatti, la Schema Therapy si presenta come un modello strutturato, che integra insieme, in una cornice cognitivista, contributi psicodinamici, della Gestalt, della teoria dell’attaccamento e del comportamentismo, al fine di affiancarsi agli strumenti tradizionali di terapia cognitivo-comportamentale, per affrontare più efficacemente i pazienti difficili. Il volume, arricchito di numerosi casi clinici ed estratti di seduta, presenta il modello e le tecniche cognitive, esperienziali e comportamentali della Schema Therapy, dando particolare importanza alla relazione terapeutica quale strumento di assessment e di intervento. Pensato per i clinici e i terapeuti che lavorano con pazienti particolarmente problematici e gravi, Schema Therapy offre loro una prospettiva di intervento nuova e un modello di approccio terapeutico efficace e significativo.
Emotional schema therapy. Credenze sulle emozioni e strategie di regolazione emozionale in terapia metacognitiva
Robert L. Leahy
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2016
pagine: 371
Questo volume rappresenta il primo manuale pratico in cui viene presentato il modello della Emotional Schema Therapy (EST), approccio cognitivo-comportamentale di terza generazione volto a individuare e modificare le meta-credenze in merito alle cause, alla legittimità, alla normalità, alla durata e alla tollerabilità delle emozioni proprie e altrui. Questo modello, come quello metacognitivo, presuppone infatti che le valutazioni delle emozioni e le relative strategie di controllo emozionale contribuiscano allo sviluppo e al mantenimento della psicopatologia. L'approccio EST è facilmente integrabile con molti altri modelli cognitivo-comportamentali, tra cui la terapia cognitiva, l'ACT o la DBT, e può arricchire il bagaglio di strumenti dello psicoterapeuta. Il volume è arricchito da numerosi casi clinici, estratti di sedute, protocolli da seguire e homework da suggerire ai pazienti.
Fondamenti di psicologia e psicoterapia cognitivo-comportamentale. Modelli clinici e tecniche d'intervento
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2015
pagine: 288
I modelli e le tecniche della terapia cognitivo-comportamentale, proposti a partire dalla metà del secolo scorso, hanno avuto un successo impareggiabile e una diffusione mondiale. Come si addice agli approcci saldamente ancorati alla ricerca scientifica, tali modelli sono stati sottoposti a costante verifica sperimentale. Nel corso del tempo, hanno quindi subito una rapida evoluzione: dal primo comportamentismo, derivato dagli studi sui processi di apprendimento, fino ai moderni approcci della cosiddetta "terza generazione", caratterizzati da interventi basati sulla mindfulness e attenti ai processi metacognitivi più che ai contenuti cognitivi, oltreché maggiormente orientati verso la comprensione e il trattamento dei disturbi di personalità. Scopo del libro è quello di fornire a chi si accosta per le prime volte a tali approcci una panoramica esaustiva di tutti i modelli, e delle strategie che ne derivano, afferenti a questa grande famiglia, con particolare attenzione alle ricadute applicative e con largo utilizzo di esemplificazioni pratiche. Un testo indispensabile per studenti universitari o specializzandi, o per tutti coloro che intendano avvicinarsi a questa disciplina.
Assessment in psicologia clinica. Strumenti di valutazione psicometrica
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 245
Gli strumenti psicodiagnostici sono fondamentali, sia in ambito clinico che di ricerca, per poter valutare l'entità dei sintomi psicopatologici e l'efficacia degli interventi terapeutici. Questo libro raccoglie una serie di scale di valutazione dei disturbi d'ansia, già pubblicati nel corso degli anni sulla rivista Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale. Si tratta di un grande patrimonio, che oggi viene finalmente messo a disposizione di clinici e ricercatori. Tutti questi strumenti, frutto di ricerche italiane o validati su un ampio campione italiano, sono corredati delle relative modalità di somministrazione e correzione.
La Bibbia nella letteratura italiana. Volume Vol. 5
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 2013
pagine: 720
Terapia metacognitiva dei disturbi d'ansia e della depressione
Adrian Wells
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2012
pagine: 320
Questo volume, scritto nello stile chiaro e pragmatico che contraddistingue l'autore, illustra in dettaglio teoria e pratica della terapia metacognitiva, un approccio che si colloca nell'ambito della terza generazione delle terapie cognitivo-comportamentali e che vanta crescenti evidenze empiriche di efficacia. Adrian Wells mostra come il disagio emozionale non dipenda tanto dal contenuto dei pensieri negativi, come postulava la terapia cognitiva standard, quanto da come le persone reagiscono ad essi con strategie disfunzionali, quali la ruminazione e la rimuginazione, in base alle proprie credenze metacognitive. Scopo della terapia diventa quindi quello di aiutare il paziente a sviluppare una nuova e più funzionale relazione con i propri eventi interni. Il testo illustra dettagliatamente, passo per passo, le strategie e le tecniche proprie di questo approccio per il trattamento dei singoli disturbi d'ansia e della depressione; costituisce pertanto un prezioso manuale pratico per il clinico che si occupi di queste problematiche.
Prima o poi lo faccio! Come modificare la cattiva abitudine di rimandare sempre
Monica Ramirez Basco
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2011
pagine: 200
Capita a tutti di rimandare i propri impegni, soprattutto se sgradevoli, faticosi o noiosi, come lo studio, il lavoro o le faccende domestiche. La cattiva abitudine di rinviare le cose da fare a un altro momento, però, definita "procrastinazione", può rappresentare un vero problema e determinare stress e frustrazione crescenti, tanto più si avvicinano le scadenze e si accumulano gli arretrati. Per alcune persone diventa un vero e proprio stile di vita, caratterizzato dalla costante tendenza a svolgere le proprie incombenze all'ultimo momento o dalla incapacità di portarle a termine nei tempi previsti. Questo volume, ricco di esempi e di suggerimenti pratici, aiuta a comprendere quali siano le cause che determinano il fenomeno della procrastinazione e a superarla passo per passo.
Mindfulness & acceptance in psicoterapia. La terza generazione della terapia cognitivo comportamentale
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2010
pagine: 248
Grazie alla sapiente e fruttuosa integrazione tra la prima generazione di terapia del comportamento e le formulazioni derivanti dalla terapia cognitiva è nata la psicoterapia cognitivo-comportamentale di seconda generazione, che è rapidamente diventata il trattamento d'elezione per la maggior parte dei disturbi psicologici. Negli ultimi anni, tuttavia, il concetto di controllo delle esperienze interne è stato gradualmente integrato dal concetto di accettazione, e hanno preso piede le relative strategie di mindfulness, derivate da alcune forme di meditazione orientale. Sono nate, così, alcune nuove terapie "acceptance and mindfulness-based", che vanno a costituire la cosiddetta terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale che questo volume presenta con chiarezza. Il testo offre una dettagliata panoramica delle strategie mutuate da ognuna di queste terapie e dedica tutta la seconda parte al loro utilizzo clinico.
Nessuno è perfetto. Strategie per superare il perfezionismo
Martin M. Antony, Richard P. Swinson
Libro
editore: Eclipsi
anno edizione: 2008
pagine: 288
Molte persone hanno standard di comportamento talmente elevati da compromettere il proprio benessere psicologico e, molto spesso, anche i rapporti con le persone che hanno accanto. Questo libro, grazie ad un'esposizione agile ma scientificamente rigorosa, consente di penetrare la complessità dei diversi fattori che caratterizzano il perfezionismo patologico. Vengono analizzati gli aspetti cognitivi e comportamentali alla base di questo atteggiamento di estrema rigidità verso se stessi e gli altri e, attraverso tecniche di comprovata efficacia clinica, vengono forniti gli strumenti per valutare l'intensità del proprio perfezionismo e per affrontarne adeguatamente i problemi ad esso associati. L'ultima parte del volume, infine, è dedicata alle possibili interazioni tra perfezionismo e altri disturbi psicologici (come depressione, ansia, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi alimentari, fobia sociale, ecc.) e fornisce utili indicazioni terapeutiche per ognuna delle patologie trattate.
Schema therapy. La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità
Jeffrey E. Young, Janet S. Klosko, Marjorie E. Weishaar
Libro
editore: Eclipsi
anno edizione: 2007
pagine: 512
La Schema Therapy, ideata dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, è un innovativo approccio per il trattamento dei disturbi della personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali. Senza contrapporsi in alcun modo alla loro validità, infatti, la Schema Therapy propone un modello strutturato, che integra insieme, in una cornice cognitivista, contributi psicodinamici, della Gestalt, della teoria dell'attaccamento e del comportamentismo, al fine di affiancarsi agli strumenti tradizionali di terapia cognitivo-comportamentale, per affrontare più efficacemente i pazienti difficili. Il volume, arricchito di numerosi casi clinici ed estratti di seduta, presenta il modello e le tecniche cognitive, esperienziali e comportamentali della Schema Therapy, dando particolare importanza alla relazione terapeutica quale strumento di assessment e di intervento.
Vincere l'impotenza. L'approccio più recente ed efficace per superare la disfunzione erettile
Michael E. Metz, Barry W. McCarty
Libro
editore: Eclipsi
anno edizione: 2007
pagine: 232
La Disfunzione Erettile, meglio conosciuta col nome di "impotenza", è un disturbo che impedisce di raggiungere l'erezione o di mantenerla per l'intera durata del rapporto sessuale. Secondo i dati più recenti, interessa molti giovani e circa il 50% degli uomini al di sopra dei cinquant'anni, ma sarebbe un errore considerarla un problema esclusivamente maschile, perché può avere un impatto devastante sulla vita di coppia. Questo libro ne illustra, con un linguaggio accessibile ma scientificamente corretto, le cause, gli effetti e le possibilità d'intervento sia sul piano medico che psicologico. Gli autori propongono un'ampia analisi dei fattori biologici, psicologi e relazionali coinvolti nello sviluppo e nel mantenimento di questo tipo di disturbo. Il libro, inoltre, è corredato da numerosi esempi illustrativi e da esercizi che permettono di affrontare efficacemente il problema e di migliorare la vita sessuale del singolo e della coppia. Un'intera sezione, infine, è dedicata ai trattamenti farmacologici, medici e fisiologici oggi più diffusi ed efficaci.
Superare l'eiaculazione precoce
Michael E. Metz, Barry McCarthy
Libro: Copertina morbida
editore: Eclipsi
anno edizione: 2006
pagine: 214
L'eiaculazione precoce non è "un problema semplice con una cura semplice". Esistono nove tipi differenti di eiaculazione precoce che a loro volta hanno cause ed effetti diversi. Questo libro offre un approccio integrato che comprende tutti questi aspetti e li affronta attraverso varie metodologie, aiutando a comprendere ed a modificare i fattori psicologici, relazionali, medici ed ambientali che causano l'eiaculazione precoce. Con un linguaggio semplice ma scientifico, con l'ausilio di esempi illustrativi e la proposta di numerosi esercizi è possibile acquisire il controllo eiaculatorio e contemporaneamente migliorare la relazione di coppia e l'autoconoscenza, aspetti fondamentali per il miglioramento della propria vita sessuale.