Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Menzietti

Communicate. Villardjournal. Volume 2

Communicate. Villardjournal. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2020

pagine: 216

16,00

Food and space

Food and space

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 153

Produzione, distribuzione e consumo del cibo hanno da sempre rilevanti «effetti collaterali» sulle comunità e sui territori. Tuttavia, oggi, i mutamenti materiali e concettuali legati alle diverse fasi industriali della nutrizione incidono sulla vita degli uomini a tutte le scale: dalla dimensione minima dell'ambito domestico all'equilibrio ecologico globale. Questo volume intende appunto contribuire a una rinnovata consapevolezza della centralità storica del cibo, considerato nel suo inscindibile rapporto con il contesto sociale e fisico di cui costituisce l'ossatura. Nella prima parte dell'opera, professionisti di diversa estrazione disciplinare descrivono la concreta possibilità di innescare un circuito virtuoso di produzione, distribuzione e consumo del cibo, trasformando questa rete in un efficace dispositivo di progettazione dello spazio urbano-rurale. La seconda parte raccoglie invece puntuali riflessioni sugli effetti che le scelte politiche in materia di food hanno determinato nel paesaggio costruito, in un mosaico di interventi che finisce per diventare un'indagine sull'heritage delle filiere alimentari, e sul cibo come nuova forma di patrimonio culturale.
18,00

Memorabilia. Nel paese delle ultime cose

Memorabilia. Nel paese delle ultime cose

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 248

"Memorabilia. Nel paese delle ultime cose" raccoglie gli atti dell'omonimo convegno che si è tenuto presso l'Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana nel maggio del 2015. L'incontro è stato il terzo appuntamento della serie "Ricicli immateriali" organizzata dal gruppo di curatori della sezione "Teorie del Re-cycle" del progetto di ricerca Re-cycle Italy. "Memorabilia" è impostato sulla scelta di un "oggetto" da portare nel futuro e sul senso e sulla struttura di un possibile archivio.
22,00

True-topia. Città adriatica riciclasi

True-topia. Città adriatica riciclasi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 160

Questo volume raccoglie gli esiti del workshop di progettazione "True-topia. Città adriatica riciclasi" che si è svolto nelle giornate dell'11 e del 12 ottobre 2013 presso la "Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria" di Ascoli Piceno, organizzato dall'Unità di Camerino all'interno della ricerca triennale PRIN Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio (2013-2016). Nella prima parte del libro i testi dei curatori disegnano la cornice di pensiero entro cui si colloca l'operazione "True-topia: un invito rivolto alle Scuole d'Architettura d'Italia a confrontarsi con il riciclo di un frammento urbano inesistente, del tutto immaginario. Nella seconda parte vengono raccolte le proposte elaborate dalle otto Scuole che hanno partecipato al workshop, ciascuna delle quali concentrata su un caso studio specifico della città di pura invenzione. Una sezione del volume è dedicata alle tre mostre allestite durante il work shop ad Ascoli Piceno, nelle quali le riflessioni sulla città adriatica, poi maturate nell'elaborazione di True-topia sono restituite attraverso lo strumento della fotografia e della ricerca progettuale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.