Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Paolo Barbetta

Nonprofit

Nonprofit

G. Paolo Barbetta, Francesco Maggio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 128

Il volume fornisce una panoramica sulle associazioni nonprofit, della loro evoluzione e dei loro rapporti con la società civile. Oltre 220 mila organizzazioni attive negli ambiti più svariati (assistenza, istruzione, ambiente, sanità, cultura, ricerca scientifica, svilluppo economico), una tipologia giuridica che spazia dalle organizzazioni non governative, dalle associazioni di promozione sociale ai comitati: è il settore non profit, altrimenti definito terzo settore, privato sociale, economico civile, terzo sistema.
11,00

Nonprofit

Nonprofit

G. Paolo Barbetta, Francesco Maggio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 132

Il volume fornisce una panoramica sulle associazioni nonprofit, della loro evoluzione e dei loro rapporti con la società civile. Oltre 220 mila organizzazioni attive negli ambiti più svariati (assistenza, istruzione, ambiente, sanità, cultura, ricerca scientifica, svilluppo economico), una tipologia giuridica che spazia dalle organizzazioni non governative, dalle associazioni di promozione sociale ai comitati: è il settore non profit, altrimenti definito terzo settore, privato sociale, economico civile, terzo sistema.
8,80

Il settore nonprofit italiano. Occupazione, welfare, finanziamento e regolazione

Il settore nonprofit italiano. Occupazione, welfare, finanziamento e regolazione

G. Paolo Barbetta

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 240

Anche in Italia, come già a livello internazionale, acquista sempre più rilievo il ruolo del settore non profit, il cosiddetto "privato sociale". Una multiforme costellazione di organizzazioni private senza fini di lucro riversa il proprio contributo nei campi della sanità, servizi sociali, culturali, ricreativi, ambiente, tutela dei diritti civili, individuali e collettivi. Un fenomeno di ampiezza tale da suscitare forte interesse nell'opinione pubblica e tra gli studiosi. Questo volume riflette sull'attuale situazione complessiva e sulle linee di tendenza, tenendo presente anche le esperienze straniere.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.