Libri di G. Piombini
Scartati. La mia vita con l'aborto
Abby Johnson
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2015
pagine: 362
Nell'ottobre 2009, quando Abby Johnson si licenziò da direttrice di una clinica texana in cui si eseguivano aborti, negli Stati Uniti il suo caso ebbe una grossa risonanza. I giornali e le televisioni accorsero da tutto il paese per conoscere la sua storia. In questo libro la Johnson racconta la sua drammatica conversione da sostenitrice dell'aborto ad attivista cristiana per la vita. Non si tratta però di un libro ideologico. L'autrice narra i fatti che ha vissuto in prima persona, le sue emozioni, il suo dialogo con Dio, gli scrupoli morali che l'hanno portata a rifiutare per sempre l'aborto come soluzione ai problemi delle donne. Abby Johnson non esita a parlare dei segreti più terribili della sua vita, ma non usa mai, verso nessuno, parole d'odio o di condanna. La sua vicenda dimostra che l'amore, la gentilezza e la compassione possono fare la differenza nel dibattito sull'aborto.
Le balle di Darwin. Guida politicamente scorretta al darwinismo e al disegno intelligente
Jonathan Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2009
pagine: 292
Stanchi dei soliti libri su Darwin? Ecco il primo libro contro Darwin! Un libro che vi racconterà quello che il vostro insegnante di scienze probabilmente non vi ha mai detto. Lo sapevate che molte prove che sono state finora addotte a supporto della teoria darwiniana sono state accettate acriticamente da tutti gli scienziati evoluzionisti senza verificarne l'attendibilità? Lo sapevate che i fossili non ci consentono di trarre alcuna conclusione certa sull'evoluzione delle specie? Perché l'evoluzionismo non ha trovato finora applicazione nel campo della medicina? E se il darwinismo fosse diventato una mera ideologia e strenuamente difeso proprio in quanto ideologia indiscutibile e da accettare quasi come verità di fede? E se il disegno intelligente fosse molto di più che un'ipotesi utile agli uomini di fede? E se fosse una teoria che riesce a spiegare le complessità del mondo vivente, anche a livello molecolare, meglio delle "mutazioni casuali" postulate dall'evoluzionismo?
Tutte le balle sul capitalismo
Robert Murphy
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 206
Perché la Banca Mondiale e il FMI non hanno mai aiutato i poveri? Perché aumentare le tasse non deve essere considerata una scelta "responsabile"? Perché i sindacati molto spesso danneggiano i lavoratori anziché aiutarli? Questo libro di Robert Murphy guida il lettore attraverso molti miti e luoghi comuni dell'economia che molto spesso sono frutto di correttezza politica più che di riflessioni serie sulle scienze economiche.
Eco-imperialismo. Potere verde, morte nera
Paul Driessen
Libro: Libro rilegato
editore: Liberilibri
anno edizione: 2008
pagine: 227
Cato's letters
John Trenchard, Thomas Gordon
Libro
editore: Liberilibri
anno edizione: 2008
pagine: 148
Il Dio che non ha fallito. Come la religione ha costruito e sostenuto l'Occidente
Robert Royal
Libro: Libro rilegato
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 390
L'autore offre una rilettura della religione nell'antica Grecia, nell'impero romano, nell'antico Israele, nell'Europa medievale, nel Rinascimento, nella riforma protestante, nell'Illuminismo, fino ad arrivare all'attuale epoca moderna. Al termine della sua analisi Royal conclude che la religione non è solo una componente della storia e della cultura dell'Occidente, ma un tratto permanente della natura umana. Invece di negare l'impulso religioso nella società, il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di promuovere una migliore comprensione dell'interazione dinamica tra fede, ragione e libertà moderne.
L'ultima chance dell'Occidente
Tony Blankley
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2007
pagine: 216
A causa delle tendenze demografiche negative, della massiccia immigrazione musulmana e dell'egemonia culturale del multiculturalismo, l'Europa, secondo l'autore, potrebbe trasformarsi, entro qualche decennio, in Eurabia: un continente dominato dall'Islam radicale, fortemente antiamericano e antisemita. L'Occidente tuttavia ha ancora un'ultima possibilità di rigenerarsi e di rispondere con successo alla sfida lanciata dall'Islam, spiega Tony Blankley in questo libro. Se l'Europa e gli Stati Uniti vogliono salvarsi, devono prendere sul serio la minaccia islamista e combatterla con vigore. Non meno importante, però, è la battaglia sul fronte culturale. Gli europei devono abbandonare il modello assistenzialista e laicista, che sta alla base della crisi delle famiglie e delle nascite; devono rigettare il multiculturalismo e la correttezza politica; devono recuperare le proprie radici cristiane; ma soprattutto devono credere maggiormente in se stessi e riscoprire l'amore per quella cultura che ha fatto grande la civiltà europea nei secoli passati.
Le balle di Newton. Tutta la verità sulle bugie della scienza
Tom Bethell
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2006
pagine: 277
Il DDt è pericolosissimo per la salute? Assolutamente no... Il virus dell'AIDS è nato e si è sviluppato in Africa? No. Questo libro intende guidare il lettore attraverso le mille bugie che la scienza ha diffuso, dimostrando in maniera argomentata come la difesa di molte teorie scientifiche contrapposte ad altre sia in realtà frutto di scelte politiche e non dei risultati dei test di laboratorio.
Anarchici senza bombe. Il nuovo pensiero libertario
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 128
L'anarchia filosoficamente intesa è ben altro che uomini barbuti che gettano bombe. Questa raccolta di scritti intende dimostrarlo, guidando il lettore nei meandri dell'individualismo anarchico.
Copia pure!. Il diritto di copiare nei saggi dell'anarchico Benjamin R. Tucker
Benjamin R. Tucker
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2000
pagine: 32
In questo libro l'autore, una delle voci più originali del libertarismo americano, sostiene, a differenza dei suoi compagni anarco-comunisti, che lo Stato non è una conseguenza dell'asservimento economico, ma la causa dello "sfruttamento dell'uomo sull'uomo", in quanto esso è all'origine del monopolio: fondiario, tributario e dei brevetti.

