Libri di G. Viganò
La finestra sulla notte
Mary Roberts Rinehart
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 272
Quando la giovane Margery Fleming si presenta nello studio dell’avvocato Jack Knox è in preda all’angoscia. Suo padre, un importante e chiacchierato politico americano, manca da casa da ormai dieci giorni e non ha più dato notizie di sé. Knox prende subito a cuore il caso di questa ragazza sola e indifesa, nonché molto affascinante, e inizia a svolgere qualche indagine. Nel frattempo Margery si trasferisce dalle anziane sorelle di sua madre, ma la loro tranquilla villa di campagna non è poi così tranquilla: dopo un singolare caso di furto e un tentativo d’effrazione notturna, una delle zie scompare misteriosamente dall’abitazione… Omicidi, suicidi, false piste, eventi inspiegabili: succede davvero di tutto in questo mystery dall’imprevedibile epilogo, uno dei meno noti – ma forse più riusciti – di Mary Roberts Rinehart. Pubblicato nel 1910, La finestra sulla notte (The Window at the White Cat) è il terzo romanzo in ordine di tempo dell’autrice americana, dopo La scala a chiocciola (I bassotti n. 55) e L’uomo nella cuccetta n. 10 (I bassotti n. 18).
Il cerchio rosso
Edgar Wallace
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2009
pagine: 277
Una misteriosa organizzazione criminale che si firma il Cerchio Rosso sta gettando nel panico l'Inghilterra. Importanti uomini d'affari, influenti personaggi del mondo politico, esponenti dell'alta società, apparentemente nessuno riesce a sfuggire alla sua maledizione. Chiunque riceva l'ormai tristemente famoso biglietto con sopra stampati un cerchio rosso e poche ma precise istruzioni sa quale sarà il suo destino: o paga quanto richiesto o morirà. E infatti chi non ha accettato di sottomettersi al suo volere è stato brutalmente ucciso, a dispetto delle precauzioni prese. Nonostante il grande impegno, l'ispettore capo Parr non riesce a risolvere il caso, così i suoi superiori decidono di affiancargli Derrick Yale, un geniale investigatore privato dotato di facoltà medianiche che gli hanno più volte permesso di smascherare astuti criminali. C'è una sola pista che potrebbe condurre a qualche risultato ed è rappresentata dalla giovane, affascinante e pericolosa Thalia: nessuna delle persone con le quali entra in contatto viene risparmiata dal Cerchio Rosso. Inserito nella lista dei cento migliori gialli di tutti i tempi compilata dal critico inglese Julian Symons, il "Cerchio Rosso" (1922) fu considerato dallo stesso Wallace il suo capolavoro.
Strumenti di valutazione multidimensionale dell'anziano fragile. Analisi empiriche sul sistema S.Va.M.A. della regione Veneto
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 224
La Valutazione Multidimensionale nasce e si sviluppa al fine di dare risposta alle nuove esigenze di cura e allo scopo di individuare le specifiche caratteristiche di bisogno dell'"anziano fragile", in modo da poter elaborare un progetto assistenziale personalizzato. La multidimensionalità impone di valutare ciascuna dimensione in modo integrato alle altre: la comprensione della complessità è data infatti dal senso delle relazioni che si creano tra le parti. La Scheda di Valutazione Multidimensionale dell'Anziano (S.Va.M.A.) nasce e si inserisce in un contesto di ammodernamento ed adattamento del sistema dei servizi rivolti alla popolazione in età anziana. Nel volume è ricostruito il percorso di implementazione della scheda S.Va.M.A. in Regione Veneto che, a partire dalla prima metà degli anni '90, momento in cui vennero posti i fondamenti per la riorganizzazione e ripensamento del sistema di servizi per anziani, ha portato alla definitiva validazione scientifica dello strumento. Sono poi presentate alcune delle più importanti analisi svolte da Synergia, per conto di Regione Veneto e ULSS 6 di Vicenza, nell'iter pluriennale di affinamento della S.Va.M.A.: dagli studi sulla valutazione delle distanze relative fra i carichi assistenziali alla valutazione della predittività dello strumento, fino alle più recenti ricerche sulle determinanti dei percorsi di cura dell'anziano.
Mirage
Howard Fast
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2010
pagine: 192
Immaginate di recarvi al lavoro come tutte le mattine e di scoprire che il vostro ufficio non c'è più, anzi non è mai esistito. È ciò che accade a David Stillman, un grigio contabile in una ditta di New York che conduce un'esistenza solitaria e tranquilla e che un bel giorno precipita nel più nero degli incubi. Il suo ufficio in un grattacielo della città sparisce. Un suo amico viene brutalmente assassinato. Un'avvenente sconosciuta gli consiglia di darsi alla fuga se gli preme la vita. Ma chi vuole ucciderlo e perché? Il terrore e l'angoscia si fanno paralizzanti quando si rende conto di non sapere chi sia veramente David Stillman e di essere forse vittima di un passato di cui non ha memoria. Alla disperata ricerca della propria identità, sarà costretto a giocare una partita ad alto rischio il cui finale potrebbe essere la morte o la follia. Il romanzo fu pubblicato nel 1951 col titolo Fallen Angel, ma questo venne modificato quando ne fu tratto il film Mixage (1965) diretto da Edward Dmytryk e interpretato da Gregory Peck e Walter Matthau.
Bunny Lake è scomparsa
Evelyn Piper
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2010
pagine: 224
Blanche è un'ingenua ragazza madre che, lasciatasi alle spalle la provincia con le sue maldicenze, è venuta a New York convinta che il luccicante mondo dell'America urbana del secondo dopoguerra possa offrire a lei e a Bunny, la sua bambina, un futuro migliore. Per poter lavorare, ha affidato a malincuore la figlia a un asilo, ma quando il primo giorno va a riprenderla, Bunny non c'è, è scomparsa. E nessuno sa nulla di lei. Davanti all'ansia crescente di Blanche, la direttrice della scuola e la polizia reagiscono con compassione e al tempo stesso con diffidenza mentre si insinua il sospetto che Bunny non sia altro che il parto di una fantasia malata. Per la giovane donna è una discesa negli inferi di una metropoli che si rivela dura e scostante e scambia la sua disperazione per il linguaggio della follia. Ma sotto la sua apparente fragilità ed emotività si nasconde, senza che lei stessa ne sia cosciente, il temperamento di una leonessa pronta a tutto pur di ritrovare la sua creatura. E almeno il lettore starà dalla sua parte? Pubblicato nel 1957, questo classico thriller psicologico ha ispirato l'omonimo cult movie diretto nel 1965 da Otto Preminger con Carol Linley nel ruolo di Blanche, Laurence Olivier e il commediografo Noël Coward.
Dinamiche del welfare pugliese. Implementazione del sistema informativo sociale regionale: i risultati su sei reti di servizi alle persone
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Questo volume è il risultato di uno sforzo di sintesi e di rappresentazione del percorso di lavoro seguito negli ultimi anni con il concorso di numerosi enti, istituzioni e persone coinvolte attivamente per la progettazione e la implementazione del Sistema Informativo Sociale Regionale della Puglia, per offrire un quadro complessivo di quello che allo stato attuale è il Sistema Informativo Sociale Regionale. Oltre a un'approfondita analisi dell'evoluzione del sistema di welfare pugliese nell'ultimo triennio relativamente all'ampia platea dei servizi sociali per prima infanzia, minori, disabili e anziani, nei contributi qui presentati emergono limpidamente le potenzialità e l'importanza di un Sistema Informativo Sociale alla base di una precisa esigenza conoscitiva indispensabile per un'efficace gestione delle politiche sociali a tutti i livelli istituzionali.
L'omicidio è un affare serio
Francis Iles
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 320
All'inizio degli anni Trenta, Anthony Berkeley, l'autore di "Il caso dei cioccolatini avvelenati", adottò l'ulteriore pseudonimo di Francis Iles per operare la sua personale rivoluzione all'interno della letteratura poliziesca. "L'omicidio è un affare serio" (1931) è infatti considerata un'opera fondamentale per il mutamento di gusto e di concezione che introdusse: da una parte un agghiacciante realismo e uno studio di caratteri e psicologie come lo si ritrova in pochi dei romanzi cosiddetti "seri" dell'epoca, dall'altra un uso esemplare della tecnica dell'inverted story. Sin dall'incipit si conosce il "cattivo", un medico di provincia pavido e frustrato, così come il suo intento: uccidere la sua insopportabile moglie. L'incognita è se riuscirà a realizzare il suo piano e come. Quel che segue è un tour de force, che si conclude con una grande trovata. Qui, dunque, non c'è un puzzle di tipo classico da risolvere; l'elemento dominante è lo sviluppo della personalità dell'assassino e l'esame degli eventi che portano al crimine. È indubbia l’influenza di Iles su molti degli autori di gialli psicologici, anche se i loro risultati raramente si sono avvicinati alla lucidità e penetrazione di questo romanzo e del successivo, Il sospetto, dal quale Hitchcock trasse una celebre versione cinematografica.
Veleni, pugnali e altre amenità
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2014
pagine: 294
Ci sono molti modi per commettere un omicidio. Il più tradizionale - quello classico, potremmo dire - è il colpo di pistola. Una pallottola nel cuore, se non si sbaglia la mira, ed è tutto finito. Più complicato è se invece che in quell'organo o in qualche altra parte vitale il proiettile finisce altrove, ma questo non è un nostro problema. Poi ci sono altri metodi, alcuni più brutali, altri più "puliti", quasi che il colpevole volesse agire con una certa discrezione nei confronti della sua vittima. Insomma, di modi per commettere un delitto ce ne sono in abbondanza, ma gli scrittori di gialli, soprattutto quelli dell'età d'oro, anche su questo tema non erano di palato facile. Se gli omicidi dovevano essere ingegnosi, secondo un'abitudine consolidata di quegli anni (camere chiuse, delitti impossibili, ecc.), anche i mezzi dovevano essere non tradizionali. Ed ecco allora il fiorire di misteriosi veleni, di pugnali, di punteruoli da ghiaccio, di attrezzi di fortuna (si sa, la necessità aguzza l'ingegno). E i luoghi? I più impensati, naturalmente. Perfino un ascensore.
La mattina del 25 dicembre
C. H. B. Kitchin
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 224
Alla fine di un pomeriggio di lavoro intenso ma fruttuoso, il giovane agente di cambio londinese Malcolm Warren può finalmente lasciare il suo ufficio e godersi le festività natalizie. La sua famiglia è in vacanza in Francia, e a lui non resta che accettare l’invito a trascorrere la vigilia di Natale a Beresford Lodge, la lussuosa residenza di Axel Quisberg, uno dei suoi migliori clienti. Il padrone di casa passerà la notte fuori per via di un importante incontro d’affari, e sarà sua moglie Letty a intrattenere un gruppo di ospiti decisamente male assortito. Dopo cena, quando la poco allegra compagnia viene trascinata in un chiassoso “gioco delle sedie”, Malcolm cade stortandosi un polso. Niente che non si possa curare con una fasciatura e un sonnifero per fare una bella dormita. Ma al risveglio il giovane si rende conto che i guai sono appena cominciati allorché, guardando fuori dalla finestra, scorge una strana figura che giace immobile sulla balaustra del suo balcone. È il cadavere della signora Harley, l’ospite che occupava la stanza sopra la sua e che, a quanto pare, soffriva di sonnambulismo. Una caduta accidentale sembra l’ipotesi più plausibile; del resto, chi mai poteva avercela con una donna tanto mite e inoffensiva?
I delitti della vedova rossa
Carter Dickson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 336
Una stanza può uccidere? A questa bizzarra domanda Lord Mantling, eccentrico erede di una famiglia di industriali e appassionato di armi primitive, è deciso a dare una risposta prima che la sua antica dimora londinese venga demolita. Il locale in questione ha un nome curioso e dalle origini oscure, la Camera della Vedova Rossa, e una particolarità: dal 1803 in poi al suo interno sono morte ben quattro persone, tutte in modo misterioso e tutte rigorosamente sole. Negli anni la stanza è stata esaminata più volte da cima a fondo, ma senza che emergesse nulla; del resto, anche l'effetto di un ipotetico veleno nascosto chissà dove sarebbe sicuramente svanito col passare del tempo. Così il padrone di casa convoca un gruppo di amici, tra i quali il famoso criminologo Sir Henry Merrivale, perché prendano parte a uno strano gioco d'azzardo: chi tra loro estrarrà da un mazzo la carta più alta dovrà trascorrere due ore da solo nella stanza maledetta. Il sorteggiato potrà contare sulla vigile presenza degli altri al di là della porta, che ogni quindici minuti lo chiameranno per sincerarsi che sia tutto sotto controllo. Dapprima sembra che le cose vadano per il meglio, poi dietro quella porta. Dal massimo specialista di "delitti della camera chiusa" un enigma del 1935 che il lettore troverà di difficilissima soluzione.
Il grande mistero di Bow
Israel Zangwill
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2023
pagine: 192
Alle sei e quarantacinque del mattino di una fredda e nebbiosa giornata di dicembre, la signora Drabdump sale le scale della sua misera casa nel povero quartiere di Bow, a Londra, e bussa forte alla porta di Arthur Constant, il suo inquilino. Quindi scende in cucina, mette il bollitore sul fuoco e aspetta. Brava persona quel Constant, un vero gentiluomo. Aveva chiesto lui di essere svegliato presto, ma ormai sono le sette e mezzo e ancora non si vede. La signora Drabdump torna di sopra e bussa di nuovo. Nessuna risposta. Forse il mal di denti della sera prima è peggiorato e Constant ha deciso di rimanere a letto ancora un po'. Ma non compare neppure alle otto né alle otto e trenta. Un orribile presentimento s'insinua nella mente della donna che decide di chiedere aiuto a George Grodman, il famoso investigatore in pensione che abita dall'altra parte della strada. I due salgono di sopra e Grodman prova la maniglia della porta: chiusa. Non rimane che forzarla; un paio di spallate e l'uscio è sfondato e il chiavistello divelto. La stanza è silenziosa; dalle finestre, anch'esse sbarrate, entra un filo di luce. Constant giace nel letto, con la gola tagliata. Scritto nel 1891, questo libro è entrato nella storia della letteratura gialla: è infatti il primo romanzo in cui si mette in scena il fortunato motivo del "delitto nella camera chiusa".
Il mistero delle tre querce
Edgar Wallace
Libro: Copertina morbida
editore: Polillo
anno edizione: 2022
pagine: 224
John Mandle, ispettore di Scotland Yard ormai in pensione, vive con la figliastra in una tenuta di campagna nel Surrey, a pochi passi dal suo vecchio collega e amico Robert Stone. Quando Socrates Smith, antropologo con brillanti trascorsi nel Criminal Investigation Department, accetta l'invito di trascorrere qualche giorno da lui, non sa ancora che si troverà coinvolto in uno dei casi più misteriosi della sua vita. La sera stessa del suo arrivo, nota una luce intermittente nella finestra della casa vicina - un messaggio in alfabeto Morse che significa "Vieni alle tre querce" - e poco dopo scorge una nera figura sgusciare fuori dalla tenuta. Non può trattarsi di Mandle, così malato da non poter più camminare con le proprie gambe... eppure è proprio il suo cadavere quello che, la mattina dopo, penzola da una delle querce. Il foro di proiettile in mezzo alla fronte esclude l'ipotesi di un suicidio, e quando Stone viene trovato legato e imbavagliato nel proprio letto, sembra legittimo pensare alla vendetta di un loro comune nemico. Socrates inizia subito a indagare sugli episodi più oscuri del loro passato, ma dovrà muoversi in fretta, perché l'assassino ha già calcolato ogni mossa e non si fermerà davanti a nulla.