Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Vismara (cur.)

Legami. Ediz. italiana e inglese

Legami. Ediz. italiana e inglese

Ivan

Libro: Copertina rigida

editore: Fratini

anno edizione: 2016

pagine: 83

Il libro, strutturato come un dialogo aperto, visivo e scritto, tra il poeta di strada Ivan (Milano, 1981) e l'artista matematico Lucio Saffaro (Trieste 1929 - Bologna 1998), diviene soprattutto un incontro nella dimensione ontologica, in cui, in apertura, il giovane artista traccia, in forma poetica, un ritratto del pittore. Il testo, accompagnato da un saggio della curatrice Gisella Vismara, è diviso in tre sezioni, in cui gli olii (de-lettering), i disegni (poesie somma) e le poesie (studi calligrafici) dei due artisti si aprono ad un confronto all'infinito che si spinge oltre il linguaggio e la sua rappresentazione.
30,00

Giovanni Maria Accame. Un pensiero plurale. Raccolta di scritti in ricordo di Giovanni Maria Accame

Giovanni Maria Accame. Un pensiero plurale. Raccolta di scritti in ricordo di Giovanni Maria Accame

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2013

pagine: 127

Il volume raccoglie diciassette saggi inediti, dedicati a Giovanni Maria Accame (1942-2011), critico e docente, per tanti anni, presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Scritti da colleghi, intellettuali e artisti, i testi ripercorrono in modo appassionato il percorso di Accame nel mondo dell'arte e della scrittura critica: gli esordi militanti degli anni settanta, più marcatamente politico-sociali, la sua attenzione per la città e per l'urbanistica, la scelta di seguire lo sviluppo di una certa linea "aniconica" dell'arte italiana e l'esperienza importante dell'insegnamento nelle Accademie di Belle Arti. I saggi fanno emergere un ritratto di Giovanni Accame quale critico sempre attento alla storia delle arti, al rapporto con gli artisti e con le opere, all'arte come esperienza viva, all'insegna di un pensiero mai dogmatico e costantemente plurale. Il libro è corredato da alcune foto inedite, provenienti dall'archivio di Giovanni Maria Accame. Saggi di: Franco Marrocco, Gastone Mariani, Renato Barilli, Mario Bertoni, Claudio Cerritelli, Fabrizio D'Amico, Andrea B. Del Guercio, Elisabetta Longari, Angela Madesani, Marco Meneguzzo, Riccardo Notte, Rosanna Ruscio, Sandro Scarrocchia, Valeria Tassinari, Francesco Tedeschi, Dario Trento, Gisella Vismara.
16,00

Sergio Romiti. L'equilibrio minacciato. Taccuini e fogli sparsi 1965-1982
16,00

Lucio Saffaro. I luoghi segreti dell'essere e del tempo. Catalogo della mostra (Riccione, 5 novembre 2011-31 gennaio 2012)

Lucio Saffaro. I luoghi segreti dell'essere e del tempo. Catalogo della mostra (Riccione, 5 novembre 2011-31 gennaio 2012)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2011

pagine: 192

Tempo, spazio, essere e tristezza costituiscono i nuclei tematici costanti nell'opera di Lucio Saffaro (Trieste, 1929 - Bologna, 1998) e vengono qui presentati attraverso dipinti e disegni che, negli anni, hanno corrisposto alla sua ricerca perenne intorno all'enigmatico e all'ignoto. Le sessanta opere riprodotte mostrano un Saffaro per certi aspetti inedito: dai primi e poco conosciuti disegni e olii su tela, appartenenti a un'originale idea di "metafisica", fino ai quadri e alle grafiche più marcatamente personali, dove emerge una ricerca vicina a un classicismo profondamente italiano e rinascimentale. Il volume è corredato da autorevoli saggi, da fotografie storiche appartenute a Saffaro, da un'importante antologia critica e apparati bibliografici, rivisti dalla Fondazione Saffaro sulla base dei manoscritti lasciati dall'artista. Testi di: Giovanni Maria Accame, Claudio Cerritelli, Gisella Vismara.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.