Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Gamberini

Dossier Genova G8. I fatti della scuola Diaz

Dossier Genova G8. I fatti della scuola Diaz

Gloria Bardi, Gabriele Gamberini

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 168

La sera del 21 luglio 2001, durante il vertice G8 di Genova, la Polizia fa irruzione nel complesso scolastico Diaz-Pertini-Pascoli dove sono riuniti manifestanti, giornalisti, avvocati, medici e infermieri per trascorrere la notte. L’azione, che si conclude con l’arresto di 93 persone, lascia sul campo numerosi feriti. Alcuni sono gravi, uno è in fin di vita. Seguendo le 261 pagine della Memoria Illustrativa della Procura di Genova, questo libro ripercorre minuto per minuto il succedersi degli eventi, illustrando le testimonianze, gli interrogatori, i filmati originali e le registrazioni sonore per scoprire tutto ciò che è accaduto prima, durante e dopo l’irruzione degli agenti nella scuola Diaz.
18,00

Ecoland. Male che vada faccio il contadino

Ecoland. Male che vada faccio il contadino

Andrea Ragona, Gabriele Gamberini

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2015

pagine: 192

Scritto da Andrea Ragona e Gabriele Gamberini, alternando fumetti, fotografie e testo, "Ecoland" ruota attorno al concetto del ritorno alla terra come prassi individuale e collettiva sempre più diffusa, sotto svariate forme e progetti innovativi, nati dal rispetto per l'ambiente di chi preferisce il giusto al tanto. Lo slogan "Male che vada faccio il contadino!" oggi è realtà, non per necessità ma per scelta. A suo modo una rivoluzione che vuole l'agricoltura produttrice di cibo, non di reddito, come vorrebbe il mondo dei costruttori edili e degli inquinatori seriali. Il racconto di un viaggio ricco di spunti di riflessione sul rapporto Uomo-Natura, sul problema dell'esaurimento delle risorse e sull'economia insana basata esclusivamente sul profitto, un ragionamento sui modi per affrontare la crisi dal basso, attraverso la cooperazione e altre soluzioni possibili (come le monete locali e la condivisione di saperi e conoscenze). Ma anche un concentrato di aneddoti e curiosità (sapevate perché Steve Jobs ha scelto la mela come marchio per il suo impero economico?) uno sguardo su un altro mondo - o modo - possibile. Prefazione di Erriquez della Bandabardò.
15,90

Rugbyland. Viaggio nell'Italia del rugby

Rugbyland. Viaggio nell'Italia del rugby

Andrea Ragona, Gabriele Gamberini

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2013

pagine: 256

Il Veneto secondo Vittorio Munari. Diego Domínguez e la città di Milano. L'Aquila Rugby e i giorni del terremoto. Le città di mare nell'esperienza di Marco Bollesan. Il rugby degli Azzurri e quello del Torelli Sudati Rugby Club. Un viaggio nelle città italiane del rugby in compagnia di chi il rugby l'ha visto e - soprattutto - lo vive.
15,90

Dossier Genova G8. I fatti della scuola Diaz

Dossier Genova G8. I fatti della scuola Diaz

Gloria Bardi, Gabriele Gamberini

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2013

pagine: 159

Un romanzo a fumetti, con i filmati originali e le registrazioni sonore, che rispecchia fedelmente la stesura della Memoria Illustrata del Procuratore della Repubblica: l'aggressione alla pattuglia di Via Battisti, la risposta della Polizia, la pianificazione dell'intervento alla scuola Diaz, l'arrivo dei poliziotti (il pestaggio del giornalista inglese), la resistenza degli occupanti della scuola, il "lancio" di oggetti, l'irruzione, l'arresto illegale e l'abuso d'ufficio, la responsabilità per le lesioni causate, il trasporto illegale delle molotov alla Diaz. In appendice al volume Gloria Bardi intervista Nando Dalla Chiesa; Francesco Barilli (coordinatore del sito web Reti invisibili) parla con Enrica Bartesaghi e con Lorenzo Guadagnucci, la prima madre di Sara, "una della Diaz", il secondo giornalista economico del "Resto del Carlino" anche lui aggredito e arrestato nella scuola quella notte e autore di vari diari e ricostruzioni di quei giorni.
15,00

Yugoland. Cartoline da un paese che non c'è più
15,90

Dossier Genova G8. Il rapporto illustrato della procura di Genova sui fatti della scuola Diaz

Dossier Genova G8. Il rapporto illustrato della procura di Genova sui fatti della scuola Diaz

Gloria Bardi, Gabriele Gamberini

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2008

pagine: 144

Un romanzo a fumetti, con i filmati originali e le registrazioni sonore, che rispecchia fedelmente la stesura della Memoria Illustrata del Procuratore della Repubblica: l'aggressione alla pattuglia di Via Battisti, la risposta della Polizia, la pianificazione dell'intervento alla scuola Diaz, l'arrivo dei poliziotti (il pestaggio del giornalista inglese), la resistenza degli occupanti della scuola, il "lancio" di oggetti, l'irruzione, l'arresto illegale e l'abuso d'ufficio, la responsabilità per le lesioni causate, il trasporto illegale delle molotov alla Diaz. In appendice al volume Gloria Bardi intervista Nando Dalla Chiesa; Francesco Barilli (coordinatore del sito web Reti invisibili) parla con Enrica Bartesaghi e con Lorenzo Guadagnucci, la prima madre di Sara, "una della Diaz", il secondo giornalista economico del "Resto del Carlino" anche lui aggredito e arrestato nella scuola quella notte e autore di vari diari e ricostruzioni di quei giorni.
15,00

L'isola dimenticata. Viaggio ad Haiti

L'isola dimenticata. Viaggio ad Haiti

Gabriele Gamberini

Libro

editore: EDT

anno edizione: 1999

pagine: 96

Il libro è un racconto dell'esperienza personale dell'autore in viaggio tra le bellezze, i paesaggi, le usanze e i costumi dell'isola caraibica. Alla scoperta dei mille volti di un paese e del suo popolo: i colori accesi del naif, il mistero di una religione che sa di stregoneria, gli scenari delle fantasie salgariane.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.