Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Valle

Italiano urgente. 500 anglicismi tradotti in italiano sul modello dello spagnolo

Italiano urgente. 500 anglicismi tradotti in italiano sul modello dello spagnolo

Gabriele Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2016

pagine: 463

Nella selva oscura dell'itanglish appare Italiano Urgente, un saggio ameno e originale che dà forma italiana a più di cinquecento parole inglesi che si sono insinuate nel nostro lessico. L'opera si presenta come un vocabolario informale e ragionato che, di fronte a ogni anglicismo di cui si occupa, tenta di persuadere il lettore della idoneità di una scelta traduttiva, il cui uso viene proposto alla comunità. La traduzione dei termini prende a modello la lingua spagnola, che agisce spesso da filtro. Questo lavoro, scritto per il largo pubblico con l'amichevole linguaggio della divulgazione, vuole segnalare una via di fuga a quelli che, loro malgrado, si ritrovano ingarbugliati nella rete sempre più fitta dell'inglese imperversante. Nato nel 2015 come sito virtuale, Italiano Urgente ha avuto l'onore di presentarsi all'illustre Circolo Linguistico di Firenze (un dinamico salotto fondato nel 1945 da Giacomo Devoto su iniziativa di Carlo Alberto Mastrelli); inoltre ha ricevuto un elogio da Francesco Sabatini nella sua rinomata rubrica televisiva.
18,00

Freddolina

Freddolina

Gabriele Valle

Libro

editore: Nocchiero

anno edizione: 2013

pagine: 72

Freddolina è la storia di una piccola principessa, una bambina dalle mani sempre ghiacciate che vuole accarezzare tutto ciò che la circonda. Ma al suo arrivo gli animali scappano infreddoliti, i fiori rabbrividiscono e sedicenti prìncipi azzurri si allontanano turbati. Sarà fatale l'incontro con il Principe... Ironia, sensibilità e intento narrativo sono gli ingredienti di questa fiaba, metafora di un incontro, che tratta il tema della diversità (mani gelate, piedi gonfi) nella quale l'autore Gabriele Valle si fa narratore, in senso lato, e trae dall'apertura verso l'assurdo, tipica della fiaba tradizionale, l'occasione per parlare di ciò che emargina, facendo diventare il limite una risorsa. È un inno alla specialità, nel senso dell'essere speciali, originali, diversi da chiunque altro. È un incontro riparatorio nel quale "ognuno accarezza le ferite dell'altro".
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.