Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriella Ballarini

Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti

Educatori senza frontiere. Diari di esperienze erranti

Antonio Mazzi, Cristina Mazza, Elisa Frezza, Gabriella Ballarini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 162

"Questo libro raccoglie una miriade di storie nelle quali riconosciamo non soltanto l'importanza e rilevanza delle esperienze educative esemplari, per gli altri e per se stessi, che vi sono narrate. Si tratta di storie all'insegna del motivo dell'andare, del viaggio, dell'errare, del camminare: verso una meta certa o cercandola. Le vicende di cui il testo parla - ricche di incontri, di scoperte e di apprendimenti imprevisti - ci vengono rivelate da voci singole, corali ed eterogenee, che hanno eletto il proprio essere in cammino come la più autentica, convinta e tenace filosofia di vita: come una metafora esistenziale e come un impegno concreto, quotidiano, generoso. (...) Educatori senza frontiere vi consentirà di entrare nella sua filosofia pedagogica, ma ha anche il potere, come mi è accaduto leggendolo in anteprima, di moltiplicare le riflessioni sull'esperienza millenaria del viaggiare, così indispensabile al nostro essere e divenire donne e uomini più saggi. Al protendersi, finché ci è possibile, verso l'ignoto, dentro e fuori di noi, anche soltanto imparando a camminare diversamente nelle nostre vite quotidiane. Libri come questo ci insegnano a re-immaginare i confini e i crinali dai quali sporgerci con occhi diversi, per percorrerli in un equilibrio instabile, per guardare sempre da ambo i lati, procedendo circospetti, per scoprire che non si cresce nel corso della vita solamente grazie alla certezza di una rete protettiva." (Duccio Demetrio)
14,00

Il mondo e l'infradito. Sognando l'educazione

Il mondo e l'infradito. Sognando l'educazione

Antonio Mazzi, Giuseppe Vico, Gabriella Ballarini

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 148

L'infradito rappresenta la categoria di persone non vendute al consumismo, non nascoste dietro i piedi scalzi ma in cerca di modi genuini per amare, aiutare, far crescere, ascoltare gli altri. L'infradito rappresenta la fatica per smuovere i piedi nudi verso la scuola, la formazione, l'impegno politico, la promozione sociale, e smuovere anche i portatori di scarpe a cambiare politica passando dall'elemosina, dai concerti benefici, dalle partite del cuore, dai contenitori di vestiti usati, al riconoscimento dei pari diritti e dei pari doveri, alla condivisione di beni, alla promozione dei popoli depressi.
12,50

Camminammo camminando. Le strade che portano altrove

Camminammo camminando. Le strade che portano altrove

Gabriella Ballarini

Libro

editore: Monti

anno edizione: 2009

pagine: 168

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.