Libri di Gabriella Viazzi
Come rose nel vento
Gabriella Viazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2016
pagine: 111
Gaia, giovane traduttrice seria e razionale, ha trascorso gli ultimi anni in Francia, fuggendo da Lorenzo, uomo del quale è sempre stata innamorata e che è l'esatto opposto di lei, non senza avergli concesso più di una possibilità perché troppo debole per tirarsi indietro davanti alla sua passionalità. Quando Lorenzo viene a sapere che Gaia intende rientrare a Roma, la sua città, per vivere insieme a un altro, cercherà in tutti i modi di farle cambiare idea e lei dovrà mettere in discussione il suo modo di essere e guardarsi finalmente dentro. Sullo sfondo di questa vicenda un quadro da terminare e l'incontro con un giovane pittore misterioso dagli occhi tristi la cui storia si intreccerà con quella di Gaia e che con il suo vissuto tenterà di farle capire che, per quanto crediamo che le scelte migliori siano quelle dettate dalla logica, non sempre queste ultime sono le più giuste, talvolta bisogna abbandonarsi e inseguire i propri sogni.
Il diamante e la grafite
Gabriella Viazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2012
pagine: 116
Vittoria è padrona della sua vita, ha un lavoro che ama, si è liberata di un padre ingombrante, di una madre assente e degli uomini sbagliati. Vittoria si è costruita una corazza rigida, impenetrabile come un diamante che la fa sembrare forte e sicura. E poi c'è Paolo, sempre accanto come un gemello, pronto a dividere con lei quelle certezze che mai vengono sfiorate dagli altri... Fino a quando Vittoria scoprirà che non è così facile rinchiudere la vita in una gabbia.
È successo in paradiso
Gabriella Viazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2010
pagine: 126
Un'isola e una giovane donna a un bivio. Gaia affronta un doloroso distacco partendo per un viaggio che la porterà a incontrare Lorenzo, di cui non sa nulla se non il nome. Al suo rientro è pronta a emanciparsi dalle storie sbagliate del passato e da una famiglia che non ha mai saputo accettarla. Fino a che il destino non la conduce a un nuovo incontro con Lorenzo nella città più romantica del mondo. Gaia è il ritratto di una donna cresciuta troppo in fretta, le cui scelte sono sempre state pilotate, ma per la quale è arrivato il momento di "seguire i venti del destino" come recita una poesia che lei ama e che ritorna, prepotente, nel finale della storia.