Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Amoruso

Agyrion.it. Da Ercole al web. Un affascinante excursus storico su uno dei più antichi paesi del mondo

Agyrion.it. Da Ercole al web. Un affascinante excursus storico su uno dei più antichi paesi del mondo

Gaetano Amoruso

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2025

pagine: 120

Agira, recentemente nominato “Borgo più bello d’Italia”, è un piccolo paese dell’entroterra ennese. Conosciuto dai più anziani come “Sanfulippu d’Agira” e per via di un dolce tipico ovvero la cassatella, in pochi conoscono la storia gloriosa, fin dalla nascita persa ormai nel tempo. I primi abitatori stanziali risalgono infatti a circa ottomila anni addietro. Nonostante il catastrofico terremoto del 1693, resistono, seppur chiuse o abbandonate, tantissime chiese, una parte del castello è intatta, possiede reperti, quadri, pergamene, dipinti, sculture marmoree e in legno di valore inestimabile. La morfologia del paese non è mai cambiata, stradine strette, geometrie greche e latine, arabe e normanne sono ancora lì, visibili, in barba al tempo e agli stessi agirensi colpevoli di non averle tutelate abbastanza. Nonostante ciò, è ancora oggi uno dei paesi più belli di Sicilia. Svetta solitario da secoli, unico monte piramidale all’orizzonte e sembra attendere che la storia gli dia il giusto merito desiderando, forse, che i fasti di un tempo passato possano un giorno tornare.
14,00

Il lavoro violento e l'etica morale superiore

Il lavoro violento e l'etica morale superiore

Gaetano Amoruso

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2023

pagine: 54

Il lavoro violento, meglio conosciuto come mobbing, è una forma infame di terrorismo sul luogo di lavoro. Rivela quel nuovo modo di intendere il profilo dipendente, senza regole, con dubbie tutele, dove “l’inventiva” aziendale supera ampiamente la legge. Un pamphlet inedito che parte da vicende storiche conosciute per arrivare sino ai nostri giorni, con un attenzione particolare ai centri commerciali, luoghi, o meglio, non luoghi, ritrovo delle più diversificate tipologie di tormenti occupazionali incontrollati.
4,50

«Io non apro mai gli allegati». Un giorno di ordinaria filosofia lavorativa

«Io non apro mai gli allegati». Un giorno di ordinaria filosofia lavorativa

Gaetano Amoruso

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2022

pagine: 96

Come un novello Socrate, attraverso questo viaggio in una qualunque giornata lavorativa, quella di ognuno di noi, l’autore conduce l’interlocutore, con brevi domande e risposte, per indurlo ad accorgersi che la vita e la verità potrebbero essere diverse rispetto alle convinzioni e agli stereotipi più diffusi. Tra similitudini ironiche e riflessioni profonde Amoruso introduce il lettore nella sfera incomprensibile dell’esistenza attraverso concetti come la famiglia, il lavoro, l’amicizia, lo studio, gli ideali, nel tentativo di convincerci che ogni problema che ci troviamo di fronte non è altro che un compito assegnatoci dalla nostra anima per vivere una vita senza paure e per curare le ferite più profonde del cuore.
9,00

Ribelli. L'utilità della ribellione. L'orrore della solitudine

Ribelli. L'utilità della ribellione. L'orrore della solitudine

Gaetano Amoruso

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2021

pagine: 104

Una storia vera di sentimenti autentici, scritta con freschezza e un pizzico di magia. I componenti di Artenuova, un'associazione di tutela del patrimonio storico di Collesine, decidono di salvaguardare una statua marmorea della Madonna, unica opera rimasta in una chiesa crollata, con il progetto di trasferirla altrove. Imboccano un sentiero poco tracciato ritrovandosi in un luogo che può diventare straordinario e pieno di sorprese, la vita. "Ribelli" è un romanzo che celebra il valore del volontariato, quello dell'amicizia e soprattutto l'importanza di amare ed essere amati.
9,90

La delusione di Dio. Il marketing ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno, fino ad ora

La delusione di Dio. Il marketing ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno, fino ad ora

Gaetano Amoruso, Eveljn Emmanuello

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2019

pagine: 144

L’uomo è schiavo del mercato, del consumismo e di se stesso. Il tempo breve, si caratterizza per una vita frenetica, senza scopo, priva di valori e passioni dove impera un lavoro sempre più perverso e un marketing privo di principi etici. "La delusione di Dio", titolo diretto e provocatorio, è una narrazione appassionante che prova a descrivere un mercato dei consumi alla perpetua creazione di nuovi bisogni, un mercato del lavoro che ha smarrito il valore della dignità del lavoro, un mercato finanziario che ha perduto il suo ruolo di servizio verso l’economia reale. E la vittima prescelta è l’uomo. Un libro per tutti ma anche uno studio intrigante, a volte graffiante, retaggio dell’esperienza universitaria e lavorativa dei due autori. Una serie di appendici sul mondo del marketing e alcuni esempi tratti dalla realtà quotidiana completano il volume. E proprio qui, nelle motivazioni pratiche, nella combinazione di teoria ed esperienza, la prospettiva semiologica rivela tutta la sua fecondità per andare a ridisegnare, in maniera semplice, una doverosa riflessione sul mondo imprenditoriale e non solo.
14,00

Fate finta che non ci sono

Fate finta che non ci sono

Gaetano Amoruso

Libro: Copertina morbida

editore: GAEditori

anno edizione: 2018

pagine: 82

Andreas tratta i verbi e i congiuntivi come le sue tasche sempre vuote. E questo diverte Gabriele, universitario costretto dagli eventi a studiare dietro un muro di un centro commerciale. Sono però simili, fuori dal coro. Tra loro nasce una grande amicizia, un'intesa perfetta e magica. Qualche anno dopo il loro legame è spezzato. "Fate finta che non ci sono", è un romanzo breve che assilla la memoria, la fede, l'amore, l'amicizia, il senso della vita e della morte.
12,50

La danza sulle corde

La danza sulle corde

Gaetano Amoruso

Libro: Copertina morbida

editore: GAEditori

anno edizione: 2018

pagine: 154

Gaetano Amoruso parte da una storia di sacrificio e coraggio nepalese per distillare un appassionante pamphlet che abbraccia la visione dell'uomo e della cultura con l'obiettivo di ritornare alle origini dando così nuova linfa a valori ormai desueti. L'autore scrive per ciascuno di noi, in maniera diretta, riferendosi al lettore come un compagno di viaggio. Cos'è la dignità, la coscienza o l'ideale? E perché abbiamo il dovere di insorgere e spezzare le catene? Un messaggio ben preciso per chi legge che deve in tal modo mettersi in gioco, parola dopo parola, e cercare di comprendere il proprio futuro.
7,50

Pino e Perché

Pino e Perché

Gaetano Amoruso, Laura Meoni

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2017

pagine: 116

Una favola che ha come protagonisti un albero triste ma saggio e una margherita curiosa e desiderosa di conoscenza. Due anime tanto diverse accomunate da un unico obiettivo, ritrovare l'uno nell'altra la capacità di vivere la vita. Pino e Perché è una sorta di "testimone spirituale" da passare a chi abbiamo più caro, per ricordargli che il potere di redenzione dell'amore, verso una persona o un ideale, è più forte di tutte le avversità.
10,00

Codice 1 a ore 9

Codice 1 a ore 9

Gaetano Amoruso

Libro: Libro in brossura

editore: GAEditori

anno edizione: 2017

pagine: 110

Si scrive per necessità e per dovere, spesso per puro piacere, per fissare ricordi o per rinsaldare le amicizie. Scrivere in questo caso è lasciare traccia in un mondo veloce, competitivo e sempre diverso. Quello della grande distribuzione e di una catena siciliana in particolare. L’autore passa in rassegna i suoi ricordi di ‘anziano’ ricostruendo la storia di un cannone che viene fuso in tanti piccoli aghi. Un viaggio realizzato impugnando una tastiera senz'altra ambizione che non sia l’incontro con le parti in ombra e ignote di noi stessi, degli acquirenti conosciuti, della famiglia imprenditrice, dei colleghi di lavoro, scritto per far riflettere e divertire ma soprattutto per abbracciare virtualmente chi, con lui, tanti anni fa, compì il primo passo.
14,90

Lo scemo, il coccodrillo e l'Udinese. Diario di un ultrà con vista sull'Etna

Lo scemo, il coccodrillo e l'Udinese. Diario di un ultrà con vista sull'Etna

Gaetano Amoruso

Libro: Copertina morbida

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2015

La storia di una terra, della sua gente, i suoi campioni e un'avventura iniziata nel settembre 1896 tra "raggio di luna" Selmosson, il brasiliano Zico e il tedesco Bierhoff. Dalla sconfitta col Vado al trionfo sul Milan, dai vertici della serie A negli anni 50 all'odissea della C, i bianconeri risorgono alla fine degli anni 70 iniziando un'ascesa ai vertici del calcio italiano ed europeo negli anni 80 e 90, due decenni fondamentali nella storia di quella che è l'Udinese di oggi, fortificata dai 9 punti di penalizzazione della stagione 1986/87 e dalla riedizione del duo Dal Cin-Giacomini, la "strana coppia" che ebbe modo di riportare il grande calcio in Friuli. La società guidata da Giampaolo Pozzo adesso vanta ormai campionati ad alto livello e imprese in Europa, quegli anni sono stati unici, irripetibili, quando all'Udinese di Ferrari, Galparoli, Miano, Pulici, Gerolin, Edinho, Suryak, Zico, Virdis, De Agostini, Pizzi, Ametrano e poi ancora Sonetti, De Vitis, Manzo, Garella, Storgato, Susic, Pasa ci si andava con i gol in valigia. Un libro scritto da un autore siciliano che da piccolo scambiava le più quotate figurine Panini della Juventus o dell'Inter con quelle dell'Udinese.
12,90

Mamma ti prego portami via! Viaggio nell'Italia dei figli di nessuno

Mamma ti prego portami via! Viaggio nell'Italia dei figli di nessuno

Gaetano Amoruso

Libro: Copertina morbida

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2012

pagine: 192

In questo libro un solo termine ha annullato tutto il resto: "comprendere". Una parola gravida di difficoltà ma anche di speranze. Speranze di bambini che vogliono riabbracciare i propri genitori ma che la giustizia terrena, secondo logiche spesso immotivate e prive di scientificità sia legale che medica, sottrae al loro ambiente naturale per poterli garantire, tutelare... da chi o da cosa? Questo libro è un viaggio nell'Italia dei figli di nessuno che parte dall'ascolto di una straziante telefonata tra una mamma, Federica Puma, e la figlia di sette anni, alla scoperta di casi assurdi, paradossali e surreali risultato di inefficienze burocratiche e professionali, vuoti legislativi, segni scambiati per sintomi e dove tutti perdono. Soprattutto i bambini.
15,90

Migranti. Da Lampedusa a Settimo Torinese passando per Mineo. Speranze che rinascono e si infrangono continuamente

Migranti. Da Lampedusa a Settimo Torinese passando per Mineo. Speranze che rinascono e si infrangono continuamente

Gaetano Amoruso

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 192

Un viaggio nel mondo dell'immigrazione, tra sbarchi e centri di accoglienza, silenzio e tragedie, business e mafia, quella Capitale, pseudo Europa e malaffare in un circolo di strumentalizzazione continua da parte di politici e faccendieri ai quali poco importa del destino di uomini, donne e soprattutto bambini alla giusta ricerca di un proprio futuro. Un reportage che affronta tutte le problematiche proponendo, attraverso la voce di chi è in prima linea, le eventuali soluzioni. Molte delle quali sono solamente dentro di noi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.