Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Antonio Gualtieri

Gian Vincenzo Gravina tra estetica, etica e diritto. Dialoghi, discorsi, trattati

Gian Vincenzo Gravina tra estetica, etica e diritto. Dialoghi, discorsi, trattati

Gaetano Antonio Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2021

pagine: 304

Il libro ripercorre alcune fra le tappe fondamentali del pensiero di Gian Vincenzo Gravina, inquadrandole all’interno dei generi letterari maggiormente praticati dall’autore calabrese e facendo emergere la sua capacità di padroneggiare vari aspetti della cultura del suo tempo. Il panorama intellettuale, politico e sociale del periodo compreso fra la fine del Seicento e i primi anni del Settecento, con la sua complessità, traspare dai dialoghi e dai trattati del pensatore, per il quale si fa strada l’esigenza di tornare a quei valori della tradizione classica che coincidono con il bisogno di recuperare le virtù tipiche della letteratura antica per promuovere un rinnovamento culturale, politico e civile della società.
26,00

Giambattista Vico. La retorica come scienza e l'alternativa alla gnoseologia moderna

Giambattista Vico. La retorica come scienza e l'alternativa alla gnoseologia moderna

Gaetano Antonio Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 208

La filosofia del Sei-Settecento relega la retorica ai margini del sapere. Vico reagisce adottando una metodologia "a cerchi concentrici", al cui centro è proprio la retorica. I vari àmbiti tematici (rivalutazione della topica, studio del linguaggio, ampliamento del significato di scienza, rapporto fra filologia e filosofia, nuova interpretazione del mito), che gli studiosi tendono ad analizzare separatamente, qui vengono ricondotti ad unità, rivelando le sottili e articolate argomentazioni che Vico rivolge contro gli avversari della retorica.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.