Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano C. Frongillo

Tetsuo. Dall'era Meji alla contemporaneità

Tetsuo. Dall'era Meji alla contemporaneità

Gaetano C. Frongillo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 92

"Tetsuo" rappresenta un punto d'arrivo nella cinematografia giapponese, una sorta di apice in cui si condensano e fondono varie istanze culturali e artistiche. Uscito nel 1989, anno della caduta del muro di Berlino e della morte dell'Imperatore Hirohito, riassume in sé molte delle tensioni del decennio e ne anticipa di nuove. Definito "film cyberpunk" "Tetsuo" porta alla superficie il disagio dell'individuo, la sua volontà di proteggersi e trovare un'identità in qualche modo gratificante e pregna di senso nella società che lo mercifica e lo schiaccia all'interno della città-metropoli. Questo saggio è un approccio analitico al film di Tsukamoto che, attraversando la storia e la cultura visiva giapponese dall'era Meiji alla contemporaneità, lascia emergere legami inattesi fra loro.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.