Libri di Gaetano Viciconte
Delitti di corruzione
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XXXII-729
I delitti di corruzione costituiscono uno dei temi più attuali e trasversali del diritto nazionale e internazionale. Attuali, basti dire che negli ultimi dieci anni vi sono state tre riforme di rilievo, con una quarta che sembra in via di finalizzazione. Analogamente, sul versante europeo è all'esame una proposta di direttiva destinata ad ulteriormente mutare il quadro giuridico dell'UE in materia. Trasversali, in quanto per il contrasto alle corruzioni è stato concepito e negli anni affinato un sistema integrato che si avvale del diritto penale, della c.d. compliance aziendale, del diritto amministrativo ed erariale. Il volume ha l'obiettivo, ambizioso, di operare una ricognizione esauriente dei delitti di corruzione che possa diventare uno strumento completo di analisi, studio e lavoro da tutte le diverse prospettive. All'analisi puntuale delle singole fattispecie di reato corruttive e para corruttive nel settore pubblico e privato, si affianca l'indagine sui più rilevanti profili processuali e sovranazionali, nonché un approfondimento sugli aspetti relativi al d.lgs. n. 231/2001 e la redazione dei Modelli organizzativi. Completano l'opera un'accurata analisi sul sistema di prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione e una quantomai attuale indagine sulla responsabilità amministrativa da danno erariale, nonché un approfondimento sul nuovo codice dei contratti pubblici e sull'attuazione del PNRR.
Profili penali degli appalti pubblici
Gaetano Viciconte
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 276
Contratti pubblici e diritto penale: il volume affronta i rapporti tra queste due materie che, a causa della rilevanza economica del settore, suscitano sempre maggiore interesse e più frequenti occasioni di controllo del giudice penale sull'attività della pubblica amministrazione in tale ambito. L'opera prende in esame non soltanto il profilo dell'analisi dei reati contro la pubblica amministrazione ma affronta anche il tema dell'incidenza del diritto penale nella disciplina del codice dei contratti pubblici, trattando con particolare evidenza gli obblighi dichiarativi per la partecipazione alle gare, il rating di legalità e il rating di impresa. Non mancano altresì di essere trattati i nuovi strumenti di indagine a disposizione degli inquirenti, come il captatore informatico (trojan) e le operazioni sotto copertura, mutuati dall'esperienza maturata nella lotta alla criminalità organizzata ed estesi di recente anche alla materia dei reati legati alla materia degli appalti pubblici.
Diritto. Elementi di psicologia giuridica, processi cognitivi e ragionamento giudiziario, i processi decisionali del giudice e dell'avvocato
Paolo Cherubini, Angelo Costanzo, Filippo Petruccelli, Gaetano Viciconte
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 192
Il libro illustra sia i tradizionali settori della psicologia giuridica (l'attendibilità della testimonianza, la perizia psicologica, l'affidamento dei minori, ecc.) sia i nuovi orientamenti di ricerca di questa disciplina relativi ai processi mentali che intervengono nella formulazione della sentenza da parte del giudice e nelle argomentazioni addotte dalla difesa o dall'accusa durante il dibattimento. I primi due capitoli, relativi uno ai processi cognitivi implicati nel ragionamento giudiziario e l'altro alle varie aree della psicologia giuridica, sono stati redatti da docenti universitari di psicologia (Paolo Cherubini e Filippo Petruccelli), mentre gli altri due capitoli sui processi mentali del giudice e le strategie dell'avvocato sono stati scritti da due professionisti esperti (il giudice Angelo Costanzo e l'avvocato Gaetano Viciconte). Seguono gli apparati per ulteriori approfondimenti: una bibliografia ragionata e l'elenco dei siti internet.