Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gek Tessaro

Il cavallo e il soldato

Il cavallo e il soldato

Gek Tessaro

Libro: Libro rilegato

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 46

Filastrocca "bislacca" di un soldato che vuole andare a fare la guerra e di un cavallo che non risponde ai suoi comandi. Un racconto divertente e scanzonato di un soldato accecato dalla voglia di combattere e un cavallo pauroso, e traquillo che preferisce brucare l'erba e passeggiare. La sonorità della filastrocca accompagna situazioni buffe ad immagini accattivanti per lo stupore dei più piccoli.
15,50

Uomini sottosopra

Uomini sottosopra

Gek Tessaro

Libro: Cartonato

editore: Artebambini

anno edizione: 2007

pagine: 48

13,50

Priscilla e Gurdulù. Lo sguardo delle mani

Priscilla e Gurdulù. Lo sguardo delle mani

Gek Tessaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Artebambini

anno edizione: 2009

pagine: 104

Priscilla e Gurdulù sono due mani, le mani di un autore singolare. Il loro continuo disegnare lo invitano ad uno sguardo più ostinato su quello che lo circonda. Per Gek Tessaro il disegno nasce innanzi tutto da questo "sguardo delle mani", uno sguardo attento, una capacità di osservazione che diventa strumento di scoperta e conoscenza del mondo. Gek Tessaro è un autore per bambini e ragazzi che sa incantare anche gli adulti. Narra le sue storie attraverso le immagini dei libri, i testi e, negli spettacoli dal vivo, con un uso originale della lavagna luminosa. In questo libro Tessaro presenta il suo lavoro integrandolo con la sua esperienza di educatore. Si rivolge in special modo ad insegnanti ed operatori che potranno trovare spunti di lavoro e riflessione anche nel suo personale intendimento dell'educazione all'immagine. Al libro è allegato il dvd del teatro disegnato con i musicisti degli Ex Trapola.
19,50

Rimanere

Rimanere

Gek Tessaro

Libro: Copertina rigida

editore: Carthusia

anno edizione: 2013

pagine: 57

"Rimanere" è un suggestivo viaggio per musei, un esempio di come si possano leggere i particolari di un'opera d'arte, scrutarne i colori, le sfumature e infine "scoprirla" dedicandole tutto il tempo che merita. Di strofa in strofa si racconta una storia di incontri apparentemente impossibili con uomini e donne vissuti secoli fa, ma rimasti qui, anche loro, per chi a sua volta ha deciso di ascoltarli Età di lettura: da 9 anni.
21,00

Sogno di un pipistrello che vuole essere una farfalla

Sogno di un pipistrello che vuole essere una farfalla

Gek Tessaro

Libro

editore: GB

anno edizione: 2000

pagine: 46

7,25

La mostra in mostra. Viaggio dietro le quinte di una galleria d'arte contemporanea

La mostra in mostra. Viaggio dietro le quinte di una galleria d'arte contemporanea

Gek Tessaro, Cristina Quadrio Curzio, Emanuela Nava

Libro: Copertina morbida

editore: Carthusia

anno edizione: 2010

pagine: 64

Fuggire dal frastuono della città, dal traffico che avvolge tutto, per entrare in un luogo tranquillo dove c'è gente che pensa e che fa, che monta e che smonta per realizzare una mostra dove tutti noi potremo perderci con gli occhi e con il pensiero attraverso un viaggio di colori, forme, impressioni, situazioni e personaggi. Età di lettura: da 9 anni.
16,90

Un asino a strisce. La storia di un'amicizia più forte della guerra

Un asino a strisce. La storia di un'amicizia più forte della guerra

Giorgio Scaramuzzino, Gek Tessaro

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2013

pagine: 64

Talal è un bambino di otto anni. Aidha è una zebra di età indefinita. Nidal è il vecchio guardiano di un piccolo zoo. La storia esemplare di un'amicizia profonda che neanche la guerra riesce a scalfire. Una grande prova d'amore, un uomo che rischia tutto ciò che ha per ricominciare, e per dire al mondo che la felicità e la speranza sono sempre possibili, anche sotto le bombe. Età di lettura: da 7 anni.
7,90

Che bestie

Che bestie

Gek Tessaro

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2025

pagine: 40

Per il suo sesto compleanno, un bambino educato e piuttosto serio, che ama la geografia e la tranquillità, riceve un regalo davvero insolito: sei galline, vere, in carne e piume. È stata la mamma a sceglierle: eccentrica, imprevedibile e piena di fantasia, è convinta di aver avuto un’idea geniale. E il bambino, pur perplesso, ringrazia con educazione, perché rifiutare sarebbe scortese. Da quel momento la casa si riempie di piume e di guai: le galline giocano, cantano, si spaventano, combinano disastri… finché compare una tigre travestita da tappeto (e poi da maestra, e poi da criceto!). E quando arriva anche il papà, con la sua personale “sorpresa”, la confusione tocca vette imprevedibili. Con il suo tratto inconfondibile e il ritmo travolgente della rima, Gek Tessaro costruisce un piccolo capolavoro di comicità e poesia: una casa popolata di adulti strampalati, animali esagerati e un bambino che, tra piume e risate, cerca solo un po’ di pace per studiare. Un albo esilarante e pieno di ritmo, dove la normalità è un miraggio, il buon senso tocca al bambino e la rima invita alla lettura ad alta voce. E dopo tutto questo trambusto... resta una domanda sospesa: le galline erano sei, vero? E allora perché se ne vedono sempre cinque? Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Filastrocche per un anno. Una al giorno

Filastrocche per un anno. Una al giorno

Silvia Roncaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2021

pagine: 376

Silvia Roncaglia compila un calendario in rima allineando 366 filastrocche minute come bignè: in un piccolo formato, tanti sapori diversi. Scrigni da assaporare in un sol boccone, uno al giorno. Rime per tutti i gusti: allegre, sognanti, irriverenti, brontolone. Proprio come davanti a un vassoio di pasticcini, si può procedere con metodo, un giorno dopo l’altro, dal 1° gennaio al 31 dicembre. Oppure lasciarsi guidare dalla curiosità, scegliendo la filastrocca perfetta per l’umore del momento, quella che segna il proprio compleanno o, ancora, l’ultimo giorno di scuola… Un volume compatto, divertente da sfogliare, anche grazie alle sorprendenti illustrazioni di Gek Tessaro, che accompagna ciascun testo con pochi tratti di colore, spessi ed essenziali. Immagini che fanno volare la fantasia e suscitano il sorriso nei piccoli lettori e nei più grandi. Età di lettura: da 4 anni.
17,50

La città e il drago

La città e il drago

Gek Tessaro

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2019

pagine: 36

Un drago possente quanto inoffensivo assiste incredulo all'ennesima assurda guerra degli uomini e, preso dalla noia, sbadiglia. Ma il suo è uno sbadiglio di drago... Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Senza di me

Senza di me

Gek Tessaro

Libro: Cartonato

editore: Lapis

anno edizione: 2019

pagine: 30

La giornata della paperetta è cominciata davvero male. Nessuno – ma proprio nessuno – si è ricordato che oggi è il suo compleanno. Triste e offesa, prepara il suo fagotto e decide di andare via. “Si accorgeranno come è la vita senza me!” Determinata e risoluta, prosegue nel suo cammino. Incontra sul suo cammino tutti gli animali della fattoria. Nessuno le chiede dove stia andando, nessuno sembra accorgersi di quanto lei si senta sola e non amata. Cammina, cammina, cammina... proprio quando le sembra di essersi persa... epilogo a sorpresa, con lieto fine. Età di lettura: 0-3 anni.
9,90

Principe della gioia

Principe della gioia

Gek Tessaro

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2020

pagine: 32

Alla strega piace trasformare i principi in rospi. Come possiamo darle torto? il problema è che poi i rospi desiderano tornare principi. Ma siamo davvero sicuri? La felicità a volte può nascondersi in un salto imprevisto. Età di lettura: da 3 anni.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.