Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gennaro Tedesco

Giuseppe Limosani. Il maestro partigiano

Giuseppe Limosani. Il maestro partigiano

Gennaro Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Andrea Pacilli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 72

La storia di Giuseppe Limosani, detto Peppino, nato a San Giovanni Rotondo, sul Gargano, in Puglia, è emblematica del periodo storico, ma a renderla particolare contribuisce anche la passione del protagonista che, in vita, si ritrovò a fare il partigiano ma anche il cerimoniere del funerale di Padre Pio. La lotta di liberazione è un racconto commovente di tanti uomini e donne, e nella storia di Limosani c'è anche il ruolo del Mezzogiorno nella Resistenza, che sempre più, ci accorgiamo, riguarda tutti gli italiani. I fatti raccontati in questo volume si svolgono a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza, a partire dall'8 settembre del 1943.
13,90

Una rivoluzione in occidente. L'Italia meridionale bizantina nella storiografia più recente
42,00

Amaro Giuliani. Chi ha rubato i «bottoni» della stanza del sindaco?

Amaro Giuliani. Chi ha rubato i «bottoni» della stanza del sindaco?

Gennaro Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 166

Storia di un laboratorio politico mancato. Il primo anno di amministrazione del sindaco di San Giovanni Rotondo, la sua giunta scelta in autonomia dal partito e il partito che decide di sostituirla. "Amaro Giuliani" è una riflessione partendo dagli articoli pubblicati dal Corriere del Sud, il giornale che ha raccolto la disponibilità di Gennaro Giuliani a candidarsi e le sue condizioni che sono durate un anno. Il tentativo di capire perché nessun politico riesce a trovare il punto G dei cittadini. Dove sono finiti i bottoni della stanza del potere? Perché Giuliani non denuncia gli esecutori materiali del furto? Basterebbe anche una denuncia verso ignoti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.