Libri di George Pell
Diario di prigionia. Volume Vol. 1
George Pell
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2021
pagine: 448
Innocente! Il 7 aprile 2020, l’Alta Corte d’Australia si è espressa con decisione unanime per annullare un verdetto di colpevolezza ed emetterne uno di completa assoluzione nel caso Pell contro la Regina, ribaltando l’incomprensibile condanna del Cardinale per l’accusa di abuso sessuale “storico”. La sentenza dell’Alta Corte ha liberato un innocente dall’ingiusta detenzione alla quale era stato sottoposto, lo ha restituito alla sua famiglia e ai suoi amici, e gli ha permesso di riprendere in mano il suo importante lavoro nella e per la Chiesa Cattolica. Durante tutto il suo calvario, il Cardinale è stato un modello di pazienza e di vita sacerdotale, come testimonia questo diario. Innocente, egli era libero anche quando incarcerato. E ha saputo mettere a frutto tutto quel tempo – «un prolungato ritiro», come lo ha definito – rassicurando i suoi molti amici in tutto il mondo e intensificando una già vigorosa vita di preghiera, di studio e di scrittura. Al centro di incredibili pressioni e sostenuto da una vibrante fede cristiana, il Cardinale George Pell ha preso posizione in difesa della verità, consapevole che la verità renda liberi nel senso più profondo della libertà umana. Il diario che il lettore è in procinto di leggere è una luminosa attestazione di questa liberazione. Introduzione di George Weigel.
Miscellanea in memoria di Mons. Andrea Linares. Nel XXX anniversario della scomparsa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 184
Il secondo volume della collana è dedicato alla commemorazione di un grande Uomo di Chiesa, Mons. Andrea Linares, nel XXX anniversario della scomparsa. Arciprete di Marsala, Protonotario Apostolico, Prelato pio e schivo per la sua profonda umiltà, fu uno studioso eruditissimo. Storico d'eccezione, fine latinista, tanto da esprimersi fluentemente nella lingua della Chiesa, e impareggiabile interprete delle antiche epigrafi. Possedeva una conoscenza talmente vasta da lasciare stupiti anche noti uomini di cultura che ebbero l'opportunità di incontrarlo. Scomparso il 13 febbraio 1991 dopo una lunga e dolorosa malattia vissuta con fede ammirevole, resta imperitura l'eredità del suo edificante esempio di vita sacerdotale. La sua cultura fu anch'essa visibilmente segnata dalla fede e per tale ragione ancora più fulgida e pregna di quel fascino dello spirito che promanava dalla sua persona. Prefazione di George Pell.