Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gerd Zimmermann

Di roccia di sole. Arrampicate in Sicilia. Ediz. tedesca
34,00

Bleau à bloc. Ediz. tedesca

Bleau à bloc. Ediz. tedesca

Jacky Godoffe

Libro

editore: Versante Sud

anno edizione: 2012

pagine: 336

30,00

Hohe wände bei Arco. Klassische und moderne Routen im Sarcatal
37,00

Ossola Rock. Falesie dal Lago Maggiore al Sempione, dal Monte Rosa alle Valli Devero, Formazza e Vigezzo. Ediz. tedesca

Ossola Rock. Falesie dal Lago Maggiore al Sempione, dal Monte Rosa alle Valli Devero, Formazza e Vigezzo. Ediz. tedesca

Enrico Serino

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2025

pagine: 496

Quinta edizione della guida Ossola Rock, questa volta suddivisa in due volumi distinti per le vie brevi e lunghe. La presente guida per le falesie fa fronte al notevole incremento nel numero dei siti del Verbano-Cusio-Ossola. Fra le decine di novità, falesie come la Torraccia, il Castello al Passet e la Cascata, importanti estensioni di falesie classiche come Ponte Romano e nuove aree per il trad come Ossolandia, alternativa alle ormai note Yosesigo e Cadarese. Non mancano i classici di Macugnaga, Sempione, Croveo, Formazza e Vigezzo e… a volte ritornano vecchi settori caduti nell'oblio, ora rimaneggiati. Il tutto riscritto ex novo, corredato di nuove foto e riordinato per garantire una comoda fruibilità. Entrambe le guide comprendono anche una versione tedesca, visto che questa regione ricca in materia prima rocciosa è divenuta ormai da anni un universo d'arrampicata apprezzato a livello internazionale. Enrico Serino scopre alpinismo e free climbing a metà anni Ottanta e ne fa uno stile di vita. Da giovanissimo parte con tecniche da autodidatta e comincia a percorrere pareti e cime delle Alpi. A 16 anni frequenta un corso del CAI, da metà anni '90 è istruttore nazionale di arrampicata libera. Al suo attivo ha centinaia di salite su 4000 e su cascate di ghiaccio, ma sono forse le vie lunghe su roccia il terreno prediletto. Da Novara si trasferisce per studio e lavoro a Edolo, poi in Valsesia, a Simplon Dorf dove fa per sette anni il casaro, quindi in Valle Vigezzo per avere le montagne ossolane sempre sotto mano. Numerose sono le sue salite esplorative o "essenziali" compiute senza lasciar traccia evidente, spesso in libera solitaria. Ultimamente si dedica di più alle difficoltà delle falesie e a qualche apertura qua e là. Nella sua attività di scrittore ha pubblicato diverse opere sulla montagna dal taglio alternativo fra cui romanzi, novelle, una guida trasversale sul Sempione e una specifica sulle fessure ossolane.
39,00

Klettern in der Schweiz. Ausgewählte Routen und Klettergäarten
35,00

Portugal. Ediz. tedesca

Portugal. Ediz. tedesca

Carlos Simes

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2016

pagine: 300

Una guida che porta alla luce una raccolta della maggior parte dei luoghi "nascosti" fino ad ora del potenziale d'arrampicata portoghese. Portugal rappresenta un grande aggiornamento di ciò che è stato scritto e ulteriormente sviluppato negli ultimi dieci anni. Dalla punta occidentale dell'Europa giunge un lungo elenco di vie che permettono di apprezzare i 700 km della bellissima linea costiera atlantica e i 200 km di entroterra, attraversando aree più o meno desertificate. Con una storia di sviluppo dell'arrampicata che risale alla fine degli anni '50, questa guida descrive una parte delle centinaia di linee che sono state tenute fuori dalla luce dei riflettori, luoghi goduti soprattutto dai fortunati locali o dai visitatori occasionali, ma che non hanno nulla da invidiare alla vicina Spagna o ad altre aree continentali. Caos, ammassi e pareti granitiche nel Nord (Peneda Gerês e Serra da Estrela), il modellato carsico centrale (Serra do Sicó), imprevedibili pareti di basalto, quarzite e arenaria, i massi di Sintra, il calcare costiero dell'Arrábida e di Sagres, tra gli altri, meritavano ormai una presentazione completa e dettagliata.
34,00

Skitouren in der Lombardei und in Graubünden. 110 Ausgewählte Touren zwischen Comer See, Valtellina, Engadin und Graubünden

Skitouren in der Lombardei und in Graubünden. 110 Ausgewählte Touren zwischen Comer See, Valtellina, Engadin und Graubünden

Giorgio Valè

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2018

pagine: 440

In questa seconda edizione sono stati aggiunti 19 itinerari e migliorate/integrate alcune delle gite già presenti sulla guida. È stata inoltre migliorata l'impostazione delle pagine e rinnovate completamente le mappe.
32,00

Palagruppe. Ausgewählte klassische und moderne Routen

Palagruppe. Ausgewählte klassische und moderne Routen

Renzo Corona, Igor Simoni

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2018

pagine: 300

Questo lavoro nasce dalla volontà di creare una guida di stampo moderno delle Pale di San Martino. Vengono presentati 124 itinerari scelti tra i più belli di questa parte di Dolomiti: dalle vie classiche a quelle più moderne. Per quasi tutti i percorsi sono state inserite fotografie e uno schizzo dettagliato in modo da facilitare il lettore a districarsi nel mare di roccia, quasi sempre ottima, di queste affascinanti montagne. Attraverso delle sole descrizioni, a volte troppo vaghe per l'ambiente severo caratteristico di questo gruppo montuoso, orientarsi risulterebbe troppo complicato perché, per arrampicare nelle Pale di San Martino, bisogna avere ancora un certo spirito di avventura tipico di un alpinismo che sembra ormai sorpassato, fatto da lunghi attacchi e, a volte, ritorni faticosi che però vengono sempre ripagati da panorami incredibili. Edizione tedesca del libro "Pale di San Martino. Arrampicate scelte, classiche e moderne".
34,00

Di roccia di sole. Arrampicate in Sicilia. Ediz. tedesca

Di roccia di sole. Arrampicate in Sicilia. Ediz. tedesca

Massimo Cappuccio, Giuseppe Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2022

pagine: 560

Cinque edizioni in meno di quindici anni, danno un'idea dell'evoluzione che ha avuto il mondo dell'arrampicata in Sicilia. In particolare, dopo l'esplosione dell'arrampicata prima nel palermitano e poi nel trapanese, nell'area di San Vito lo Capo, ecco che tocca alla zona orientale, con Canicattini che sta emergendo come terzo polo Siciliano. Tante le novità, non solo per le falesie ma anche per quanto riguarda il boulder e il dws. L'aumento anche delle vie lunghe, ha portato il progetto alla separazione tra falesie e multipitch (volume che uscirà a seguito di quello qui presentato) in due differenti volume, come già accaduto a molte altre importanti aree di scalata trattate nella nostra collana. Un universo verticale descritto nei particolari con dedizione e passione, un valido strumento, bello e corposo, per muoversi agevolmente tra le rocce dell'isola. Massimo Cappuccio classe 1966, naturalista e guida ambientale. Ha iniziato ad arrampicare negli anni novanta, è divenuto Istruttore d'arrampicata sportiva tra i primi nella Sicilia orientale e fin dagli esordi si è impegnato per lo sviluppo e la promozione di questo sport. Nell'area di Siracusa, dove vive, ha chiodato i primi settori, ha aperto diverse vie lunghe (trad e sportive) e ha realizzato la prima palestra indoor. Grande viaggiatore, appassionato di trekking e mountain bike, ha viaggiato nelle aree più remote dei cinque continenti. Oggi è anche organizzatore di eventi sportivi che promuovono il territorio siciliano attraverso l'arrampicata e il turismo sportivo. Giuseppe "Peppe" Gallo nato nel 1965 a Palermo è istruttore nazionale di alpinismo del CAI. Ha maturato la sua esperienza lungo tutto l'arco alpino, salendo itinerari di grande pregio su roccia e su ghiaccio, partecipando anche a una spedizione extraeuropea. Grande conoscitore del territorio siciliano e dell'Etna, alle cui falde vive e lavora, è da tempo impegnato nello sviluppo dell'arrampicata in questa regione, dove ha ripetuto tutte le salite più classiche aprendo numerosi nuovi itinerari.
35,00

Finale climbing. Arrampicate sportive nel Finalese. Ediz. tedesca

Finale climbing. Arrampicate sportive nel Finalese. Ediz. tedesca

Marco Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2022

pagine: 500

Selvaggio, aspro e paesaggisticamente eccezionale, quello di Finale è un territorio magico: bianche pareti di calcare emergono da una vegetazione rigogliosa in cui è facile perdersi senza una guida, terrazze rocciose aprono improvvisamente gli orizzonti con scenari che spesso spaziano fino al mare. Il Finalese è un luogo da esplorare che offre ancora oggi, dopo più di trent'anni di salite ed escursioni, spazi di avventura per climber, trekker e biker… e per chiunque abbia voglia d'inoltrarsi nelle sue valli. A partire dagli anni sessanta, con ai piedi ancora gli scarponi da montagna, alcuni alpinisti scoprirono Finale in chiave verticale. Da quegli anni tanti chiodatori, scalatori, autori e fotografi hanno trasformanto il Finalese in uno dei più importanti luoghi di arrampicata del mondo. Questa terza edizione della guida di Thomas aggiunge, dopo solo 5 anni, 21 falesie tra nuove e recuperate, ed è realizzata con le più aggiornate tecnologie: foto aeree delle pareti, QR code con i video delle falesie principali, QR code con i punti gps per navigare fino ai parcheggi, tracce gps di tutti gli avvicinamenti per trovare facilmente i sentieri nei fitti boschi finalesi. Insieme al Muzzerone, è il simbolo della Liguria verticale.
39,00

Val di Mello. Arrampicate sportive e moderne-Klassische und moderne Routen
29,50

Falesie di Arco. 113 proposte. Arco, Valle del Sacra, Valle dei Laghi, Trento, Rovereto, Valli Giudicarie, Val di Non. Ediz. tedesca

Falesie di Arco. 113 proposte. Arco, Valle del Sacra, Valle dei Laghi, Trento, Rovereto, Valli Giudicarie, Val di Non. Ediz. tedesca

Mario Manica, Antonella Cicogna, Davide Negretti

Libro: Libro in brossura

editore: Versante Sud

anno edizione: 2015

pagine: 448

Arco Falesie è una nuova guida, la terza dal 2006, ma totalmente diversa, completamente aggiornata e arricchita di nuove proposte, arrivando a ben 113 falesie descritte. Con la preziosa disponibilità degli apritori/chiodatori abbiamo scandagliato muro per muro, settore per settore, tiro per tiro. Confrontato l'esistente, modificato, aggiunto le novità attraverso un minuzioso lavoro di ricerca e approfondimento. Nulla viene proposto di nascosto; tutte le falesie, come è nostra consuetudine, sono pubblicate con l'approvazione dei loro chiodatori.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.