Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Germano Almeida

Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo

Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo

Germano Almeida

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Chiunque sull'isola di S. Vicente avrebbe saputo dire con esattezza chi fosse il sig. Napumoceno da Silva Araújo, della ditta Araújo srl Import-Export. Nessuno poté più affarmare di averlo realmente conosciuto dopo la lettura delle trecentottantasette pagine del suo testamento, le prime trecentosettantanove scritte a macchina e le rimanenti scritti con penna a inchiostro indelebile. Il testamento del sig. Napumoceno da Silva Araújo è l'opera lettearia di Capo Verde più tradotta al mondo. L'autore, Germano Almeida, nel 2018 è stato insignito del Premio Camões, prestigoso riconoscimento assegnato agli autori lusofoni. Nuova edizione restaurata, con una prefazione di Alberto Maria Sobrero.
17,00

Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo

Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo

Germano Almeida

Libro

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2020

pagine: 168

Dalla lettura del testamento di uno stimato commerciante di Mindelo emerge un personaggio contraddittorio in un racconto che alterna registri narrativi diversi, che delineano la molteplicità dei punti di vista sulla quotidianità delle isole dell’arcipelago. Se è vero che non si può conoscere un paese e una cultura con un incontro fugace, è però altrettanto vero che l’opera letteraria permette di dilatare l’incontro così tanto da rendere possibile, accompagnati da un romanzo, il cammino di scoperta di un paese straniero.
13,00

Donna Pura e i compagni d'Aprile

Donna Pura e i compagni d'Aprile

Germano Almeida

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2019

pagine: 190

14,00

I due fratelli

I due fratelli

Germano Almeida

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2005

pagine: 200

Il ritorno a casa di André, un giovane emigrante capoverdiano, costretto a uccidere il fratello per difendere il suo onore e quello della sua famiglia. La tragica condizione di un paese lacerato tra modernità e arcaiche tradizioni riassunta nell'inesorabile destino di un uomo che scopre l'estraneità di ciò che un tempo gli era familiare. In costante equilibrio tra comicità e dramma, Germano Almeida ricostruisce le varie fasi del processo per fratricidio, svelando non solo il conflitto tra moralità individuale e responsabilità pubblica incarnato dall'imputato ma anche il disorientamento di chi è costretto a giudicare un uomo colpevole secondo i principi di una giustizia esotica in Africa, ma innocente agli occhi della sua gente.
15,50

Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo
9,30

Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo

Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo

Germano Almeida

Libro: Libro in brossura

editore: Tulemond

anno edizione: 2025

pagine: 192

Chiunque sull’isola di S. Vicente avrebbe saputo dire con esattezza chi fosse il sig. Napumoceno da Silva Araújo, della ditta Araújo srl Import-Export. Nessuno poté più affermare di averlo realmente conosciuto dopo la lettura delle trecentottantasette pagine del suo testamento, le prime trecentosettantanove scritte a macchina e le rimanenti scritte con penna a inchiostro indelebile. Germano Almeida (Boa Vista, 1945) esercita la professione di avvocato a S. Vicente. Autore di numerosi racconti, nel 1989 pubblica il suo primo romanzo, O testamento do Sr. Napumoceno da Silva Araújo, l’opera letteraria capoverdiana più tradotta al mondo. Nel 2018 è stato insignito del Premio Camões, prestigioso riconoscimento assegnato agli autori lusofoni.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.