Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacoma Strano

Gogol'. Ironia, polemica, parodia (1830-1836)

Gogol'. Ironia, polemica, parodia (1830-1836)

Giacoma Strano

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 264

Il volume è dedicato all'analisi della produzione gogoliana tra 1830 e 1836 e alla componente ironica e polemico-parodica. Nella cosiddetta "prima fase" della sua opera, Gogol si appropria di motivi altrui, rinnova stereotipi e cliché, smonta e rimonta in un sistema originale numerose immagini, alterandone funzione e significato, utilizza varie "fonti" ai fini delle coeve "querelles" culturali. Scrittore dalla fisionomia mutevole, sembra poi mutare propositi, orientadosi verso scritti di carattere didattico-moralistico. A dispetto della "bipolarità" della sua poetica, l'autore non rinnega del tutto intenti e artifici già collaudati: alcuni elementi restano costanti, pur inserendosi nel quadro di una peculiare "evoluzione-involuzione" del sistema.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.