Libri di Giacomo Marcianò
Oltre la collina
Giacomo Marcianò
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
Giacomo Marcianò è poeta che sa trasmettere emozioni e sa far vibrare cuore e mente perché non si nasconde dietro le sillabe, non inventa artifici letterari. Scrive con tutto se stesso e così crea una poesia densa di umori, direi perfino di sapori, una poesia che sa di vita vera. Dalla Prefazione di Dante Maffia
Destinazioni erose
Giacomo Marcianò
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
Questo confuso tassellare resilienze
Giacomo Marcianò
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
"In questa seconda raccolta di Giacomo Marcianò la poesia si conferma «ardua e certamente non convenzionale», come apparve a chi scrive già nella sua prima silloge, 'Destinazioni erose'. Siamo infatti anche qui al cospetto di un discorso poetico che a prima vista non sembra inteso a facilitare quella «agiatezza comunicativa» condivisa col lettore che secondo Hugo Friedrich caratterizzava la comunicazione letteraria di epoche più lontane. Questo universo sostanzialmente contraddittorio trova la propria cifra espressiva nell'ossimoro e nell'antitesi e nell'uso deliberato di termini di accezione ambigua: uno per tutti 'assolvere' che in più luoghi potrebbe essere inteso nel suo significato etimologico di 'sciogliere' ovvero in quello oggi per noi più comune che per slittamento semantico vale 'perdonare' o 'ritenere innocente'. Un esempio di quell'attenzione alla densità espressiva e alla dimensione connotativa e di quel rispetto del travaglio poetico che sono tra le qualità più meritorie di Giacomo Marcianò, poeta giovane di età ma già maturo per l'originalità dei materiali poetici e la padronanza dei mezzi espressivi." (dalla prefazione di Francesca Neri)