Libri di Giammarco Cecconi
45 giorni in rete. Storie di adolescenti tra i pericoli e le minacce
Giammarco Cecconi
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2023
pagine: 64
“45 Short stories” narrate come in un “diario di bordo” da altrettanti ragazzi e ragazze che con la rete vivono a stretto e continuo contatto, così come con il cellulare, il pc e altri strumenti tecnologici, di cui non possono più fare a meno. L’intento cognitivo e soprattutto formativo, vuole essere un piccolo contributo per tutti coloro che sentono l’esigenza di conoscere gli interessi e i comportamenti abituali di giovanissimi adolescenti, le loro nuove modalità di relazionarsi socialmente attraverso l’uso di strumenti tecnologici, senza avere alcuna consapevolezza delle proprie scelte, evidenziando drammaticamente l’incapacità di distinguere il virtuale dal reale. La personale esperienza di vita dell’autore, il contatto continuo con i ragazzi, un lungo periodo di studio mirato alla conoscenza delle tecnologie, sempre più innovative, mai a termine perché in continua evoluzione, e le progressive potenzialità, sono servite da guida in questo sofferto percorso narrativo.
Carletto di Petriano. Otto miglia distante da Urbino
Giammarco Cecconi
Libro: Libro in brossura
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2022
pagine: 114
"Carletto di Petriano – otto miglia distante da Urbino" è un romanzo che narra la straordinaria storia di Carletto di Petriano, personaggio storico vissuto a cavallo tra la fine del 1400 e l’inizio del 1500 “fu prode Capitano, e seppe tenere indietro la gente del Valentino. Andò all’assalto di Rimini, ne guadagnò le muraglie, il che gli tornò a somma gloria. (cit.)” La storia di Carletto, romanzata e verosimile, offre uno spaccato del Ducato di Urbino ai tempi del Duca Guidobaldo, le vicende del ragazzo si mescolano con le straordinarie figure che frequentano Urbino in quel periodo. Carletto incontra così Raffaello, Leonardo da Vinci, Macchiavelli, il Duca stesso e tanti altri personaggi storici. Urbino, capitale rinascimentale unica al mondo, è lo sfondo di questa straordinaria vicenda che nel 1502 ha visto Cesare Borgia conquistare il ducato non senza imprevisti.
(C)ozzì è la vita. Storia di Sara
Giammarco Cecconi
Libro
editore: Letteratura Alternativa
anno edizione: 2021
pagine: 82
Il titolo del libro prende spunto da un’intercalare dialettale delle basse Marche che utilizza Sara, protagonista della storia, che era solita esclamare già all'età di due anni. Questo racconto è il viaggio narrativo di una splendida avventura di vita: la formazione di una famiglia, attraverso l’adozione della piccola bimba: la vita di Sara nell'istituto, la conoscenza con i futuri genitori (Giammarco e Daniela), gli imprevisti, le gioie, le delusioni, le sofferenze e il lieto fine. Ogni sfumatura viene raccontata attraverso molteplici punti di vista; è un diario scritto con penne differenti che accompagneranno il lettore in quella che sarà un’avventura straordinaria: l’adozione! L’affetto, l’amore e il cuore sono i protagonisti indiscussi dell’opera; un libro rivolto a coloro che dovranno affrontare l’esperienza dell’adozione e/o dell'affido, ma anche a chi vorrà soltanto conoscere questo splendido mondo, dove la natura umana evidenzia, finalmente, le sue migliori caratteristiche.