Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Merciai

Terra fangosa. Con gli occhi il cuore racconta

Terra fangosa. Con gli occhi il cuore racconta

Giampaolo Merciai

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2011

pagine: 352

Valeria e Giacomo, due storie diverse che corrono parallele sul filo narrativo di "Terra fangosa". Due vite che si incrociano apparentemente per caso, in Svizzera, dove Valeria è approdata dopo numerose vicissitudini causate dai soprusi e dalle angherie che tanti uomini le hanno inflitto nella sua giovane vita. Un passato di mafia e maschilismo si cela dietro a quegli occhi trasparenti e tristi che bruciano nel cuore di Giacomo, il quale intuisce fin dal primo momento che il corpo di quella donna bellissima incontrata nella hall di un esclusivo ed elegante albergo svizzero nasconde un'anima sensibile e ferita. Quella donna che si offre a facoltosi uomini di passaggio, lo attrae e lo respinge nello stesso tempo. Ben presto entrambi si rendono conto che il loro incontro era predestinato, perché Valeria ha una lunga storia da raccontare che Giacomo deve ascoltare...
19,00

Come era bianca la neve nel febbraio Millenovecentoquarantaquattro

Come era bianca la neve nel febbraio Millenovecentoquarantaquattro

Giampaolo Merciai

Libro: Copertina rigida

editore: Montedit

anno edizione: 2007

pagine: 64

9,00

Una stanza con quarantaquattro finestre

Una stanza con quarantaquattro finestre

Giampaolo Merciai

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2005

pagine: 64

9,00

Porco Giuda!

Porco Giuda!

Giampaolo Merciai

Libro: Copertina morbida

editore: LA LETTERA SCARLATTA

anno edizione: 2016

pagine: 360

L'enigma principale del libro ruota attorno alla Sacra Cintola della Madonna, un tesoro dal valore inestimabile. La Sacra Cintola, chiamata anche Sacro Cingolo, è considerata la reliquia più preziosa di Prato, fulcro della religiosità cittadina. Il romanzo inizia con un misterioso personaggio che si muove guardingo in una notte nera e impenetrabile di un passato remoto, con lo sfondo di una Toscana lontana nel tempo: Musciattino. La storia si sposta nell'epoca odierna e ha come protagonista un giovane avvocato, Gianrico Dagomari, originario di Prato ma che esercita la sua professione a Napoli. Gianrico è un uomo caratterizzato da un'integrità morale che sfiora i precetti manzoniani del "Santo Vero". Incorruttibile, rifiuta a priori nel suo lavoro qualsiasi caso non sia etico. La morte improvvisa del padre di Gianrico, Alfredo Dagomari, avvenuta in circostanze nebulose riporta il figlio a Prato. L'onta subita per mezzo del genitore, per aver sposato un'altra donna e abbandonato la madre morente, ha causato un buco nero nella forte personalità del protagonista. Una ferita brulicante di risentimento e disamore, con le larve di un tradimento che nemmeno la morte riesce a cancellare per far posto al perdono. E la Cintura mariana al centro dell'intrigo è indiziata come la causa della morte di Alfredo. D'improvviso, Gianrico si trova al centro di un complotto in di portata sorprendente.
17,50

Soffio di vento. Storie e misteri del castello di Lucchio

Soffio di vento. Storie e misteri del castello di Lucchio

Giampaolo Merciai

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2007

pagine: 270

"Soffio di Vento" racconta una storia che vede intrecciarsi e intersecarsi trame appartenenti a due periodi storici assai lontani, il XV e il XXI secolo, accostando esoterico e vita reale. I protagonisti sono Giaffa di Calabria cavaliere e soldato di ventura vissuto nel XV secolo proprio a Lucchio - ed Elena Ferrari, ragazza dei giorni odierni che mai avrebbe pensato di trovarsi a camminare per le stradine che si inerpicano sotto al castello del borgo montano dove eredita una casa in cui, secoli prima, aveva vissuto Giaffa di Calabria con la sua giovane moglie. Sarà il suo spirito a manifestarsi ad Elena in modi assai inquietanti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.