Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Parodi

Il giudizio costituzionale

Il giudizio costituzionale

Giampaolo Parodi, Giovanni Amoroso

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XVI-793

95,00

Il giudizio costituzionale

Il giudizio costituzionale

Giampaolo Parodi, Giovanni Amoroso

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: XVI-706

75,00

Il giudizio costituzionale

Il giudizio costituzionale

Giampaolo Parodi, Giovanni Amoroso

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XVI-642

Mentre c'è un processo civile, penale, o amministrativo, ognuno regolato dal rispettivo codice di procedura, non vi è un modello unitario di giudizio costituzionale né un codice del relativo processo, ma vi sono plurimi giudizi costituzionali: il giudizio incidentale, attivato con ordinanza da un giudice che dubiti della legittimità costituzionale di leggi o atti equiparati di cui debba fare applicazione per definire un giudizio comune; il giudizio sulle leggi promosso in via principale con ricorso dello Stato o di una Regione (o Provincia autonoma); il giudizio sui conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato e quello sui conflitti tra Stato e Regioni; il giudizio d'accusa; il giudizio di ammissibilità del referendum abrogativo. La nozione di giudizio costituzionale si declina quindi in questi plurimi regimi processuali modellati soprattutto dalla giurisprudenza della Corte costituzionale, alla quale si rivolge l'attenzione degli autori, che forniscono un'esposizione sistematica della giurisprudenza in tema di processo costituzionale aggiornata alle più recenti pronunce (tra cui, in particolare, le sentenze n. 1, n. 120 e n. 238 del 2014, nonché la sentenza n. 10 del 2015), delle quali si segnalano l'incidenza e la portata innovativa sul piano processuale. Il volume dà conto inoltre del mutato quadro ordinamentale della giustizia costituzionale, non più limitato ad uno scenario nazionale ma, specialmente rispetto alla tutela dei diritti, integrato in un orizzonte sovranazionale più articolato.
70,00

Corso di diritto costituzionale

Corso di diritto costituzionale

Giampiero Di Plinio, Tommaso Edoardo Frosini, Giampaolo Parodi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2007

pagine: XIV-408

Il testo ha come obiettivo prioritario l'affinamento della formazione e della sensibilità degli operatori giuridici nel contesto degli studi costituzionalistici tradizionali, ma anche sul delicato terreno del diritto costituzionale vivente e della dinamica effettiva dei poteri e dei diritti fondamentali. Nella sua impostazione metodologica e nel suo svolgimento, di conseguenza, si è posta particolare attenzione, da un lato, al ruolo della giurisprudenza costituzionale, alle tendenze della forma di governo, alla costituzione economica e al nuovo disegno delle autonomie territoriali; dall'altro, agli sviluppi dei nuovi modelli di analisi e all'inquadramento dei nuovi contenuti imposti dal mutamento globale e dalla sempre più netta configurazione di una European multilevel constitution.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.